Wiki Software lancia il nuovo servizio di Data Quality

Alla base del servizio opera AddressDbTerr, la banca dati territoriale alimentata con le informazioni ufficiali provenienti da Poste Italiane e ISTAT.

data quality

Il nuovo servizio di data quality indirizzi di Wiki Software aiuta le imprese a rendere più preciso ogni indirizzo e a migliorare l’efficienza dei processi.

La data quality è al centro del nuovo servizio sviluppato da Wiki Software International, pensato per migliorare la gestione degli indirizzi postali grazie all’accesso alla banca dati ufficiale messa a disposizione da Poste Italiane. Questo permette alle aziende di disporre di indirizzi completi, aggiornati e uniformi, elemento essenziale per garantire una gestione più accurata delle informazioni operative. I benefici sono evidenti. Si riducono gli errori di recapito, diminuiscono i costi legati a spedizioni non consegnate e aumentano l’efficienza dei processi logistici e amministrativi. Una maggiore affidabilità degli indirizzi consente inoltre analisi di mercato più efficaci e campagne marketing meglio indirizzate.

Normalizzazione e geolocalizzazione per una gestione più precisa

Il sistema di data quality proposto da Wiki Software integra due funzionalità centrali. La prima è la normalizzazione degli indirizzi, che permette di trasformare dati incompleti, non standardizzati o errati in informazioni corrette, coerenti e suddivise nei relativi campi logici. Questo processo elimina alla radice molte delle anomalie che compromettono la qualità delle basi informative. La seconda funzione è la geolocalizzazione, che consente di collegare gli indirizzi normalizzati al territorio. Includendo elementi come CAP, comune e altre informazioni territoriali utili. Ne deriva una segmentazione geografica più precisa e una lettura più chiara del contesto operativo in cui le aziende si trovano a lavorare.

Tre modalità operative per migliorare la qualità degli indirizzi

Il servizio è disponibile in modalità cloud, così da rispondere in modo flessibile alle principali esigenze aziendali. La normalizzazione può avvenire tramite elaborazione batch, caricando un file con gli indirizzi da correggere e ricevendo in risposta una lista completamente normalizzata. Soluzione ideale questa per la bonifica di archivi estesi. Può inoltre operare in real-time, verificando e correggendo gli indirizzi nel momento stesso in cui vengono inseriti all’interno di gestionali, portali o applicativi aziendali. Garantendo così che nel sistema entrino solo dati già standardizzati. Infine, la funzionalità di ricerca real-time permette di ottenere, durante il data entry, una lista di indirizzi già corretti non appena l’operatore inizia a digitare. Riducendo sensibilmente errori di battitura e variazioni non standard.

Una base informativa certificata e costantemente aggiornata

Alla base del servizio opera AddressDbTerr, la banca dati territoriale alimentata con le informazioni ufficiali provenienti da Poste Italiane e ISTAT. Grazie a questa fonte certificata, Wiki Software può garantire un livello di precisione, affidabilità e coerenza pienamente allineato agli standard postali e statistici ufficiali. Offrendo alle aziende uno strumento avanzato per migliorare in modo durevole la qualità delle proprie informazioni.