techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeHardwareTech hardwareI vantaggi della tecnologia 4K, intervistiamo Enrico Ferrari di Sony Italia

I vantaggi della tecnologia 4K, intervistiamo Enrico Ferrari di Sony Italia

30 Novembre 2015 Daniele Preda

Sta per calare il sipario sul proiettore DLP (Digital Light Processing) serie 1 con tecnologia 2K? Ecco tutti i vantaggi di passare al 4K.

Il proiettore DLP per proiezioni in 2K è quasi giunto alla fine del suo ciclo di vita e la manutenzione è sempre più costosa? Il passaggio al 4K diventa quindi una naturale evoluzione per tutti gli esercenti di sale cinematografiche che, a fronte di costi di esercizio contenuti e maggiore flessibilità e tranquillità, desiderano offrire al proprio pubblico un incredibile miglioramento nella qualità delle immagini. Effettuare quindi l’aggiornamento alla nuova tecnologia di proiezione 4K è ancora più facile e conveniente per i cinema di qualsiasi dimensione.

I vantaggi della tecnologia 4K, intervistiamo Enrico Ferrari di Sony Italia

Rispetto al proiettore DPL di prima generazione sono molti i vantaggi nel passare a una proiezione in 4K, in particolare:

Risoluzione 4K
Il 4K consente di ottenere immagini scalabili a quattro volte la risoluzione del proprio proiettore 2K – equivalente al normale Full HD dei TV domestici – e una qualità ancora migliore rispetto ai più recenti set di TV 4K o rispetto a qualsiasi proiettore al laser (LiP) disponibile sul mercato.

Rapporto di contrasto 8.000:1
Garantisce zone illuminate nitide, neri profondi e dettagli realistici, in grado di coinvolgere il pubblico in ogni scena rispetto al contrasto 2000:1, dove nelle scene scure si perdono alcuni dettagli.

Proiezione 3D continua su entrambi gli occhi
La proiezione continua delle immagini per l’occhio destro e sinistro genera un 3D fluido, coinvolgente e che non affatica la vista, contrariamente alla proiezione 3D alternata “a triplo flash”, dove l’alternanza delle immagini per ogni occhio provoca uno sfarfallio che distrae il pubblico.

Sistema di lampade al mercurio ad alta pressione (HPM)
L’affidabile sistema multi-lampada presente in alcuni sistemi di proiezione assicura la continuità della proiezione, anche nel caso di guasto a una singola sorgente di luce. Le sostituzioni delle cartucce delle lampade sono rapide e semplici e non richiedono una manutenzione particolare. Le lampade allo xeno della generazione precedente possono invece rompersi senza preavviso richiedendo costose sostituzioni.

Maggiore tranquillità
I servizi gestiti da Sony, per esempio, consentono di abbattere i costi di esercizio, poiché includono un servizio di manutenzione e supporto per un periodo di 5 anni. La manutenzione delle precedenti apparecchiature fuori garanzia è invece onerosa, a causa di una limitata disponibilità delle parti di ricambio.
Un’esperienza più coinvolgente
Per restare sempre al passo coi tempi con la compatibilità per Dolby Atmos e HFR. Le versioni precedenti invece presentano una compatibilità di riproduzione limita e non sono in grado di riprodurre i contenuti di ultima generazione come per esempio SMPTE Digital Cinema Package.

Acquisizione rapida, alta capacità
Un server di ampia capacità (aggiornabile) contiene fino a 20 film con elevata velocità di trasferimento e inferiore tempo di acquisizione dei Digital Cinema Package.

Gestione dello spettacolo
È possibile inserire contenuti di intervallo nella SPL (Show Play List), aumentando le possibilità di pubblicità aggiuntiva e gli introiti derivanti dai contratti. La precedente generazione presenta invece opzioni limitate per l’aggiunta di contenuti di intervallo, solitamente il film viene messo in pausa e viene mostrata un’immagine statica.

Proiezione degli eventidal vivo per un maggior coinvolgimento del pubblico
Grazie a partnership esclusive e alle funzionalità tecniche dell’Event Cinema dal vivo in 4K è possibile offrire contenuti alternativi al pubblico. La versione precedente non consente alcuna proiezione dal vivo. 
L’alta risoluzione è solo il punto di partenza di una tecnologia che punta a migliorare la qualità visiva nel suo complesso. Migrare al 4K rappresenta quindi un beneficio per tutti gli esercenti che da un lato desiderano offrire al proprio pubblico un’esperienza a 360° e dall’altro sono attenti ai vantaggi economici derivanti dalla tecnologia.

1 2

Related Posts:

  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • settore cinematografico
    A Venezia presentate le novità Canon per il settore…
  • tinexta
    Tinexta acquista il 20% del gruppo Defence Tech
  • sony xperia
    Peso ridotto e batteria lunga durata: Sony Xperia 10 VI
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • 4K Sony
    In arrivo il visore XR con microdisplay OLED 4K Sony
  • 2K
  • 4K
  • account
  • applicazioni
  • audio
  • cinema
  • digital
  • Enrico
  • Europe
  • Ferrari
  • Iberia
  • Italia
  • Italy
  • Manager
  • Professional
  • qualità
  • servizio
  • solution
  • Sony
  • supporto
  • tecnologia
  • UHD
  • Ultra-HD
  • vantaggi
  • videoproiettore
Microsoft, i dipendenti delle PMI favorevoli agli strumenti digitaliPrecedente

Microsoft, i dipendenti delle PMI favorevoli agli strumenti digitali

Ira3D Poetry Infinity, la stampante 3D ufficiale del Gruppo Drawpon LabSuccessivo

Ira3D Poetry Infinity, la stampante 3D del Gruppo Drawpon Lab

ULTIMI ARTICOLI

cybersecurity crif

Cybersecurity a rischio, aumentano i furti di credenziali

backup

SanDisk Desk Drive Desktop SSD, backup ultrarapidi

cyber resilienza

Cyber resilienza e NIS2 fanno crescere le PMI

ai generativa Kubeflow

Potente e competitivo, arriva un modello tutto europeo di AI generativa

resilienza digitale

Osservabilità e nuove tecnologie alla base della resilienza digitale

FOCUS

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

SPECIALE SICUREZZA

cybersecurity crif

Cybersecurity a rischio, aumentano i furti di credenziali

cyber resilienza

Cyber resilienza e NIS2 fanno crescere le PMI

resilienza digitale

Osservabilità e nuove tecnologie alla base della resilienza digitale

cybersecurity

Le strategie di cybersecurity per infrastrutture moderne

vmware

Più resilienza, conformità e sicurezza con VMware Cloud Foundation

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

backup

SanDisk Desk Drive Desktop SSD, backup ultrarapidi

telecamera Wi-Fi D-Link

D-Link DCS6100LHV2, telecamera Wi-Fi per la smart home

synology DP320

Synology DP320, ActiveProtect in “formato piccole imprese”

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

TECH

unified communication and collaboration

La Unified Communication and Collaboration sarà realtà?

sostenibilità

Formula 1 e sostenibilità: SAP per il Team Mercedes-AMG PETRONAS F1

Storage disaggregato

WD e le prestazioni reali dello storage per l’AI

cloud privato

Cloud privato: strategia vincente per controllo e crescita

Wi-Fi

Wi-Fi 8: la nuova frontiera della connettività wireless

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960