techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeHardwareTest hardwareCherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

12 Gennaio 2016 Daniele Preda
Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

Cherry KC 1000 SC è una tastiera professionale per l’ufficio, si distingue per il design lineare, per l’elevato comfort offerto e per l’integrazione di un lettore di schede con chip.
Parliamo di un prodotto ritagliato sulle specifiche esigenze di chi spende molte ore davanti al terminale, per gli addetti degli uffici pubblici e privati, ma anche per chi desidera un dispositivo affidabile con card reader di serie. Si tratta di una caratteristica peculiare, che rende la KC 1000 SC unica, per certi aspetti.

Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

Questo modello mutua buona parte della componentistica dalla “sorella” KC 1000 che, però, è sprovvista di lettore. Per entrambi i modelli si è optato per un’estetica lineare, materiali plastici solidi, ben assemblati e look che potremmo definire “convenzionale”. Per potersi integrare al meglio, Cherry propone la variante nera (in prova) e bianco-grigio, entrambe munite di un robusto cavo di collegamento e porta USB.
Questo modello, disponibile anche con layout in lingua italiana, include 105 tasti standard e quattro accessori, posizionati in prossimità del pad numerico. I pulsanti dedicati consentono di richiamare rapidamente il programma di posta elettronica e il browser predefinito, la calcolatrice e, infine, di avviare la procedura di standby del sistema.

Cherry KC 1000 SC, tastiera professionale con lettore smart card

Per la realizzazione Cherry ha scelto di adottare la tecnologia LPK per i singoli tasti, capace di garantire sino a 10 milioni di pressioni lungo tutta la vita utile del dispositivo. Il comfort durante la digitazione è assicurato, i tasti reagiscono rapidamente, con una corsa breve e senza tentennamenti. A differenza delle tastiere meccaniche come la MX Board 6.0 che abbiamo recentemente provato, la KC 1000 SC offre un’elevata silenziosità operativa. Si tratta di un dettaglio non di poco conto considerando i possibili contesti di impiego, dagli uffici, alle banche. I pulsanti rispondono prontamente, con uno scatto netto in corrispondenza del punto di contatto, emettendo solamente un leggero fruscio.

1 2 3

Related Posts:

  • schede madri asus
    Le nuove schede madri ASUS per AMD Ryzen 9000
  • schede madri asus
    Nuove schede madri ASUS Intel Z790, H770 e B760
  • notebook msi
    Notebook MSI Prestige 14Evo e Summit E16Flip,…
  • schede madri Asus
    Schede madri Asus con chipset AMD serie X670
  • notebook acer aspire vero
    Notebook Acer Aspire Vero, l’impegno ambientale e la…
  • sostenibilità
    Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la…
  • 1000
  • amministrazione
  • banca
  • banche
  • Card
  • Cherry
  • chip
  • comfort
  • design
  • integrato
  • KC
  • lettore
  • login
  • logon
  • ospedale
  • ospedali
  • professionale
  • pubblica
  • regionale
  • SC
  • schede
  • servizi
  • settore pubblico
  • sicurezza
  • Smart
  • SmartCard
  • tastiera
  • tessera
  • test
  • ufficio
  • USB
Avnet Abacus partecipa a Embedded World 2016Precedente

Avnet Abacus partecipa a Embedded World 2016

Avnet nomina Marcus Adae Vice President EMEASuccessivo

Avnet nomina Marcus Adae Vice President EMEA

ULTIMI ARTICOLI

firewall

La solidità del firewall argina gli attacchi cibernetici

dispositivi smart

I dispositivi smart stimolano a cambiare stile di vita

accessibilità digitale

Disabilità e accessibilità digitale in Italia

WD Red

Western Digital, unità WD Red Pro e WD Purple Pro da 26 TByte

server bare metal serverless

Serverless: accesso semplificato ai modelli di AI

FOCUS

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

data center

La trasformazione dei data center, tra AI e sostenibilità

lavoro ibrido smart working

Smart working e digital workplace anche per le PMI

SPECIALE SICUREZZA

firewall

La solidità del firewall argina gli attacchi cibernetici

phishing

Inizio 2025: registrata una preoccupante escalation di attacchi phishing

sicurezza password multicloud gestione password Robotic Process Automation Paolo Lossa ESG

Shadow AI, un’ombra che grava sulla sicurezza delle aziende italiane

Data Security

Stormshield, necessario proteggere e modernizzare il comparto idrico

sovranità digitale

Aruba Cloud e la sovranità digitale, vantaggi e compliance

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

Notebook Asus

ExpertBook P5, il notebook Asus leggero e potente per il business

Kingston backup

Kingston XS2000, storage mobile veloce e ultracompatto

TECH

sovranità digitale

Aruba Cloud e la sovranità digitale, vantaggi e compliance

Data center

Data center: Italia potenziale hub tecnologico in Europa

data center

Data center, la vision di Vertiv sulla loro evoluzione

prefabbricate

Nasce Vertiv SmartRun, infrastrutture prefabbricate overhead

sicurezza

Mondialpol, sicurezza e conformità normativa con Synology

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960