techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeHardwareTech hardwareI vantaggi della tecnologia 4K, intervistiamo Enrico Ferrari di Sony Italia

I vantaggi della tecnologia 4K, intervistiamo Enrico Ferrari di Sony Italia

30 Novembre 2015 Daniele Preda
I vantaggi della tecnologia 4K, intervistiamo Enrico Ferrari di Sony Italia

Enrico Ferrari, Account Manager Iberia & Italy Digital Cinema Professional Solution Europe di Sony Italia, ci spiega i vantaggi e le attuali applicazioni della tecnologia 4K.

– La nuova tecnologia 4K promette notevoli passi in avanti in termini di qualità e definizione, attualmente qual è il grado di diffusione nelle sale cinematografiche?
Attualmente più del 20% delle sale cinematografiche mondiali è dotata di sistemi di proiezione 4K e di questi almeno l’80% sono sistemi di proiezione Sony Digital Cinema 4K.
In Italia circa il 15-20% delle sale è in 4K e Sony Digital Cinema 4K ha una quota di mercato pari al 90%, percentuale che, espressa in unità, è molto vicina ai 500 proiettori 4K installati. Tale percentuale varia in base alla zona geografica considerata e al paese e possiamo confermare una maggiore concentrazione in Piemonte, nel Lazio, in particolare a Roma, in Liguria, Toscana, Marche e Sicilia.
Recenti sono le installazioni all’interno del Cinema Massimo di Torino, che ha deciso di avvalersi dell’innovativa tecnologia di proiezione in 4K, dotando le sue sale di tre nuovissimi proiettori: due SRX-R510P e un terzo proiettore SRX-R515P con sistema Sony 3D per la sala principale. Il passaggio alla proiezione in 4K è stato fortemente voluto dalla direzione del Museo Nazionale del Cinema e realizzato grazie alle tecnologie Sony Digital Cinema 4K più all’avanguardia.
Inoltre la soluzione di proiezione SRX-R515DS è stata adottata dal Multiplex Andromeda di Roma, che ha deciso di rinnovare il suo più grande schermo presente nella sala principale, sostituendo il precedente proiettore DLP con il nuovo sistema di proiezione Sony Digital Cinema 4K, ideale per grandi schermi e che garantisce una migliore qualità dell’immagine con neri profondi e bianchi chiari e brillanti.

– Il mondo della proiezione per il grande pubblico ha sempre abbracciato con entusiasmo il cambiamento, si pensi all’introduzione dei sistemi Surround e per il video 3D, ma ora, anche considerando i numerosi freni imposti dalla crisi agli investimenti, come stanno reagendo le differenti realtà interessate?
Stanno sicuramente lavorando al miglioramento della qualità delle immagine – uno degli aspetti più importanti -, dell’audio e soprattutto dovranno regolare i nuovi sistemi in base alle prossime specifiche e standard.

Il digitale offre certamente numerose opportunità e permette la proiezione di eventi particolari come per esempio concerti dal vivo, spettacoli, rappresentazioni teatrali, ma obbliga a sostenere costi inevitabilmente maggiori rispetto al passato. Per questo Sony Digital Cinema 4K ha introdotto il Managed Service Agreement, ovvero un contratto che il cliente può firmare direttamente con Sony, acquistando proiettori, TMS, aggiungendo anche altri servizi come l’installazione e la manutenzione annuale. Lo scopo è quello di dare la possibilità agli esercenti di firmare un unico contratto con la consapevolezza che nei successivi 5 anni, a fronte del pagamento di una rata mensile, saranno coperti contro eventuali problematiche. Il servizio è estremamente importante perché consente una programmazione delle proprie attività e delle spese anche a medio-lungo termine.

– Come tutti i cambiamenti che includono una forte componente tecnologica è necessario programmare l’aggiornamento con attenzione. Quali modifiche comporta l’adozione ai sistemi 4K?
Il passaggio al 4K non comporta alcun cambiamento, la tecnologia di Sony Digital Cinema 4K è interoperabile con la precedente tecnologia 2K.
Inoltre i nostri proiettori sono frutto di un intenso lavoro e sviluppo ingegneristico, sia in ambito tecnologico, che nella Ricerca & Sviluppo completamente di Sony. Numerosi sono gli investimenti fatti in questo ambito e per questo siamo in grado di offrire ai grandi schermi sia costi di esercizio molto più bassi sia una qualità di immagine molto superiore.

– La tecnologia 4K è indicata per ogni applicazione o i convenzionali sistemi DLP 2K potranno permanere in specifici segmenti verticali di mercato? Qual è il Vs. punto di vista?
Per quanto riguarda il mercato cinematografico il 4K è l’unico formato del futuro. Basti pensare che chiunque vada a vedere un film in una sala 2K probabilmente dalle prime due file vedrà i singoli pixel, soprattutto su determinate scene. Secondo studi e calcoli fatti al riguardo, per non percepire i pixel di una matrice 2K bisogna posizionarsi almeno a una distanza di 3,2 volte l’altezza dello schermo. Grazie al 4K è possibile arrivare anche fino a 1,2 volte l’altezza dello schermo senza scorgere i pixel. Inoltre, due citazioni autorevoli sintetizzano meglio il concetto:

La tecnologia 4K, intervistiamo Enrico Ferrari di Sony Italia

Christopher Nola, Director
2K digital projectors are basically just high-definition TVs projected. (Utilizzare i videoproiettori digitali 2K è praticamente come proiettare la TV ad alta definizione.)

1 2

Related Posts:

  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • settore cinematografico
    A Venezia presentate le novità Canon per il settore…
  • videocamera digitale
    Versatilità e compattezza per la videocamera…
  • tinexta
    Tinexta acquista il 20% del gruppo Defence Tech
  • sony xperia
    Peso ridotto e batteria lunga durata: Sony Xperia 10 VI
  • 4K Sony
    In arrivo il visore XR con microdisplay OLED 4K Sony
  • 2K
  • 4K
  • account
  • applicazioni
  • audio
  • cinema
  • digital
  • Enrico
  • Europe
  • Ferrari
  • Iberia
  • Italia
  • Italy
  • Manager
  • Professional
  • qualità
  • servizio
  • solution
  • Sony
  • supporto
  • tecnologia
  • UHD
  • Ultra-HD
  • vantaggi
  • videoproiettore
Microsoft, i dipendenti delle PMI favorevoli agli strumenti digitaliPrecedente

Microsoft, i dipendenti delle PMI favorevoli agli strumenti digitali

Ira3D Poetry Infinity, la stampante 3D ufficiale del Gruppo Drawpon LabSuccessivo

Ira3D Poetry Infinity, la stampante 3D del Gruppo Drawpon Lab

Ultimi articoli

Check Point pubblica il Global Threat Index di novembre

Sicurezza pubblica avanzata, le 4 strategie di Axis

innovazione tecnologica

Innovazione tecnologica con il nuovo hub di Analog Devices

crittografia vulnerability management

La guida al vulnerability management basato sul rischio

marketing

Centralità dei dati e AI agents: il futuro del marketing

phishing

Kaspersky Notification Protection per Android, anti-phishing mobile avanzato

Focus

Check Point pubblica il Global Threat Index di novembre

Sicurezza pubblica avanzata, le 4 strategie di Axis

innovazione tecnologica

Innovazione tecnologica con il nuovo hub di Analog Devices

crittografia vulnerability management

La guida al vulnerability management basato sul rischio

marketing

Centralità dei dati e AI agents: il futuro del marketing

phishing

Kaspersky Notification Protection per Android, anti-phishing mobile avanzato

Test

Business Asus

Asus ExpertBook B3, autonomia e portabilità business

nas synology

NAS Synology DS725+, l’AI potenzia la collaboration

backup

SanDisk Desk Drive Desktop SSD, backup ultrarapidi

telecamera Wi-Fi D-Link

D-Link DCS6100LHV2, telecamera Wi-Fi per la smart home

synology DP320

Synology DP320, ActiveProtect in “formato piccole imprese”

SCOPRI IL MONDO QNAP

Sicurezza

crittografia vulnerability management

La guida al vulnerability management basato sul rischio

phishing

Kaspersky Notification Protection per Android, anti-phishing mobile avanzato

sorveglianza

Sicurezza certificata a livello europeo per la sorveglianza IMOU

sicurezza integrata

La nuova frontiera della sicurezza si chiama next-gen data protection

cybersecurity

Elmec: la cybersecurity è il nuovo pilastro del business

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960