techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeMercatoNews attualitàRed Hat, cambia il logo. È il cappello il vero simbolo

Red Hat, cambia il logo. È il cappello il vero simbolo

5 Maggio 2019 Donato Corvi
Red Hat, cambia il logo. È il cappello il vero simbolo.

Red Hat ha annunciato la decisione di cambiare il proprio logo. Dopo ben 19 anni, va in pensione il famoso shadownman: è il cappello il vero simbolo di Red Hat.
Lo shadownman, cui comunque Red Hat è molto affezionata, poteva essere percepito al di fuori come un’immagine cupa, lontana dai concetti di apertura e trasparenza che Red Hat si trova ormai a impersonare.

È quindi il cappello il vero simbolo di Red Hat, non chi lo indossa. È stata condotta una ricerca estesa sui dipendenti dell’azienda e su tutti i membri della community, e questo è emerso in modo evidente dalle risposte che abbiamo raccolto.

Red Hat, cambia il logo. È il cappello il vero simbolo

Per questo si è deciso di usare il solo cappello, risolvendo parallelamente molti problemi di leggibilità e ingombro: il logo ora è più facile da usare su sfondi diversi e in contesti differenti, funziona anche in piccoli spazi e, senza volto sottostante, acquista una flessibilità superiore.

Tim Yeaton, Executive Vice President e Chief Marketing Officer di Red Hat
Il nuovo logo riflette l’evoluzione di Red Hat, che è passata da un’azienda quasi “per iniziati”, ad alto contenuto specialistico e via via presente all’interno dei data center, ad essere il primo provider al mondo di soluzioni open source per gli ambienti hybrid cloud, una realtà che opera ogni giorno con tutte le più grandi aziende e organizzazioni del mondo, allo sviluppo e alla gestione di soluzioni mission-critical. Possiamo dire di essere usciti davvero dall’ombra. Per chi non conosce ancora Red Hat e vede oggi il nuovo logo, voglio che questo venga associato a un’azienda hybrid cloud innovativa, profondamente radicata nelle prestazioni e nell’affidabilità del mondo Linux – un’azienda capace di collaborare con loro affrontando le più importanti sfide tecnologiche, forte di un esteso portfolio di soluzioni, un partner solido e affidabile.

Related Posts:

  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • sostenibilità
    Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la…
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • red hat openshift
    Red Hat OpenShift 4.15, l’ultima versione è ora disponibile
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • red hat
    Red Hat ed Extra Red digitalizzano Coopservice
  • cloud ibrido
  • hybrid cloud
  • logo
  • open source
  • opensource
  • Red Hat
  • shadowman
  • simbolo
Rubrik, Wendy Bahr nominata Chief Commercial OfficerPrecedente

Rubrik, Wendy Bahr nominata Chief Commercial Officer

LG lancia la serie Monitor Cloud per I professionistiSuccessivo

LG svela la serie Monitor Cloud per i professionisti

ULTIMI ARTICOLI

minacce e-mail

Il panorama 2025 delle minacce e-mail nel report di Barracuda

Attacchi informatici

Zscaler ThreatLabz rivela un’impennata di attacchi informatici

Customer Data Platform

Customer Data Platform Day 2025, clienti al centro

nas qnap

TDS-h2489FU R2, il NAS QNAP all-flash U.2 NVMe

obiettivo canon

Obiettivo Canon RF 75-300mm F4-5.6 ideale per sport e natura

FOCUS

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

data center

La trasformazione dei data center, tra AI e sostenibilità

lavoro ibrido smart working

Smart working e digital workplace anche per le PMI

SPECIALE SICUREZZA

minacce e-mail

Il panorama 2025 delle minacce e-mail nel report di Barracuda

Attacchi informatici

Zscaler ThreatLabz rivela un’impennata di attacchi informatici

Netskope

Ampliate le protezioni di sicurezza AI di Netskope One

password hacker

Perché abbandonare la dipendenza da password. Il parere di Sophos

videosorveglianza

Videosorveglianza smart con QNAP e VCA Technology

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

Notebook Asus

ExpertBook P5, il notebook Asus leggero e potente per il business

Kingston backup

Kingston XS2000, storage mobile veloce e ultracompatto

TECH

Data center

Data center: Italia potenziale hub tecnologico in Europa

data center

Data center, la vision di Vertiv sulla loro evoluzione

prefabbricate

Nasce Vertiv SmartRun, infrastrutture prefabbricate overhead

sicurezza

Mondialpol, sicurezza e conformità normativa con Synology

videosorveglianza

Toshiba testa affidabilità ed efficienza dei suoi HDD di sorveglianza

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960