Il primo monitor 6K con Thunderbolt 5 è LG UltraFine evo 6K

monitor 6k

Qualità cromatica professionale, display Nano IPS Black e funzioni Studio Mode e M-Control sono le caratteristiche principali di questo monitor 6k.

LG UltraFine evo (modello 32U990A) è il primo monitor 6K al mondo progettato per professionisti come video editor, graphic designer e creativi che affrontano flussi di lavoro complessi e ad alta intensità di dati. Garantendo un’integrazione ottimale con Mac.

Il nuovo monitor 6k, primo della gamma LG UltraFine evo dedicata ai monitor professionali premium, combina risoluzione ultra-nitida, eccezionale accuratezza cromatica e connettività ad alta velocità. Queste caratteristiche hanno permesso al monitor di ricevere riconoscimenti ai CES 2025 Innovation Award e all’iF Design Award 2025.

Qualità d’immagine e funzioni avanzate

Il display da 32 pollici con pannello Nano IPS Black 6K vanta una densità di 224 PPI. Garantendo testi nitidi e immagini dettagliate. La copertura al 98% dello spazio colore DCI-P3 e al 99,5% di Adobe RGB, i colori a 10bit nativi e la certificazione VESA DisplayHDR 600 assicurano qualità cromatica eccellente, con luci intense e ombre profonde.

Inoltre, questo monitor 6K è dotato di Studio Mode, con tre profili colore di MacOS, garantendo una resa cromatica uniforme tra Mac e monitor, e di M-Control, per regolare facilmente luminosità e volume tramite tastiera.

Connettività e produttività

Due porte Thunderbolt 5 garantiscono un’integrazione totale con Mac. Supportando il rendering 4K in tempo reale e il trasferimento rapido di file video RAW 8K con velocità fino a 80Gbps. Thunderbolt 5 consente anche Daisy Chain in 6K e ricarica dispositivi con power delivery a 96W.

Il monitor 6k include KVM integrato, Picture-by-Picture (PBP) e Picture-in-Picture (PIP). Per gestire più sorgenti su un’unica schermata. Porte USB-C, HDMI 2.1 e DisplayPort 2.1 completano la dotazione.

Il design senza cornici su quattro lati offre un look minimalista e un’esperienza visiva immersiva. Il monitor può essere regolato in altezza, inclinazione e rotazione. Garantendo comfort ergonomico anche durante lunghe sessioni di editing. Gli altoparlanti integrati e la connettività avanzata contribuiscono a ridurre l’ingombro di cavi, mantenendo uno spazio di lavoro ordinato e flessibile.