techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeStorageNews storageAsustor Cloud Backup Center, controllo e continuità operativa sui dati

Asustor Cloud Backup Center, controllo e continuità operativa sui dati

Un ulteriore vantaggio sta nella possibilità di costruire strategie di protezione realmente personalizzabili.

25 Novembre 2025 Barbara Tomasi
continuità operativa

In uno scenario dove interruzioni di servizio sono sempre più frequenti, Asustor  lancia Cloud Backup Center per offrire una protezione più solida per la continuità operativa. La recente interruzione dei servizi che ha colpito uno dei principali provider cloud a livello globale ha messo in evidenza, ancora una volta, la vulnerabilità dell’infrastruttura digitale più evoluta. Il blocco improvviso ha avuto ripercussioni a livello mondiale, interessando servizi bancari, piattaforme social, sistemi di prenotazione aerea e siti di e-commerce. E dimostrando che fare affidamento su un’unica piattaforma non basta più per garantire la piena operatività e la sicurezza dei dati.

Un processo di protezione dei dati più rapido e sicuro

Installabile gratuitamente sui NAS Asustor in pochi istanti tramite lo store Asustor App Central, la nuova app permette di gestire e salvare centralmente molteplici account e servizi cloud direttamente dal dispositivo. Offrendo così una strategia di backup multi-cloud semplice da amministrare e molto più affidabile rispetto alle configurazioni tradizionali. Cloud Backup Center non solo integra i servizi cloud più diffusi, ma fornisce anche agli utenti un maggiore livello di controllo.

Consentendo di monitorare tutte le operazioni da un’unica interfaccia intuitiva. Questo approccio centralizzato rende più efficiente la gestione di backup e ripristini, riducendo la complessità operativa e garantendo una risposta più immediata in caso di problemi. Grazie alla flessibilità dei NAS Asustor, l’intero processo di protezione dei dati risulta più rapido, stabile e coerente. Anche quando si lavora con grandi volumi di dati o con infrastrutture come quelle enterprise.

Creare la configurazione migliore per le esigenze operative dell’azienda

Un ulteriore vantaggio offerto da Cloud Backup Center è la possibilità di costruire strategie di protezione realmente personalizzabili. Gli utenti dei NAS Asustor, infatti, possono scegliere come, quando e dove eseguire i backup. Questo permette di creare la configurazione adatta alle proprie esigenze operative e rafforzare la continuità del servizio.

Oltre a ridurre in modo significativo l’impatto di eventuali interruzioni, poiché i dati restano sempre disponibili e recuperabili anche in caso di malfunzionamenti dei servizi di un singolo provider. Con il lancio di Cloud Backup Center, Asustor conferma il proprio impegno nello sviluppo di soluzioni che migliorano la resilienza e la sicurezza dei dati. Offrendo così strumenti avanzati ma semplici da utilizzare per professionisti, aziende e utenti che fanno affidamento in modo crescente sulle infrastrutture cloud.

Related Posts:

  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • e-commerce
    E-commerce in Italia, nel 2024 acquisti per 58,5…
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • Asustor NAS
    Asustor NAS AS6704T, smart storage per casa e ufficio
  • Ryzen
    NAS Asustor Lockerstor 4 Gen3, Ryzen V3C14 e rete 10 GbE
  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • account
  • backup
  • cloud provider
  • continuità operativa
  • infrastruttura
  • interruzioni
  • nas
  • servizi
Connected IntelligencePrecedente

Personalizzazione degli agenti AI con Snowflake Intelligence

forza lavoroSuccessivo

Panasonic, device efficienti e sicuri per la forza lavoro ipermobile

Ultimi articoli

forza lavoro

Panasonic, device efficienti e sicuri per la forza lavoro ipermobile

continuità operativa

Asustor Cloud Backup Center, controllo e continuità operativa sui dati

Connected Intelligence

Personalizzazione degli agenti AI con Snowflake Intelligence

frodi

Banche e assicurazioni schierano gli agenti AI contro le frodi

scanner documentali

Scanner documentali, motore della trasformazione digitale

Focus

scanner documentali

Scanner documentali, motore della trasformazione digitale

Cybersecurity al Cybertech Europe 2025

Cybersecurity al Cybertech Europe 2025: AI e minacce globali

business continuity

Business continuity: l’evoluzione della resilienza aziendale

ERP

ERP e gestionali: verso l’intelligenza aziendale

connettività

Connettività in ufficio: Wi-Fi 7, LAN multi-gigabit e PoE

Test

videosorveglianza

Synology BC800Z, videosorveglianza smart 4K con zoom

Mini PC Asus

Mini PC Asus ExpertCenter PN54 con Ryzen AI

logitech mx

Desktop moderno, Logitech MX Master 4 e Slim Solar+ K980

scanner documentale

Epson DS-1760WN, scanner documentale per le PMI

mini pc

Asus NUC 15 PRO, mini PC barebone con grandi potenzialità

SCOPRI IL MONDO QNAP

Sicurezza

frodi

Banche e assicurazioni schierano gli agenti AI contro le frodi

ransomware RaaS

A ottobre in crescita le minacce ransomware e i rischi da GenAI

Dispositivi mobili

Dispositivi mobili sotto attacco a causa di AI e fattore umano

Business continuity

Business continuity, intervista a Valerio Rosano di Zyxel

cybersecurity aziendale

Cybersecurity aziendale: affinare MTTD e MTTR con SIEM e SOAR

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960