MicroConnect ReConnect: cavi sostenibili in materiali riciclati

Attraverso queste azioni, EET Group consolida la propria posizione come realtà responsabile, trasparente e orientata a un futuro sostenibile.

materiali riciclati

I cavi sostenibili ReConnect di MicroConnect, realizzati con materiali riciclati certificati GRS, uniscono prestazioni elevate e rispetto per l’ambiente.

In un mercato sempre più attento alla responsabilità ambientale e alla qualità dei materiali, MicroConnect presenta ReConnect, una nuova linea di cavi realizzati con materiali riciclati post-consumo certificati secondo il Global Recycled Standard (GRS).
La gamma rappresenta un passo avanti nella visione sostenibile del brand. Che da anni integra innovazione e qualità con l’impegno ambientale nei propri processi e prodotti.

Prestazioni elevate per professionisti e aziende

La gamma ReConnect comprende cavi USB4, USB-C, HDMI, di rete e Lightning. Progettati per garantire stabilità, compatibilità e lunga durata in contesti professionali, aziendali e pubblici.
Ogni prodotto è coperto da una garanzia di 25 anni. A testimonianza dell’impegno costante di MicroConnect verso la qualità e il valore nel lungo periodo.

  • Cavi USB4 – Compatibili con Thunderbolt 4, supportano 8K@60Hz, trasferimento dati a 40 Gbps e alimentazione fino a 240W.
  • Cavi USB-C – Supportano 4K@60Hz, 20 Gbps di velocità e power delivery fino a 240W.
  • Cavi HDMI 2.0 4K – Realizzati in rPVC certificato, offrono risoluzione 4K60Hz, larghezza di banda 18 Gbps e supporto ARC, 3D, HDCP, CEC.
  • Cavi di rete CAT6A UTP LSZH – In rTPE certificato, con larghezza di banda 10 Gbit, PoE+ ready e struttura Low Smoke Zero Halogen.
  • Cavi Lightning (USB-A e USB-C) – In PVC riciclato post-consumo certificato GRS, con certificazione MFI per dispositivi Apple.

Materiali riciclati certificati: qualità e trasparenza in ogni fase

I cavi ReConnect utilizzano PVC (policloruro di vinile) e TPE (elastomeri termoplastici) riciclati post-consumo. Impiegati nella guaina esterna e negli involucri dei connettori. Questi materiali provengono da flussi di riciclo controllati e verificati. Con tecniche che riducono l’uso di materie prime vergini. Questo nell’ottica di contribuire concretamente alla diminuzione delle emissioni di CO₂.

La certificazione Global Recycled Standard (GRS), rilasciata da Control Union (CU 1409828), garantisce il contenuto effettivo di materiale riciclato. La tracciabilità lungo l’intera catena di fornitura e il rispetto di rigorosi criteri ambientali, sociali e chimici.

La nuova gamma ReConnect combina quindi sostenibilità e performance. Mantenendo gli standard di affidabilità e durata che da sempre contraddistinguono MicroConnect.

EET Group: un percorso concreto verso la sostenibilità

Il lancio della linea ReConnect si inserisce nella più ampia strategia di sostenibilità di EET Group, che da anni promuove iniziative di tutela ambientale e responsabilità sociale.

  • “1 Million Trees”, è il progetto di riforestazione che mira a piantare un milione di alberi nel mondo. Contribuendo alla compensazione delle emissioni e alla salvaguardia della biodiversità.
  • “Green Friday” promuove scelte di acquisto più consapevoli. Incoraggiando i partner e i clienti a preferire soluzioni durature e a basso impatto ambientale.

Attraverso queste azioni, EET Group consolida la propria posizione come realtà responsabile, trasparente e orientata a un futuro sostenibile. Rinforzando il messaggio che tecnologia e rispetto per l’ambiente possono coesistere.

Packaging 100% senza plastica

Anche il packaging riflette l’impegno ambientale del brand: tutti i prodotti ReConnect sono confezionati in cartone certificato FSC, completamente privo di plastica. Il design minimal e robusto assicura protezione, praticità e un impatto ambientale ridotto. In linea con l’obiettivo di EET Group di eliminare progressivamente la plastica dagli imballaggi dei propri marchi.