
Dopo la firma della partnership, Check Point e Wiz lanciano una soluzione di sicurezza cloud unificata con visibilità in tempo reale e prevenzione basata sull’intelligenza artificiale. La nuova soluzione completamente integrata unisce la sicurezza della rete cloud di Check Point con la piattaforma di protezione delle applicazioni native cloud (CNAPP) di Wiz. Questa fase porta l’integrazione a disposizione di tutti, aiutando così le aziende ad affrontare le moderne sfide di sicurezza cloud con estrema precisione e visibilità grazie alla prevenzione basata sull’intelligenza artificiale.
Un nuovo modello basato sulla prevenzione
Paul Barbosa, VP of Cloud Security at Check Point
Questa collaborazione stabilisce un nuovo punto di riferimento per la sicurezza cloud unificata. Insieme a Wiz, stiamo offrendo un modello basato sulla prevenzione che protegge le organizzazioni dal codice al cloud. Il tutto con visibilità in tempo reale e correzioni consapevoli dei rischi, senza compromettere la sicurezza.
Sicurezza e ambienti cloud, una situazione in evoluzione
Con l’aumentare dell’iperconnettività e della distribuzione delle reti aziendali, la superficie di attacco cresce, rendendo più difficile per le organizzazioni proteggere i propri ambienti cloud. Questi sono in continua evoluzione e mettono a dura prova i CISO e i team di sicurezza, che lavorano per mitigare i rischi e superare in astuzia gli aggressori. Per rispondere alle loro esigenze, Wiz e Check Point hanno collaborato per introdurre una soluzione cloud nativa integrata che consente alle organizzazioni di affrontare le sfide della sicurezza cloud con rinnovata fiducia.
Oron Noah, VP of Product Extensibility and Partnerships di Wiz
Questa nuova funzionalità offre ai clienti visibilità sulle configurazioni del gateway CloudGuard direttamente nella piattaforma Wiz. Integrando le politiche dei firewall virtuali di terze parti nei nostri strumenti di valutazione dei rischi, aiutiamo i team a comprendere la loro esposizione e ad agire più rapidamente.
La risposta di Check Point-Wiz alle sfide della sicurezza
La partnership tra Check Point e Wiz aiuta le aziende ad acquisire informazioni in tempo reale. Questo per comprendere i rischi del cloud, ridurre i falsi positivi e risolvere i problemi a livello di gateway fino alla loro completa risoluzione. Insieme, la soluzione integrata Check Point-Wiz aiuta i clienti a ottenere i seguenti risultati:
- Passare dalla correzione alla prevenzione, bloccando le minacce prima che causino danni.
- Migliorare la visibilità e accelerare la risposta, riducendo il tempo e le risorse necessarie per la correzione.
- Protezione contro l’ignoto: difesa dagli attacchi zero-day con la prevenzione delle minacce basata sull’intelligenza artificiale
- Riduzione dei rischi di configurazione: identificazione e risoluzione dei problemi a livello di gateway per difese più solide.
Blocco del 100% con zero falsi positivi
Inoltre, con la nuova integrazione parallela di Wiz in Check Point Infinity Threat Exposure Management (CTEM), le aziende possono automatizzare i flussi di correzione basati su gateway. Trasformando in questo modo gli avvisi di Wiz in azioni sui gateway CloudGuard, riducendo i tempi di esposizione da ore a minuti. Check Point garantisce un’efficacia comprovata in tutti gli ambienti di rete e cloud.
In test indipendenti condotti da CyberRatings.org, Check Point ha ottenuto un tasso di blocco perfetto del 100% con zero falsi positivi. La piattaforma Check Point Infinity ha inoltre raggiunto un tasso di blocco del 99,9% contro il malware Zero+1 day e un tasso di prevenzione del 99,7% per il phishing, come confermato dal rapporto di benchmark 2025 di Miercom.