ASUS, arrivano le schede grafiche ProArt GeForce RTX 50

ASUS ProArt GeForce RTX 5080 e ProArt GeForce RTX 5070 Ti sono immediatamente ad un prezzo suggerito rispettivamente di 1.816 € e 1.277 €.

schede grafiche

ASUS annuncia le schede grafiche ProArt GeForce RTX 50 Series con porta USB Type-C nativa e design elegante con finitura effetto legno, per workstation evolute.

La GPU GeForce RTX 5080 è il cuore della nuova generazione di schede ProArt. Dotata di architettura NVIDIA Blackwell con supporto alle tecnologie DLSS 4, il modello ProArt GeForce RTX 5080 offre prestazioni all’avanguardia e di livello superiore, sia in ambito gaming che per la creazione di contenuti. La suite di tecnologie NVIDIA RTX 50 include l’accesso a Multi Frame Generation e Ray Reconstruction migliorata, Super Resolution e NVIDIA Reflex 2 con Frame Warp.
Un vantaggio chiave della scheda ProArt GeForce RTX 5080 è la sua quantità di memoria GDDR7 da 16 GB, che assicura una capacità sufficiente per giocare a quasi tutti i giochi ad alta risoluzione e con impostazioni grafiche al massimo. E grazie alla capacità di fornire fino a 1.858 AI TOPS, ogni scheda può offrire prestazioni di livello superiore per le attività AI che richiedono una elevata potenza computazionale.

Estetica e funzionalità

La scheda grafica ProArt GeForce RTX 5080 sfoggia una distintiva finitura laminata ad effetto legno sui bordi anteriori arrotondati, offrendo un’estetica complementare per le configurazioni che richiamano questo schema colore. E l’illuminazione indiretta e minimalista Aura Sync, personalizzabile tramite il software Armoury Crate, assicura che questo look iconico non passi inosservato.

Le nuove schede grafiche ProArt GeForce RTX 50 Series sono un abbinamento ideale per il case ProArt PA602 Wood Edition, che presenta elementi in legno naturale che richiamano le tendenze del design minimalista scandinavo. Questi chassis unici rappresentano una scelta perfetta per tutti gli appassionati che prediligono una configurazione che possa integrarsi al meglio in qualsiasi ambiente di lavoro, senza però rinunciare ad uno stile iconico.

schede grafiche

Per soddisfare le necessità di tutti gli appassionati che prediligono configurazioni compatte, la scheda grafica ProArt GeForce RTX 5080 vanta un design a 2.5 slot. Si propongono quindi come il complemento ideale all’interno degli chassis più piccoli, offrendo un’ampia compatibilità con la maggior parte delle soluzioni odierne più popolari. Inoltre, questo specifico design compatto permette a tutti coloro che necessitano di ulteriori componenti di popolare i loro slot di espansione PCIe x16 con schede aggiuntive che consentono di aumentare le capacità oppure la connettività della loro configurazione, lasciando fisicamente più spazio per ulteriori espansioni.
Nonostante un profilo elegante e compatto, questa scheda è equipaggiata con un efficiente sistema di raffreddamento che supporta anche l’esclusivo design MaxContact di ASUS, caratterizzato da una efficiente camera di vapore ottimizzata per gestire il trasferimento del calore sia dalla GPU che dalla VRAM. La tradizionale pasta termica tra il dissipatore di calore e la GPU è stata sostituita da un pad termico di alta qualità a cambiamento di fase, che non solo ottimizza il trasferimento del calore, ma anche la longevità del materiale dell’interfaccia termica. Inoltre, un trio di ventole dotate della tecnologia Axial-tech indirizza un flusso ottimale di aria attraverso il dissipatore di calore, riducendo al minimo il rumore prodotto.

Connettività e overclock

I videogiocatori sono noti per utilizzare le porte DisplayPort e HDMI come principale modalità di collegamento al loro monitor, ma spesso i creatori di contenuti utilizzano regolarmente anche una connessione tramite la porta USB Type-C, sfruttando la sua eccezionale versatilità. La tecnologia DisplayPort su interfaccia USB-C semplifica il collegamento di un display portatile o anche con diversi display tramite il collegamento a cascata (daisy-chain), ove compatibile. Schede madri come la ProArt X870E-Creator WiFi mettono a disposizione dei creatori di contenuti una connessione USB4 Type-C tramite una porta DisplayPort posizionata sul pannello I/O posteriore, ma la nuova scheda video ProArt GeForce RTX 5080 offre una connettività USB-C integrata, che può quindi essere direttamente per collegarla al monitor senza la necessità di gestire cablaggi aggiuntivi.

schede grafiche

Il software ASUS GPU Tweak III può essere utilizzato con le schede grafiche ProArt GeForce RTX 50 Series per consentire una facile messa a punto e per monitorare le prestazioni. Offre agli utenti uno sguardo approfondito alle specifiche e allo stato di una scheda e semplifica la regolazione di vari parametri. Sia che gli utenti vogliano cambiare la modalità di prestazioni della loro RTX 5080 oppure fare overclock con un solo clic, GPU Tweak III rende l’intera operazione ancora più facile. Inoltre, la nuova funzione OSD Wizard consente agli utenti di personalizzare facilmente l’OSD (On-Screen Display) di GPU Tweak III a proprio piacimento.

La scheda video ASUS ProArt GeForce RTX 5080 e la scheda video ASUS ProArt GeForce RTX 5070 Ti sono immediatamente disponibili presso gli ASUS Gold Store, i rivenditori aderenti al Programma Powered by ASUS ed i principali Partner commerciali ASUS ad un prezzo suggerito rispettivamente di 1.816 € e 1.277 €. Si prega di contattare il rappresentante ASUS locale per ulteriori informazioni.