techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeMercatoNews attualitàCornerstone OnDemand, le domande dei CEO per le HR

Cornerstone OnDemand, le domande dei CEO per le HR

21 Marzo 2016 Cornerstone OnDemand
Cornerstone OnDemand, le domande dei CEO per le HR

Cornerstone OnDemand focalizza i punti critici del dialogo CEO – Human Resource e spiega come assicurarsi che la strategia per lo sviluppo dei talenti sia allineata alla strategia di business.
Nulla in un’organizzazione può essere raggiunto senza il contributo delle sue persone. Il talento di coloro che vi lavorano rappresenta il fattore determinante per fatturato, crescita e reputazione del brand. Per assicurarsi un successo duraturo e raggiungere gli obiettivi strategici, l’unica strada percorribile è investire nei talenti.
Ciò significa in primo luogo assicurarsi che la collaborazione e la comunicazione tra management e team HR sia efficace, genuina e lineare. Nello specifico, è importante valutare con chiarezza quali siano i compiti di ognuno all’interno dell’organizzazione e quale sia il contributo di questi compiti alla crescita dell’azienda. Se le procedure, le mansioni e i risultati non vengono monitorati o impostati in base a una strategia ben precisa, lo spreco di risorse è inevitabile.
Uno dei metodi più efficaci per sviluppare una strategia valida è l’implementazione di un programma di gestione delle performance. Valutare le persone in base ai risultati e ai comportamenti rappresenta un’importante leva di motivazione e di engagement per i singoli e di sviluppo per l’intera organizzazione.

Come può un CEO – ma anche tutti gli altri executive – assicurarsi che la strategia per lo sviluppo dei talenti sia allineata alla strategia di business?

Ecco le cinque domande che, secondo Cornerstone OnDemand, azienda leader nell’offerta di soluzioni per la gestione dei talenti, ogni CEO dovrebbe rivolgere al dipartimento HR ogni qualvolta venga considerata l’implementazione di un programma per la gestione delle performance.

1. Quale sarà l’impatto del programma sulla bottom line?
Questa domanda, in un primo momento, potrebbe far sobbalzare chi se la sente porre. Se la risposta non è soddisfacente, rifatela. E’ importante che le HR sappiano delineare come questo programma contribuirà ad aumentare le entrate, migliorare la quota di mercato o ridurre le spese. Esistono diverse ricerche, infatti, che dimostrano il collegamento tra il miglioramento delle prestazioni e migliori risultati di business.

2. Perché il programma è stato progettato proprio così?
Uno stesso programma potrebbe non funzionare per ogni azienda. I programmi HR sono per natura time-consuming; pertanto è necessario essere sicuri che ogni elemento del programma sia tempo ben speso. I programmi per la gestione delle performance, ad esempio, consistono tipicamente nella definizione di obiettivi, nella creazione di processi strutturati che forniscano un feedback sul raggiungimento degli obiettivi nel monitoraggio dei risultati. E’ necessario parlare con le HR per capire la tempistica del processo e assicurarsi che il livello di sforzo sia correlato con il livello di risultati.

3. Di cosa hanno bisogno i leader della nostra organizzazione perché il programma funzioni? Hanno le competenze necessarie?
Occorrono tempo e grandi capacità di comunicazione perché i leader si impegnino a definire per ogni collaboratore obiettivi precisi e personalizzati e fornire poi un feedback puntuale. Se l’obiettivo del programma è quello di migliorare le performance, la comunicazione costante è fondamentale.

4. Come posso aiutare?
Per migliorare le performance, l’endorsement del CEO è fondamentale. E’ necessario comunicare al management l’importanza del programma e cercare di rimanere il più possibile coinvolti nel processo, soprattutto all’inizio, per spronare i leader tentennanti, chiedere dati e feedback. La vostra partecipazione darà più credibilità alle HR e consentirà loro di prendere le redini con maggior sicurezza.

5. Come è andata?
Ultimo ma non meno importante: non aspettatevi subito la perfezione. Valutate il processo in modo aperto e onesto per capire cosa ha funzionato, cosa no e regolatevi di conseguenza.

Related Posts:

  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • cornerstone
    Cornerstone, migliorare agilità e mobilità interna…
  • CIO
    CIO, da responsabile IT a fondamentale stratega per…
  • corso di formazione
    Cornerstone, i dipendenti chiedono più attività di…
  • analisi
  • business
  • CEO
  • collaborazione
  • Cornerstone
  • critici
  • dialogo
  • human
  • ondemand
  • punti
  • Resource
  • strategia
  • strategie
  • sviluppo
  • talenti
Il Gruppo Sapio si affida alla security Fortinet con FortiGate 800CPrecedente

Il Gruppo Sapio si affida alla security Fortinet con FortiGate 800C

Socomec eRuler semplifica l’installazione degli UPSSuccessivo

Socomec eRuler semplifica l’installazione degli UPS

Ultimi articoli

kiro

Kiro è ora disponibile: funzionalità di test, CLI e tanto altro

sms gateway

SMS Gateway: ricezione SMS aziendali integrata e sicura

Business continuity

Business continuity, intervista a Valerio Rosano di Zyxel

cybersecurity aziendale

Cybersecurity aziendale: affinare MTTD e MTTR con SIEM e SOAR

internet italiano

Il Salotto 2025 guida l’evoluzione dell’internet italiano

Focus

Cybersecurity al Cybertech Europe 2025

Cybersecurity al Cybertech Europe 2025: AI e minacce globali

business continuity

Business continuity: l’evoluzione della resilienza aziendale

ERP

ERP e gestionali: verso l’intelligenza aziendale

connettività

Connettività in ufficio: Wi-Fi 7, LAN multi-gigabit e PoE

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

Test

videosorveglianza

Synology BC800Z, videosorveglianza smart 4K con zoom

Mini PC Asus

Mini PC Asus ExpertCenter PN54 con Ryzen AI

logitech mx

Desktop moderno, Logitech MX Master 4 e Slim Solar+ K980

scanner documentale

Epson DS-1760WN, scanner documentale per le PMI

mini pc

Asus NUC 15 PRO, mini PC barebone con grandi potenzialità

SCOPRI IL MONDO QNAP

Sicurezza

Business continuity

Business continuity, intervista a Valerio Rosano di Zyxel

cybersecurity aziendale

Cybersecurity aziendale: affinare MTTD e MTTR con SIEM e SOAR

sicurezza industriale

ASUS PE3000N: piattaforma edge-AI per sicurezza industriale

sicurezza aziendale

Sicurezza aziendale e AI: gestire rischi e costruire fiducia

protezione dati Veeam Data Platform

Veeam Data Platform v13 ridefinisce la cyber resilienza

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960