
RETN, il principale fornitore indipendente di servizi di rete a livello globale, annuncia l’apertura di un nuovo Point of Presence (PoP) a Bologna presso BOIX, l’edge data center di Lepida S.c.p.A., la società in house dell’Emilia-Romagna dedicata allo sviluppo dell’infrastruttura digitale pubblica regionale.
Questa nuova presenza a Bologna si inserisce nella strategia di RETN di espandere la propria rete in aree ad alta concentrazione di operatori locali, spesso meno presidiate dagli altri player internazionali. La scelta del data center di Lepida è frutto di una valutazione strategica che tiene conto di diversi fattori: la presenza di operatori regionali dinamici, la posizione geografica vantaggiosa e l’opportunità di fornire rotte alternative rispetto agli hub tradizionali, spesso congestionati, come quello di Milano.
“Abbiamo scelto Bologna per rafforzare la nostra rete in una regione con forte vitalità digitale e grande densità di operatori locali. La presenza nell’edge data center di Lepida ci permette di offrire nuove opportunità a operatori regionali, aziende digitalmente attive e alla Pubblica Amministrazione, che sempre più necessitano di connettività sicura, performante e affidabile. È un passo concreto per avvicinarci a un ecosistema in trasformazione, dove anche il settore pubblico diventa un interlocutore tecnologico centrale” — ha dichiarato Milko Ilari, Head of Southern Europe di RETN.
“Lepida prosegue nel proprio percorso di potenziamento dell’infrastruttura digitale regionale, consolidando il ruolo del punto di interscambio BOIX quale nodo strategico per la connettività avanzata. L’ingresso di un operatore globale come RETN rappresenta un’evoluzione significativa, in quanto introduce una direttrice di interconnessione internazionale indipendente rispetto alle rotte esistenti, potenziando così la stabilità e la continuità dei servizi di rete. Questa collaborazione si inserisce in un contesto di cooperazione attiva con oltre 50 Operatori di Telecomunicazioni del territorio emiliano-romagnolo, con cui Lepida ha accordi in essere e per i quali ha configurato più di 530 Porte abilitate ad erogare loro servizi per garantire connettività performante, sicura e affidabile a supporto di imprese e cittadini» — ha dichiarato Gianluca Mazzini, Direttore Generale di Lepida.
Il nuovo PoP fungerà da nodo strategico nella direttrice Bologna-Padova-Vienna, offrendo agli operatori locali un punto di interconnessione internazionale e ridondante, indipendente dalle rotte tradizionali via Milano.
Oltre alla presenza infrastrutturale, RETN metterà a disposizione anche i propri servizi IP, come IP Transit, DDoS Mitigation, Transporto and Cloud Connect, contribuendo all’evoluzione digitale del territorio con soluzioni scalabili, resilienti e ad alte prestazioni. Questo rafforzerà significativamente la capacità della rete a beneficio dell’intero sistema digitale dell’Emilia-Romagna.
Con questa apertura, RETN diventa il primo operatore di transito internazionale presente nell’edge data center bolognese di Lepida, contribuendo alla valorizzazione di una infrastruttura pubblica strategica. Il nuovo PoP rappresenta un’opportunità concreta per gli operatori locali, le aziende digitalmente attive e la Pubblica Amministrazione, offrendo maggiore disponibilità di banda, connessioni sicure e veloci, e una ridondanza infrastrutturale essenziale per servizi critici. Grazie alla collaborazione con Lepida, già punto di riferimento per la connettività e i servizi digitali nel settore pubblico, RETN intende avvicinarsi ulteriormente a questo ecosistema, proponendosi non solo come partner strategico per le imprese bolognesi ma anche per il comparto pubblico locale, abilitando quei servizi di connettività a valore aggiunto in linea con le esigenze crescenti di sicurezza, velocità e affidabilità delle reti.