Eolo FWA 5G fino a 1 Gbps in oltre 300 comuni a disposizione di migliaia di famiglie e imprese, la copertura che sarà estesa progressivamente nei prossimi mesi. La telco ha sviluppato un’infrastruttura di rete in grado di offrire prestazioni paragonabili alla fibra ottica e di gestire volumi di traffico elevati con stabilità e sicurezza. Questo grazie all’impiego delle onde radio millimetriche e di tecnologie di ultima generazione progettate per essere a prova di futuro. Questa innovazione permette anche alle aree più isolate del Paese di accedere a una connettività ad alte prestazioni. Contribuendo così a colmare il divario di un’Italia a due velocità e dare un impulso alla digitalizzazione del Paese, in linea con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea 2030.
Eolo FWA 5G a 1 Gbps

Guido Garrone, Amministratore Delegato di Eolo
Fin dalla sua nascita, Eolo si è impegnata per offrire ai propri clienti, residenti nelle aree al di fuori dei principali centri urbani, una connessione internet di elevata qualità e la miglior esperienza possibile. Con il traguardo di oggi, l’azienda segna un nuovo passo in linea con la propria visione di un Paese digitalmente inclusivo.Ovvero: assicurare a cittadini e imprese parità di accesso ad Internet anche nelle zone più remote, potendo così scegliere liberamente dove vivere, lavorare e studiare, grazie a una connessione di altissima qualità.
Siamo convinti che la tecnologia FWA, per la sua complementarietà alla fibra ottica, rappresenti un elemento abilitante per lo sviluppo omogeneo del Paese. Consentendo in questo modo di recuperare rapidamente i ritardi di copertura accumulati negli anni a costi sostenibili.
La partnership con partner tecnologici affidabili
Grazie alla capacità di adattarsi alle caratteristiche geografiche e di ridurre tempi e costi di implementazione, il nuovo FWA a 1 Gbps di Eolo rappresenta una soluzione strategica per colmare la carenza di servizi e infrastrutture digitali. E questo in un Paese prevalentemente montuoso con una ricchezza di storia, cultura e economia distribuita in oltre 5.000 piccoli comuni. La realizzazione della nuova infrastruttura è il risultato della collaborazione di Eolo con partner tecnologici di primo piano a livello internazionale. La tecnologia necessaria per l’infrastruttura di accesso radio (RAN – Radio Access Network) è stata fornita da Nokia e ZTE, così come le antenne presso le abitazioni dei clienti (CPE FWA – Customer Premise Equipment).
Un ruolo fondamentale è stato giocato dalle integrazioni della piattaforma Dragonwing di Qualcomm. Mavenir, 6WIND e Thales hanno invece contribuito con i componenti essenziali per la Core Network 5G.
Con la nuova rete EOLO FWA 5G prestazioni al massimo livello
Questo traguardo è raggiunto grazie a un design infrastrutturale unico a livello nazionale e internazionale. Un fattore che permette di sfruttare la banda di frequenze a 26 GHz. E inoltre di portare per la prima volta una tecnologia di rete fissa FWA a prestazioni che garantiscono gli standard europei per le reti VHCN (Very High Capacity Network). Un risultato che, fino a oggi, era stato considerato raggiungibile dalla sola tecnologia in fibra FTTH. Grazie alla piattaforma wholesale di Eolo, il servizio sarà disponibile per tutti gli operatori interessati.






