Tra le funzioni di intelligenza artificiale di Windows 11 con Copilot: assistente vocale, Copilot Vision, Copilot Actions e integrazione con app e servizi.
Windows 11 integra l’intelligenza artificiale con Copilot, offrendo agli utenti nuove funzionalità intelligenti che semplificano il lavoro, migliorano la produttività e garantiscono maggiore sicurezza digitale.
Le principali novità legate all’intelligenza artificiale
- Copilot Vision ora disponibile in tutti i mercati. Copilot può “vedere” ciò che c’è sullo schermo e fornire supporto attivo. Analizzando contenuti, dando suggerimenti e spiegando come completare un’azione. Può guidare gli utenti passo passo all’interno di app, come migliorare un progetto creativo, rivedere un curriculum o gestire impostazioni complesse in giochi o app di produttività. Con Highlights, è possibile chiedere “show me how” per vedere esattamente dove cliccare e cosa fare. Presto sarà possibile interagire anche tramite testo, oltre alla voce, offrendo maggiore flessibilità.
- Basta chiedere, con “Hey Copilot” su Windows 11. Una funzione opzionale che consente di avviare una conversazione con Copilot Voice semplicemente pronunciando “Hey Copilot”. Non solo rende più immediata l’interazione con il PC. Ma permette anche di ottenere supporto guidato, risolvere problemi o completare attività senza digitare nulla. Per terminare la conversazione basta dire “Goodbye” o chiudere la finestra. Copilot confermerà la fine dell’interazione con un chime.
Funzionalità avanzate per Copilot su Windows
- I Copilot connectors permettono di collegare i propri servizi personali (OneDrive, Outlook, Gmail, Google Drive, Google Calendar, ecc.), così che Copilot possa cercare e capire i contenuti dell’utente in maniera contestuale e rispondere alle richieste con informazioni precise.
- È possibile esportare risultati direttamente in Word, Excel o PowerPoint, facilitando la transizione dal supporto di intelligenza artificiale ai progetti reali.
- L’integrazione con le Impostazioni di Windows permette di chiedere a Copilot di guidarti per modificare configurazioni, come migliorare la leggibilità dello schermo o ridurre le distrazioni, ricevendo un collegamento diretto alla pagina giusta.
Novità in arrivo per i Windows Insider e Copilot Labs
- Una taskbar ripensata con Ask Copilot, che integra Copilot nel flusso di lavoro quotidiano, permettendo di ottenere supporto immediato con un solo clic.
- Anteprima di Copilot Actions per i file locali, che consentirà a Copilot di completare attività reali sui file presenti sul PC, come organizzare foto, estrarre informazioni dai PDF o aggiornare documenti. Le azioni vengono eseguite in un agent workspace isolato, garantendo sicurezza, trasparenza e controllo totale all’utente.
Nuove azioni di intelligenza artificiale per semplificare il lavoro
- Manus, un agente AI che può creare un sito web in pochi minuti a partire dai documenti locali, disponibile sia in Esplora File sia come app nativa. Gli utenti possono rimanere concentrati su altre attività mentre Manus lavora in background, garantendo permessi controllati e protezione dei dati locali.
- Una nuova funzione di intelligenza artificiale in Esplora File permette di avviare rapidamente la modifica di un video con Filmora, senza dover lasciare l’applicazione o interrompere il proprio flusso di lavoro.
- Per i Copilot+ PC, Zoom con Click to Do consente di pianificare riunioni Zoom passando semplicemente il cursore su un indirizzo email, senza dover cambiare app o copiare dettagli.
La sicurezza e la privacy restano al centro delle esperienze agentiche di Windows 11
Copilot Actions è disattivato di default e può essere attivato solo dall’utente, che ha sempre il pieno controllo su ciò che l’agente può fare. Ogni azione è trasparente e monitorabile, e per operazioni sensibili Copilot richiede l’approvazione dell’utente prima di procedere. I nuovi agenti operano con permessi limitati, identità distinte e in ambienti isolati dedicati (agent workspace). Garantendo così la protezione dei dati locali e il rispetto dei principi di privacy by design.
Gaming Copilot
Con Gaming Copilot (Beta) e i dispositivi portatili ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, sviluppati in collaborazione con ASUS, Xbox e Windows portano l’AI direttamente nel gaming. I giocatori possono accedere rapidamente a Xbox, Game Pass e agli store PC principali. Ma anche interagire in tempo reale con Gaming Copilot per ricevere consigli, assistenza e suggerimenti senza mai interrompere la partita.






