Palo Alto svela l’iniziativa Cyber Range, per favorire la creazione e lo sviluppo di competenze per affrontare le sfide di cyber-security, di oggi e di domani.
Con la crescita dell’integrazione tra la Tecnologia Operativa (OT) e l’Information Technology (IT), aumentano i rischi di attacchi mirati per le aziende.
Acronis e CloudLinux, attiva nel settore del software di sicurezza per server Linux, presentano CloudLinux Backup per Imunify360 con tecnologia Acronis Backup Cloud.
La sicurezza nel cloud pubblico e privato è una tecnologia in evoluzione; Equinix approfondisce i principali insegnamenti appresi in questo settore nel 2017.
I ricercatori Axitea commentano i casi Meltdown e Spectre, sottolineandone la criticità intrinseca e la natura strettamente correlata con l’hardware in uso.
Secondo Dave Palmer, Director of Technology di Darktrace, l’IA sta cambiando il nostro mondo; le aziende ne sono consce e stanno investendo sempre di più.
Netgear mette in mostra al CES di Las Vegas il nuovo servizio di sicurezza Armor, sviluppato da Bitdefender e pensato per proteggere ogni dispositivo connesso.
G DATA offre una visione delle attuali minacce web e propone una serie di suggerimenti utili per chi naviga e lavora utilizzando gli strumenti della Rete.
McAfee ha annunciato una nuova soluzione per la protezione contro il furto di identità che va oltre l’antivirus tradizionale e protegge l’identità digitale degli utenti.
Liviu Arsene, senior eThreat analyst di Bitdefender, offre ai Chief Information Security Officer una serie di consigli per difendere al meglio il business aziendale.
Spectre e Meltdown sono due vulnerabilità dei moderni processori causate da tecniche di ottimizzazione originariamente pensate per aumentarne le performance.
WatchGuard Technologies mette in evidenza i sette trend in ambito security che caratterizzeranno il 2018, tra ransomware, IoT e attacchi multi-piattaforma.
McAfee ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Skyhigh Networks, insieme risponderanno alle esigenze di protezione dei dati per le aziende.
Juniper Networks aggiorna la piattaforma di cybersecurity e offre ai team preposti alla sicurezza maggiore semplicità di intervento nella risoluzione dei problemi.
Secondo Kaspersky, nell’ultimo anno le grandi aziende hanno subito danni fino a 1,2 mln USD a causa di attacchi mirati; la società offre i propri tool di security.