techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeMercatoNews attualitàA marzo ESET ha ricevuto la certificazione VBSpam+

A marzo ESET ha ricevuto la certificazione VBSpam+

14 Aprile 2019 Barbara Tomasi
A marzo Eset ha ricevuto la certificazione VBSpam +

VBSpam Email Security Comparative Review ha assegnato a ESET la certificazione VBSpam +, attribuita da Virus Bulletin alle soluzioni di sicurezza e-mail aziendali. La review ha analizzato 11 soluzioni di sicurezza e-mail complete e sette blacklist, per misurare le loro prestazioni rispetto a vari flussi di e-mail indesiderate. ESET Mail Security per Exchange Mail Server ha ottenuto il punteggio più alto di Spam+, classificandosi al primo posto insieme al prodotto della concorrenza FortiMail.

Oltre a testare il tasso di rilevazione delle e-mail di spam, la review di marzo 2019 ha visto il debutto della sottocategoria di e-mail “phishing”, relativa alle e-mail contenenti collegamenti che portano a una pagina falsa di accesso o ancora a download di malware. ESET è stato l’unico prodotto recensito a non aver mancato alcuna rilevazione, garantendo un tasso di cattura di phishing del 100%.

Negli ultimi mesi le campagne spam hanno colpito società di tutte le dimensioni, mettendo a rischio l’intera infrastruttura di molte aziende. Per tutte queste realtà è sempre più indispensabile dotarsi di una valida soluzione antispam che protegga server e workstation, evitando ai dipendenti di cadere vittima di questi inganni.

Questo riconoscimento conferma una volta ancora l’ efficacia del di Eset riconoscendo e premiando l’impegno che ogni giorno l’azienda compie per proteggere le imprese e gli utenti di tutto il mondo.

 

Related Posts:

  • spoofing
    Attacchi di spoofing e configurazioni di Microsoft Exchange
  • HOME Security
    ESET aggiorna HOME Security e Small Business Security
  • eset
    ESET, una protezione all-in-one per il mercato consumer
  • Attacchi phishing Rapporto Kaspersky sugli attacchi spam e phishing del 2021 threat intelligence
    Attacchi phishing: come si svolgono e come difendersi
  • Check Point e Intezer insieme per mappare l’APT in Russia
    Le principali minacce di marzo, ecco il borsino di…
  • phishing
    Phishing: tipologie, rischi e risposte efficaci a un attacco
  • certificazione
  • certificazioni
  • e-mail
  • e-mail aziendali
  • eset
  • malware
  • phishing
  • server
  • sicurezza
  • Spam
  • VBSpam +
  • VBSpam Email Security Comparative Review
  • Virus Bulletin
  • workstation
Kaspersky scopre il cyberspionaggio del framework TajMahalPrecedente

Kaspersky scopre il cyberspionaggio del framework TajMahal

Fortinet, annunciata la nuova versione 6.2 di FortiOSSuccessivo

Fortinet, annunciata la nuova versione 6.2 di FortiOS

Ultimi articoli

data quality

Wiki Software lancia il nuovo servizio di Data Quality

security sicurezza cybersecurity Linux

Telsy e Fortinet insieme per la cybersecurity quantistica

black friday

Black Friday e cybercrimine: boom di domini fraudolenti

infrastruttura cloud

Infrastruttura cloud: il successo dell’AI in Europa

sicurezza informatica

Sicurezza informatica veloce e smart con Barracuda Assistant

Focus

scanner documentali

Scanner documentali, motore della trasformazione digitale

Cybersecurity al Cybertech Europe 2025

Cybersecurity al Cybertech Europe 2025: AI e minacce globali

business continuity

Business continuity: l’evoluzione della resilienza aziendale

ERP

ERP e gestionali: verso l’intelligenza aziendale

connettività

Connettività in ufficio: Wi-Fi 7, LAN multi-gigabit e PoE

Test

videosorveglianza

Synology BC800Z, videosorveglianza smart 4K con zoom

Mini PC Asus

Mini PC Asus ExpertCenter PN54 con Ryzen AI

logitech mx

Desktop moderno, Logitech MX Master 4 e Slim Solar+ K980

scanner documentale

Epson DS-1760WN, scanner documentale per le PMI

mini pc

Asus NUC 15 PRO, mini PC barebone con grandi potenzialità

SCOPRI IL MONDO QNAP

Sicurezza

data quality

Wiki Software lancia il nuovo servizio di Data Quality

security sicurezza cybersecurity Linux

Telsy e Fortinet insieme per la cybersecurity quantistica

black friday

Black Friday e cybercrimine: boom di domini fraudolenti

sicurezza informatica

Sicurezza informatica veloce e smart con Barracuda Assistant

frodi

Banche e assicurazioni schierano gli agenti AI contro le frodi

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960