Hitachi Vantara VSP One: lo storage per il cloud ibrido

Con la nuova proposta storage VSP One, Hitachi Vantara punta su sostenibilità, cybersecurity, automazione e continuità operativa per ambienti complessi.

cloud ibrido

Hitachi Vantara, società controllata da Hitachi e specializzata in soluzioni di archiviazione dati e infrastrutture per il cloud ibrido, ha recentemente incontrato la stampa per fare il punto sui trend di mercato, le strategie aziendali e i risultati dell’ultimo anno. Durante l’evento, condotto da Marco Tesini, Vice President & General Manager Western Europe, e Salvatore Turchetti, Country Manager & General Manager per l’Italia, è stato presentato il Virtual Storage Platform One (VSP One) Block High End, una soluzione di archiviazione basata su memorie a stato solido NVMe che sarà disponibile a partire dall’inizio del 2026.

Hitachi Vantara: memorizzazione e connessione affidabili, performanti e sostenibili

Hitachi attraversa una fase di forte espansione, con crescite significative nei diversi settori di attività: dai sistemi e servizi digitali all’energia green, dai mezzi di trasporto pesanti alle tecnologie avanzate. In quest’ultimo ambito sono comprese le infrastrutture per la connettività e la memorizzazione dei dati, settore dove opera Hitachi Vantara. A livello globale, la società può contare su un fatturato di 2,8 miliardi di dollari annui, 8.500 dipendenti e una presenza in oltre 100 Paesi.

La missione di Hitachi Vantara è sviluppare soluzioni che garantiscano un’accessibilità sicura e assoluta alle informazioni, ponendo particolare attenzione alla sostenibilità. Questo impegno riguarda sia le aziende del gruppo Hitachi sia il mercato esterno, con un focus su sei aree che negli ultimi due anni stanno registrando un forte sviluppo:

  • Crescita esponenziale dei dati, trainata soprattutto dall’intelligenza artificiale
  • Sviluppo del cloud ibrido e dei servizi XaaS
  • Esigenza di resilienza e protezione dei dati
  • Sostenibilità ed efficienza energetica
  • Gestione ibrida dei dati e relativo ritorno economico
  • Rispetto delle normative e sovranità dei dati

cloud ibrido

Marco Tesini
L’obiettivo del brand è offrire ai clienti sistemi di memorizzazione e connessione estremamente affidabili, sicuri, performanti e sostenibili. Un impegno che si concretizza nel nuovo Virtual Storage Platform One Block High End, soluzione di storage compatta, ad alte prestazioni e attenta all’ambiente.

Virtual Storage Platform One Block High End

Il VSP One Block High End si basa su memorie all-flash NVMe ed è stato progettato per rispondere sia alle esigenze dei carichi di lavoro business mission-critical sia alle crescenti richieste delle applicazioni di intelligenza artificiale.

Il nuovo prodotto completa la strategia della data-platform VSP One, offrendo elevate prestazioni, scalabilità, cybersecurity e resilienza dei dati. In questo modo, le organizzazioni possono trasformare i dati in valore concreto con piena sicurezza e flessibilità.

Negli ultimi 18 mesi Hitachi Vantara ha rilasciato numerosi prodotti della famiglia VSP One, sia hardware sia software. L’insieme di queste soluzioni punta a semplificare drasticamente la gestione dei dati ed eliminare i silos informativi, grazie a una piattaforma comune per tutti i tipi di dati (file, blocchi, oggetti), indipendentemente dalle dimensioni dell’archivio. Il sistema è sicuro perché governato da un unico sistema operativo che, nell’ambito del cloud ibrido, garantisce una conservazione protetta delle informazioni e una loro disponibilità al 100%, con ripristino in tempi ridottissimi in caso di attacco informatico. VSP One è anche sostenibile grazie a soluzioni tecnologiche avanzate, la cui efficacia è certificata da enti esterni indipendenti.

Nel dettaglio, VSP One Block High End è progettato per affrontare la crescente complessità dei contesti applicativi data-driven su tre pilastri fondamentali:

  • Resilienza e sicurezza dei dati. La protezione integrata è certificata FIPS 140-3 di Livello 2, con un’availability pari a “otto nove” (99,999999%). La Cyber Resilience Guarantee di Hitachi aiuta a ridurre a “near zero” il rischio di perdita di dati e garantisce un ripristino rapido in caso di necessità
  • Performance e gestione semplificate. L’architettura all-flash NVMe è in grado di supportare fino a 50 milioni di IOPS, con schede hardware dedicate all’accelerazione della compressione dei dati e supporto fino a 346 TB per rack unit
  • Scalabilità sostenibile. L’infrastruttura è future-proof e garantisce un rapporto di compressione e deduplica dei dati pari a 4:1. Nei periodi di inattività, VSP One Block High End è in grado di commutare automaticamente le CPU in modalità eco, riducendo significativamente il consumo energetico e, di conseguenza, il carbon footprint

VSP One Block High End supporta gli snapshot immutabili, dispone di funzionalità di rilevamento delle anomalie riconducibili a un attacco ransomware e offre il ripristino automatizzato dei dati basato su CyberSense. La “100% Data Availability Guarantee” e la “Cyber Resilience Guarantee” sono due garanzie offerte da Hitachi Vantara che assicurano la continuità operativa dei workload mission-critical e il ripristino quasi immediato dei dati anche in caso di attacco ransomware.

cloud ibrido

VSP One ha ottenuto la conformità con il Secure Software Development Framework (SSDF) del governo degli Stati Uniti, validata da un ente terzo e confermata da CISA. Il prodotto adempie ai rigorosi requisiti di sicurezza volti a proteggere i dati critici dalle minacce informatiche.

La piattaforma garantisce performance superiori e adotta un nuovo algoritmo di compressione adattativa dei dati che consente di mantenere inalterate le prestazioni del sistema anche in presenza di dati non comprimibili. Supporta il consolidamento di ambienti open e mainframe con scalabilità fino a 12 controller e 288 dischi SSD NVMe da 60 TB.

La piattaforma software VSP 360

L’hardware del marchio è governato da VSP 360, uno strato software che consente la gestione unificata e centralizzata del parco storage installato, la definizione di workflow di automazione dei task di amministrazione e l’osservabilità dell’infrastruttura storage anche da dispositivi mobili.

VSP 360 garantisce la gestione integrata e unificata dell’intera infrastruttura storage dei clienti e gestisce i processi di installazione di nuovi apparati con logica zero-touch, Le funzionalità di Analytics e Observability basate su AIOps accelerano il processo decisionale e semplificano le fasi di amministrazione della piattaforma storage.

VSP 360 è estensibile secondo necessità e assicura facilità d’uso, elevate prestazioni e sicurezza. Inoltre è compatibile con container, microservizi, intelligenza artificiale, cloud ibrido e hyperscaler.

Hitachi Vantara in Italia

In Italia, Hitachi Vantara ha registrato una crescita sostenuta negli ultimi otto anni, con un aumento del fatturato pari a 2,5 volte e una crescita del 22% anno su anno. Il marchio adotta una strategia channel oriented, lavorando con partner di canale, system integrator e diverse figure go-to-market. Tuttavia, Hitachi Vantara mantiene anche una presenza diretta presso i clienti finali, poiché fornisce soluzioni estremamente complesse e progetti calibrati sulle specifiche esigenze di ciascuna impresa.

cloud ibrido

Salvatore Turchetti
Nel nostro Paese, Hitachi Vantara offre servizi e manutenzione a livello locale, garantendo un customer service e un’assistenza professionale di alto livello. Questo supporto localizzato è ideale per assistere la clientela italiana non solo nelle operazioni quotidiane, ma anche nelle situazioni di emergenza, come in caso di crash di sistema o attacchi informatici.

Per quanto riguarda lo sviluppo delle soluzioni, Hitachi Vantara ha elaborato l’anno scorso un piano strategico per creare una serie di prodotti capaci di gestire i dati in qualunque forma e in qualunque contesto informatico, dal singolo server al mainframe, passando per il data center. Attualmente, Hitachi Vantara è l’unica azienda in grado di coprire, con un’unica famiglia di prodotti, esigenze così diverse e articolate.