ASUS PE3000N: piattaforma edge-AI per sicurezza industriale

ASUS IoT PE3000N sarà lanciato ufficialmente nel corso del primo trimestre del 2026.

sicurezza industriale

Ecco come migliorare la sicurezza industriale grazie all’utilizzo di soluzioni pratiche per gestire infrastrutture IT in modo più efficiente e affidabile.

ASUS presenta PE3000N, una compatta piattaforma edge-AI progettata per la  sicurezza industriale e soddisfare al meglio le necessità della robotica e dell’automazione intelligente di ultima generazione.

Basata sull’innovativa piattaforma NVIDIA Jetson Thor con GPU NVIDIA Blackwell e con una potente CPU Arm a 14 core e 128 GB di memoria LPDDR5X. Questa soluzione offre l’impressionante capacità di elaborazione AI di ben 2.070 TFLOPS in FP4. Questa permette l’esecuzione di modelli AI complessi in tempo reale. E rappresenta la soluzione ideale per l’integrazione in sistemi robotici in cui efficienza energetica e compattezza sono entrambi fattori critici.

Solida e sicura, la piattaforma PE3000N è basata sul modulo Jetson T5000 e consente a sviluppatori e integratori di raggiungere nuovi livelli di autonomia. Fusione sensoriale e controllo basato su AI. Questo in applicazioni industriali, commerciali e nell’ambito delle infrastrutture intelligenti.

Elevata affidabilità per ambienti critici

Progettata per garantire la massima durata nel tempo, PE3000N integra connettori industriali conformi allo standard militare MIL-STD-810H. Ed è racchiusa in uno chassis a basso profilo in grado di resistere anche a condizioni operative particolarmente gravose. Con il supporto fino a quattro connessioni da 25GbE e 16 telecamere GMSL, questa soluzione consente una fusione sensoriale ad alta larghezza di banda e una visione artificiale avanzata, anche negli ambienti più ostili.

La possibilità di essere alimentata con tensioni comprese tra 12 e 60 volt in corrente continua e di accendersi e spegnersi automaticamente insieme al sistema principale garantisce a questa piattaforma l’integrazione in sistemi a batteria nei contesti più diversi. Dai reparti produttivi ai veicoli autonomi, fino alle infrastrutture delle smart city. In grado di operare in un range di temperature compreso tra -20°C e +60°C, PE3000N garantisce prestazioni, affidabilità e una gestione sicura dei dati ai massimi livelli. Rappresentando una soluzione ottimale per applicazioni mission-critical negli ambiti della robotica, dell’automazione e dell’intelligenza artificiale distribuita.

Design configurabile per espansione e impieghi diversificati

Dotato di uno chassis scalabile, livelli I/O modulari compatibili con interfacce come PoE, GMSL, CAN e QSFP28, PE3000N è estremamente versatile e in grado di adattarsi alle esigenze evolutive di sensori e reti. Il secondo stack opzionale consente l’espansione verticale mantenendo l’altezza del formato 2U e la personalizzazione dell’I/O in base alle diverse esigenze progettuali.

Tra le funzionalità aggiuntive figurano PTP/PPS per una sincronizzazione precisa dei sensori. TPM 2.0 integrato per una sicurezza di livello avanzato e il supporto per moduli LTE/5G/GNSS. Ampliando ulteriormente le possibilità di impiego in diversi settori industriali.

Potenziare le prestazioni dell’IA a livello edge per la sicurezza industriale

L’eccezionale potenza di calcolo di PE3000N assicura la massima efficienza nell’esecuzione di modelli di intelligenza artificiale generativa, come modelli linguistici visivi (VLM) e modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), oltre ad applicazioni di analisi video in tempo reale e controllo autonomo.

Per offrire un’esperienza fluida dal cloud all’edge, il sistema integra le tecnologie NVIDIA AI per applicazioni di intelligenza artificiale applicata a sistemi fisici. Tra cui NVIDIA Isaac per la robotica, la piattaforma NVIDIA Holoscan per l’elaborazione in tempo reale dei sensori e i workflow agentici come NVIDIA Blueprint for Video Search and Summarization (VSS) della suite NVIDIA Metropolis. Dedicati alla creazione e distribuzione di agenti AI per l’analisi video.

Elaborando ingenti quantità di dati e favorendo decisioni rapide direttamente a livello edge, PE3000N garantisce piena autonomia e analisi intelligenti a bassa latenza. Riducendo la dipendenza dal cloud e massimizzando la reattività per la robotica moderna e l’automazione industriale.

ASUS IoT PE3000N sarà lanciato ufficialmente nel corso del primo trimestre del 2026.