Gli incidenti di network security sempre più comuni. Kaspersky ha recentemente esaminato le cause più comuni e dà alcuni suggerimenti su come proteggersi.
Motorola è tra i primi produttori a implementare le nuove e avanzate funzionalità di sicurezza di Android 15 per proteggere più efficacemente gli utenti.
MECSPE torna a Bologna dal 5 al 7 marzo con focus sulle tecnologie abilitanti, come AI e Digital Twin, per guidare il settore nella trasformazione digitale.
In occasione del Data Privacy Day, Kaspersky mette in evidenza i rischi per la privacy, spesso trascurati, legati all’uso delle applicazioni più diffuse.
Dell presenta il portfolio di AI PC, per fornire più creatività e produttività agli utenti finali e per semplificare l’AI a sviluppatori e amministratori IT.
Per la Giornata Europea per la Protezione dei Dati, il Clusit torna a sottolineare l’importanza degli investimenti per proteggere imprese e istituzioni.
Cyber 4.0, Cybersecurity Competence Center per lo sviluppo e il supporto della transizione digitale delle imprese italiane, sarà rifinanziato con i fondi PNRR.
Il Milan Internet eXchange festeggia il traguardo storico dei 25 anni, a conferma del ruolo strategico quale pilastro dell’infrastruttura digitale del Paese.
Durante l’evento Data e AI Forum, Oracle ha illustrato quali strategie seguire e con quali step per massimizzare l’efficacia dell’intelligenza artificiale.
Gli attacchi crescono in modo esponenziale: Claroty ha individuato i trend che caratterizzeranno le strategie per la sicurezza informatica nell’anno in corso.
Il marchio ha presentato alla stampa, nel suo Innovation Lab, le novità in materia di automazione industriale e di robotica, alcune sviluppate in Italia.
Debutta in EMEA la community MC Experts; Nutanix punta a una piattaforma dove gli esperti di cloud possano condividere conoscenze e risorse per i clienti.
SHOT lancia Cybersecurity Awareness Community, progetto per promuovere lo sviluppo della consapevolezza sul tema, presso fornitori e provider di sicurezza.
Entra nel catalogo di RFID Global il nuovo Long Range Reader LRU4000 in banda UHF, che coniuga peculiarità elettroniche e meccaniche per svariate applicazioni.
Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960