Autenticità dei contenuti video, il sistema di verifica Sony

Un altro passo per fornire alle testate giornalistiche la prima soluzione di autenticità delle videocamere compatibile con i video.

sony

Per migliorare l’integrità dei contenuti, Sony   ha presentato un sistema completo per verificare l’autenticità dei contenuti video destinati ai media. Lo fa estendendo la propria tecnologia di verifica a una gamma più ampia di fotocamere. Questa iniziativa segna un altro passo significativo nel fornire alle testate giornalistiche la prima soluzione di autenticità delle videocamere compatibile con i video. Compresa la conformità allo standard C2PA (Coalition for Content Provenance and Authenticity. Organizzazione che sviluppa standard aperti e specifiche tecniche per la provenienza e l’autenticità dei contenuti digitali).

Autenticità dei contenuti video, l’impegno di Sony

Parallelamente, l’azienda annuncia la fase successiva della sua soluzione per l’autenticità delle telecamere. Infatti il sistema ora permette di verificare non solo le immagini statiche, ma anche i video. Il servizio a pagamento sarà inizialmente fornito alle testate giornalistiche. Oltre a verificare che i contenuti video provengano da una telecamera reale e non generati dall’AI o da altri mezzi, il sistema utilizza metadati proprietari per confermare con precisione che i video ritraggano soggetti reali.

sony

Cosa è la funzione di ritaglio e quella di firma

Inoltre, una funzione di ritaglio consente di verificare rapidamente segmenti video specifici preservando le firme di autenticità, rendendola efficiente per file video di grandi dimensioni. Per utilizzare la funzione di firma nelle telecamere, è necessaria una licenza di firma digitale e la sua installazione su telecamere compatibili con Sony. Inoltre, la piattaforma di collaborazione basata su cloud di Sony, Ci Media Cloud,  ora visualizzerà le informazioni relative alle firme digitali conformi allo standard C2PA, migliorando l’autenticità dei contenuti per le notizie.

PXW-Z300, telecamera pronta per l’autenticità dei contenuti video

Dopo aver introdotto quest’estate la PXW-Z300, la prima telecamera al mondo pronta per l’autenticità dei video, le Alpha 1 II, Alpha 9 III, Cinema Line FX3 e FX30 di Sony supporteranno d’ora in poi la registrazione di informazioni sulla provenienza conformi allo standard C2PA direttamente nei file video. Le fotocamere con obiettivi intercambiabili Alpha 7R V, Alpha 7 IV e Alpha 1 saranno supportate a partire da novembre 2025. Mentre l’Alpha 7S III sarà supportata a partire dal 2026.

Per informazioni sempre più affidabili

Obiettivo di Sony rafforzare la credibilità dei contenuti video nel giornalismo, garantendo che il pubblico riceva informazioni affidabili. Con la continua evoluzione dell’IA generativa, sono aumentate le preoccupazioni relative alla proliferazione di contenuti manipolati e sintetici. In particolare per le testate giornalistiche che fanno affidamento su informazioni accurate. Per contribuire ad affrontare questo problema e in qualità di membro del comitato direttivo C2PA, Sony ha fornito la sua soluzione Camera Authenticity Solution altamente accurata, conforme allo standard C2PA.

A prova di manomissione

Il tutto insieme alla tecnologia proprietaria di firma digitale e all’utilizzo di metadati. Comprese le informazioni di profondità 3D delle fotocamere per la verifica della manomissione delle immagini. In risposta alla crescente domanda di supporto per l’autenticità dei video, Sony ha avanzato lo sviluppo della sua tecnologia attraverso iniziative che includono la conduzione di esperimenti di verifica per convalidare l’autenticità dei contenuti video in collaborazione con il dipartimento di ricerca e sviluppo della BBC.