Fibra ottica SITA PON: connettività ultra-affidabile per aeroporti

SITA PON elimina la necessità di cablaggi complessi che si degradano nel tempo e di molteplici componenti attivi.

fibra ottica

Con Tellabs l’azienda offre fibra ottica ad alta velocità per aeroscali, garantendo collegamenti sicuri, scalabili e affidabili per dati mission-critical.

La crescente domanda di dati negli aeroporti richiede infrastrutture all’avanguardia: la fibra ottica per aeroporti di SITA PON offre connettività ad alta velocità e massima affidabilità.

La nuova soluzione SITA PON è stata lanciata in collaborazione con Tellabs, fornitore globale di soluzioni di rete avanzate e innovatore nella tecnologia PON. Fornisce un’infrastruttura in fibra di nuova generazione. Progettata su misura per aeroporti, compagnie aeree e operatori di terra. Con prestazioni di rete future-proof per supportare sistemi mission-critical, servizi aeroportuali intelligenti e implementazioni IoT. Il tutto riducendo i costi.

Connettività e alta velocità

L’infrastruttura in fibra ottica abilitata da SITA PON, i terminali di rete ottica (ONT) e la rete centralizzata forniranno congiuntamente una connettività continua e ad alta larghezza di banda all’interno di aeroporti affollati. La soluzione può servire aeroporti e compagnie aeree, centri di manutenzione, riparazione e revisione (MRO). Ma anche a operatori di terra e altri clienti del settore dei viaggi.

Fornendo connettività ad alta velocità basata su fibra attraverso una rete ottica passiva centralizzata, SITA PON elimina la necessità di cablaggi complessi che si degradano nel tempo e di molteplici componenti attivi. Inoltre, garantisce ai clienti delle reti locali (LAN) la possibilità di costruire infrastrutture moderne e ad alte prestazioni. Con una connettività intelligente, sostenibile e sicura. Che rimuove le limitazioni alla crescita futura e riduce i costi di manutenzione associati alle reti legacy.

Questo va oltre gli spazi dei terminal passeggeri. La sua copertura a lunga distanza significa che SITA PON trasformerà l’infrastruttura delle telecomunicazioni in hangar aeroportuali remoti, impianti di ingegneria e aree di stoccaggio. Ovvero dove le lunghe distanze e gli ambienti difficili rendono inefficiente la cablatura tradizionale. I cavi in rame esistenti spesso richiedono ripetitori o amplificatori, aumentando costi e complessità. Ma la soluzione a fibra singola di SITA PON funziona su distanze fino a 20 km (oltre 12 miglia) senza la necessità di apparecchiature attive intermedie. Rendendola efficace per applicazioni ad alta intensità di rete dati. Come la videosorveglianza in HD, chioschi intelligenti, dispositivi IoT e servizi cloud.

SITA PON accede alle ultime innovazioni attraverso il SITA Campus Network. Includendo automazione, competenze industriali e sostenibilità. Questa soluzione completa offre monitoraggio continuo e manutenzione proattiva, disponibile a livello globale con supporto in oltre 145 paesi.