Fortinet rafforza la sicurezza cloud con la sua piattaforma

Investimenti globali e servizi cloud-native rafforzano la sicurezza di FortiCloud, riducendo costi, complessità e migliorando la protezione in ambienti ibridi.

sicurezza Fortinet, gli hacker alzano il tiro sulle tattiche di evasione

Fortinet, azienda globale nella cybersecurity che promuove la convergenza tra networking e sicurezza, ha annunciato una significativa espansione di FortiCloud, la sua infrastruttura cloud globale, introducendo FortiIdentity, una soluzione cloud-native per la gestione delle identità pensata per team ibridi, e due nuovi servizi beta: FortiDrive e FortiConnect, che offrono rispettivamente storage sicuro di livello enterprise e comunicazioni protette. Ciascun servizio è strettamente integrato nel Fortinet Security Fabric, fornendo alle organizzazioni alternative nativamente sicure ai tradizionali prodotti, spesso dipendenti da soluzioni di sicurezza aggiuntive.

Michael Xie, Founder, President e Chief Technology Officer di Fortinet
FortiIdentity, FortiDrive e FortiConnect rappresentano tappe fondamentali nella nostra visione di creare una rete cloud globale unificata che integri la sicurezza enterprise direttamente nei processi con cui i team gestiscono accessi, archiviazione, condivisione e comunicazione. Questi nuovi servizi estendono la potenza del Fortinet Security Fabric alla produttività quotidiana e al controllo degli accessi, rafforzando la nostra strategia volta a semplificare le operazioni di sicurezza, ridurre la frammentazione dei fornitori e potenziare il lavoro ibrido su larga scala.

Innovazione integrata supportata da un’infrastruttura globale

L’annuncio si inserisce nel più ampio percorso di investimenti di Fortinet nella propria infrastruttura hybrid-cloud globale, che include data center di proprietà situati ad Atlanta, Chicago, New York, Plano, Francoforte, Sydney e Torija (Spagna). Queste strutture sono progettate strategicamente per garantire servizi a bassa latenza e supportare la domanda regionale, combinando capacità di calcolo, storage, disaster recovery e funzionalità di sicurezza. Inoltre, Fortinet risponde alle crescenti esigenze di data sovereignty, permettendo alle organizzazioni di mantenere i dati all’interno dei confini nazionali o regionali, in conformità con le normative locali.

A complemento di questi investimenti, Fortinet sfrutta oltre 160 Point of Presence (PoP) attraverso partner strategici come Google Cloud, AWS e Digital Realty, per garantire l’erogazione sicura e ad alte prestazioni dei propri servizi edge. Inoltre, Fortinet mette a disposizione un’ampia gamma di servizi disponibili sui marketplace cloud, tra cui AWS, Azure e Google Cloud, consentendo alle organizzazioni di beneficiare di maggiore resilienza, flessibilità geografica e accesso continuo alle soluzioni di sicurezza cloud-native di Fortinet, ovunque operino.

FortiCloud: servizi security-native per le aziende moderne

Con questa espansione, Fortinet consolida la sua strategia di offrire una piattaforma unificata che permette alle organizzazioni di consolidare gli strumenti, rafforzare la postura di sicurezza e ridurre il total cost of ownership. Il portafoglio servizi FortiCloud si amplia includendo tre nuovi servizi nativamente integrati con la sicurezza, progettati per la forza lavoro ibrida di oggi:

  • FortiIdentity: soluzione consolidata di Fortinet per la gestione delle identità e degli accessi (IAM), ora erogata in modalità cloud-native tramite FortiCloud. Offre un sistema completo di gestione sicura delle identità con funzionalità di Single Sign-On (SSO), Multi-Factor Authentication (MFA), supporto per FIDO2 passkey e federazione delle identità sia su applicazioni Fortinet che di terze parti, senza richiedere hardware o software aggiuntivi. Supporta FortiToken Mobile, standard SAML/OIDC e consente una gestione semplificata e scalabile delle identità, adatta a esigenze enterprise e MSSP. L’integrazione del modulo FortiPAM-as-a-Service abilita controlli continui di accesso Zero Trust (ZTNA) per la protezione degli accessi privilegiati all’ambiente IT
  • FortiDrive: dotata di crittografia avanzata e controlli di accesso granulare, permette ai team di archiviare e gestire contenuti in sicurezza. Le funzionalità di collaborazione in tempo reale consentono la co-modifica e la condivisione di file e cartelle con colleghi o partner. La gestione integrata della cronologia delle versioni garantisce il tracciamento e il rollback delle modifiche. FortiDrive include inoltre strumenti di gestione dei siti per organizzare i contenuti per team o progetto, e supporta il rispetto delle policy di compliance tramite il controllo degli accessi in base ai ruoli e al principio del minimo privilegio
  • FortiConnect: una piattaforma di comunicazione unificata che si integra perfettamente con FortiDrive, consentendo chiamate, messaggistica, riunioni e condivisione di file sicuri da qualsiasi luogo. Offre un’esperienza di collaborazione intuitiva supportata dall’intelligenza artificiale dei FortiGuard Labs, che garantisce la protezione delle comunicazioni contro le minacce informatiche in continua evoluzione

Tutti e tre i servizi sono nativamente integrati nel Fortinet Security Fabric, garantendo visibilità centralizzata, applicazione coerente delle policy e protezione in tempo reale da minacce su utenti, dispositivi, applicazioni, dati e agenti AI.

Investimenti globali continui

L’investimento continuo di Fortinet nell’infrastruttura cloud globale rafforza la strategia di piattaforma e l’impegno a fornire sicurezza con la migliore esperienza applicativa possibile, ovunque operino i clienti. Oltre all’ampliamento dei nuovi Point of Presence (PoP), il modello ibrido cloud di Fortinet consente agli utenti di accedere a un portafoglio servizi in espansione, che include FortiSASE, FortiAppSec, FortiCNAPP, FortiSOC, FortiMail e FortiAIOps, tramite il portale centralizzato FortiCloud.

Sicurezza unificata e scalabile grazie alla piattaforma FortiCloud

Questi nuovi servizi erogati tramite FortiCloud riflettono l’impegno di Fortinet a semplificare e proteggere le operazioni ibride mediante una piattaforma unificata e cloud-native. Grazie a un approccio integrato, all’applicazione centralizzata delle policy e all’intelligence sulle minacce basata su AI, FortiCloud permette alle organizzazioni di ottimizzare i costi riducendo al contempo la complessità operativa, migliorare la visibilità e proteggere dati e utenti in ambienti distribuiti. Che si tratti di proteggere accessi, applicazioni o infrastrutture, Fortinet guida la trasformazione della sicurezza rendendo la cybersecurity cloud-native più semplice, economica e nativamente integrata nel sistema enterprise.