Alessandro Liotta, Regulatory Affairs Lead Europe di Fortinet: le previsioni su come la transizione normativa plasmerà la cybersecurity e la quotidianità.
La sicurezza delle imprese è a rischio, con cybercriminali in grado di sfruttare gli errori legati alla network security, ancora diffusissima nel nostro paese.
Trend Micro Security Barcamp: un’occasione per illustrare i punti salienti della cybersicurezza oggi, con particolare attenzione a ciò che ci aspetta nel 2025.
Barracuda ha analizzato come potrebbe evolversi il phishing per eludere i controlli di sicurezza e far apparire le e-mail malevole più verosimili e credibili.
Alla luce della normativa europea Dora, Denis Valter Cassinerio, Senior Director & GM SE di Acronis, spiega le sfide che aspettano le grandi aziende e le PMI.
La seconda edizione del report Venafi su trend e sfide relative alla sicurezza delle identità macchina rivela l’impatto dei cyberattacchi nel cloud nativo.
Gli incidenti di network security sempre più comuni. Kaspersky ha recentemente esaminato le cause più comuni e dà alcuni suggerimenti su come proteggersi.
In occasione del Data Privacy Day, Kaspersky mette in evidenza i rischi per la privacy, spesso trascurati, legati all’uso delle applicazioni più diffuse.
Per la Giornata Europea per la Protezione dei Dati, il Clusit torna a sottolineare l’importanza degli investimenti per proteggere imprese e istituzioni.
Cyber 4.0, Cybersecurity Competence Center per lo sviluppo e il supporto della transizione digitale delle imprese italiane, sarà rifinanziato con i fondi PNRR.
Gli attacchi crescono in modo esponenziale: Claroty ha individuato i trend che caratterizzeranno le strategie per la sicurezza informatica nell’anno in corso.
Kirsty Paine, Field CTO & Strategic Advisor di Splunk, ci racconta l’evoluzione delle figura del CISO e le sfide per i manager della sicurezza e le imprese.
Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960