Innovazione tecnologica con il nuovo hub di Analog Devices

L'apertura di questa nuova sede ad Assago segna il trasferimento e l'espansione della presenza e delle attività di ADI in Italia.

innovazione tecnologica

Analog Devices inaugura ad Assago un nuovo centro per rafforzare l’innovazione tecnologica in Italia, con laboratori avanzati per automazione industriale.

Analog Devices rafforza la sua presenza in Italia con l’apertura di un nuovo hub ad Assago (MI), progettato per guidare l’innovazione tecnologica nel Paese. La nuova sede, situata nel moderno e innovativo business district di Milanofiori Nord, consolida la presenza di ADI nella regione. E funge da centro strategico per la crescita, l’innovazione e la collaborazione con l’ecosistema italiano.

All’inaugurazione hanno partecipato alcuni membri del leadership team di ADI, tra cui Martin Cotter, Senior Vice President, Global Vertical Business Units e Presidente ADI EMEA. Philippe Reiber, Vice President, Customer Solutions Group. Duncan Bosworth, Corporate Vice President Industrial and Automation. Questi hanno presieduto la tradizionale cerimonia del taglio del nastro e presentato la visione strategica dell’azienda per il mercato italiano.

“Questo investimento valorizza la creatività ingegneristica italiana per affrontare le sfide più complesse dei nostri clienti dell’Intelligent Edge. Dall’automotive alla robotica ai sistemi di alimentazione e soluzioni energetiche efficienti,” ha dichiarato Cotter. “Espandendo il nostro team a Milano, stiamo rafforzando la co-creazione con i clienti e costruendo il prossimo capitolo dell’innovazione. Dove l’intelligenza artificiale incontra i problemi del mondo reale.”

L’hub

L’apertura di questa nuova sede ad Assago segna il trasferimento e l’espansione della presenza e delle attività di ADI in Italia. Il nuovo sito fungerà da secondo hub di ricerca e sviluppo di ADI in Europa. Inoltre rafforzerà le attività di R&D di ADI in Italia con laboratori e strutture dedicati all’automazione automazione industriale, all’automotive, alla digital healthcare e alla intelligenza artificiale.

Il nuovo ufficio è un edificio moderno e all’avanguardia all’interno del complesso di Milanofiori Nord, che riunisce il personale precedentemente dislocato a Vimercate con il team del Design Centre già presente ad Assago. L’ufficio, disposto su più piani e dotato di un laboratorio all’avanguardia, è progettato per promuovere la collaborazione e l’innovazione.

“Con questo nuovo hub, possiamo collaborare più strettamente con i nostri clienti per accelerare innovazioni a vantaggio della società e del pianeta”, ha aggiunto Reiber. “Promuovendo un ecosistema in Italia e altrove, in collaborazione con partner, università, centri di ricerca, startup e altro ancora, possiamo guidare l’innovazione nelle soluzioni di silicio, di sistema e di edge intelligence“.