Clusit: il 31 marzo è la Giornata Mondiale del Backup

Il backup non è un costo, perché per le aziende è importante e necessario dotarsi degli strumenti più adatti al proprio business per proteggere i propri dati.

clusit

In occasione della Giornata Mondiale del Backup, che si celebra il 31 marzo, Clusit – l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica – ribadisce l’urgenza di adottare politiche di protezione dati efficaci. Nel nostro Paese, secondo i dati del Rapporto Clusit 2025, si è concentrato nel 2024 il 10% degli attacchi cyber globali; gli incidenti sono cresciuti del 15% rispetto all’anno precedente e il 53% di essi è stato classificato come “grave”, dato di poco superiore alla media globale (50%).

Alessio Pennasilico, del Comitato Scientifico di Clusit
Il backup non è un optional, ma una garanzia di sopravvivenza aziendale. Se per gli ambienti on premise la maturità sta crescendo, con un aumento delle soluzioni che prevedono copie immutabili che resistono a ransomware e corruzioni, nel cloud persiste un pericoloso feticismo tecnologico: molti pensano che la sicurezza sia gestita automaticamente, mentre in realtà il backup va progettato e testato con la stessa diligenza che si usa on-prem. Le aziende devono quindi valutare gli scenari e i rischi, configurando correttamente i propri servizi cloud e ove necessario sottoscrivendo tutti i necessari servizi, oltre a quelli base, che non è detto prevedano di default tutti i necessari presidi.

Tre verità scomode

  1. Il cloud non è magico: i servizi cloud richiedono backup progettati e testati con la stessa diligenza degli ambienti tradizionali. La perdita di dati può derivare da errori umani, configurazioni errate o attacchi mirati, anche in infrastrutture cloud. Un altro rischio da valutare è la disponibilità dei propri dati alla cessazione dell’account o del servizio, da parte dell’utilizzatore o del provider
  2. Immutabilità è chiave: le soluzioni immutabili, ormai diffuse negli ambienti on premise, sono ancora poco adottate nel cloud, dove la crittografia e l’isolamento delle copie restano fondamentali
  3. Il backup non è un costo: tutti ritengono utile investire nell’assicurazione dell’auto, pur sperando di non averne mai bisogno. Allo stesso modo è importante e necessario dotarsi degli strumenti più adatti al proprio business per proteggere i propri dati