techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeMercatoNews attualitàTecnologia, intelligence ed esperienza: il nuovo logo FireEye

Tecnologia, intelligence ed esperienza: il nuovo logo FireEye

4 Marzo 2019 Barbara Tomasi
Tecnologia, intelligence ed esperienza: il nuovo logo FireEye

Studiato e progettato per evidenziare i tre valori che FireEye vuole trasmettere ai clienti – tecnologia, intelligence, esperienza – ecco il nuovo logo aziendale. Il brand vuole esprimere con immediatezza la totalità e l’essenza di un’azienda e quello di FireEye rappresenta tutto ciò: la mission, la storia, la reputazione, il team, i clienti, i partner e l’intero ecosistema. Ne definisce anche l’identità e la personalità, l’etica nel lavoro, l’integrità e l’attitudine. E per FireEye il nuovo logo è espressione dell’azienda che è e che aspira ad essere.

Il nuovo logo anticipa il futuro di FireEye quale leader agile e innovativo, ne riflette il cambiamento verso un’azienda nuova, tutta proiettata ad integrare tecnologia, esperienza e intelligence come nessun altro è in grado di fare. La trasformazione di FireEye ha avuto inizio più di un anno fa. Alcune ricerche sul brand avevano mostrato che l’azienda era conosciuta dai più come sandbox security company oppure per Mandiant.

Vasu Jakkal, Chief Marketing Officer di FireEye
Mentre proseguiamo nella nostra missione di proteggere aziende e organizzazioni, fornendo una piattaforma che unisce tecnologia, esperienza e intelligenza, abbiamo deciso che era giunto il momento che anche il nostro marchio riflettesse questa trasformazione.

Infatti nel corso degli anni l’azienda si è evoluta, sforzandosi di stare sempre un passo avanti alle nuove minacce informatiche. Il nuovo logo di FireEye simboleggia i tre fattori della value proposition aziendale: tecnologia, threat intelligence ed esperienza, ognuno dei quali confluisce nell’altro in un ciclo perpetuo che è il FireEye Innovation Cycle. Gli esperti di FireEye, che sono impegnati in prima linea, acquisiscono informazioni che a loro volta vanno ad alimentare la tecnologia di FireEye. Successivamente, questi stessi esperti utilizzano questa tecnologia, creando e rafforzando un ciclo infinito che si traduce in un miglioramento continuo a livello di soluzioni, servizi e intelligence di FireEye.

Vasu Jakkal, Chief Marketing Officer di FireEye
I
l rebranding ci offre l’opportunità di far conoscere al mondo la FireEye di oggi. Non siamo solo un’azienda leader di cyber security. Non ci basta essere il miglior fornitore di threat intelligence e di servizi professionali per la sicurezza informatica. Nella realtà noi siamo tutti questi elementi insieme e anche l’unica azienda sul mercato in grado di integrare questi tre aspetti in un’offerta davvero unica.

Il mondo della cyber security è affollato e comprende più di 2.500 aziende di diverse dimensioni. In questo scenario, è spesso difficile distinguere tra i vari player. FireEye aveva la necessità di affrontare il rebranding attraverso un approccio unico, che le permettesse di comunicare in maniera nuova ed univoca la propria value proposition.

Vasu Jakkal, Chief Marketing Officer di FireEye
Sapevamo di aver bisogno di un approccio creativo per riflettere l’essenza di chi siamo e il modo in cui ci differenziamo da tutti gli altri. Il risultato è stato un linguaggio visivo, audace e autentico, basato sui nostri “hero” avatar, che rappresentano l’unione di expertise umana e di tecnologia per proteggere al meglio i nostri clienti.

 

Related Posts:

  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • sicurezza password multicloud gestione password Robotic Process Automation Paolo Lossa ESG
    Shadow AI, un’ombra che grava sulla sicurezza delle…
  • Zero Day minacce attacchi informatici XDR infrastrutture critiche Soc ransomware Pronto soccorso
    Vectra: i rischi causati dagli attacchi basati sull’identità
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • Gestione delle identità
    Gestione delle identità, ce ne parla Sean Deuby di Semperis
  • CIO
    CIO, da responsabile IT a fondamentale stratega per…
  • brand
  • esperienza
  • FireEye
  • imprese
  • Intelligence
  • logo
  • novità
  • rebranding
  • sandbox
  • sicurezza
  • tecnologia
  • valori
F5, nuovi strumenti per ottimizzare reti e servizi 5GPrecedente

F5, nuovi strumenti per ottimizzare reti e servizi 5G

Samsung Bixby, anche l’italiano tra le quattro nuove lingueSuccessivo

Samsung Bixby, anche l’italiano tra le quattro nuove lingue

Ultimi articoli

hdd

Il futuro degli HDD, l’evoluzione secondo Toshiba

Aruba

Aruba rafforza la presenza nell’ecosistema del consorzio TOP-IX

produttività

Con l’adozione dell’AI cresce la produttività in azienda

lavoro ibrido

Snom lancia le cuffie Bluetooth e DECT per il lavoro ibrido

ai generativa

Vertiv accelera l’AI generativa con NVIDIA su scala Gigawatt

Focus

business continuity

Business continuity: l’evoluzione della resilienza aziendale

ERP

ERP e gestionali: verso l’intelligenza aziendale

connettività

Connettività in ufficio: Wi-Fi 7, LAN multi-gigabit e PoE

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

Test

logitech mx

Desktop moderno, Logitech MX Master 4 e Slim Solar+ K980

scanner documentale

Epson DS-1760WN, scanner documentale per le PMI

mini pc

Asus NUC 15 PRO, mini PC barebone con grandi potenzialità

assistente

Plaud Note, l’assistente AI che cambia il modo di lavorare

Business Asus

Asus ExpertBook B3, autonomia e portabilità business

SCOPRI IL MONDO QNAP

Sicurezza

automazione

Nel Q3 crescita esponenziale dei crimini generati da AI e automazione

cybersecurity OT

Nozomi Networks rafforza la cybersecurity OT con Arc

calcolo quantistico

AI e calcolo quantistico, Thales a Cybertech Europe 2025

GTT Secure Co-Manage minacce informatiche

Minacce informatiche al settore manifatturiero 2025

Cybersecurity

Cybersecurity: il ruolo dell’AI per colmare la mancanza di competenze

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960