Gli scenari della cybersecurity, Bruno Filippelli di Semperis

A Cybertech si è parlato anche del documentario recentemente rilasciato “Midnight in the War Room”. Il film presenta le voci più autorevoli nel settore della cybersecurity.

cybersecurity

A Cybertech Europe Roma 2025 incontriamo Bruno Filippelli, Sales Director di Semperis in Italia, che traccia per noi l’andamento e lo sviluppo della cybersecurity odierna.

Gestire le crisi con Ready1

Tra le novità raccontate dal manager, il recente lancio di Ready1 for Identity Crisis Management, una soluzione che integra alcuni servizi con il sistema di gestione delle crisi aziendali Ready1. Tra questi: Active Directory Forest Recovery (ADFR), Disaster Recovery for Entra Tenant (DRET) e Identity Forensics and Incident Response (IFIR).

La piattaforma fornisce alle organizzazioni tutto ciò di cui hanno bisogno per ottimizzare la risposta agli incidenti e ripristinare l’infrastruttura di identità. Accelerando così significativamente il ritorno alle normali attività aziendali. Risolvere questo problema è fondamentale per garantire la resilienza dell’identità, ed è con grande soddisfazione che offriamo questa capacità ai nostri clienti senza costi aggiuntivi.

Ready1 for Identity Crisis Management consente di coordinare la risposta attraverso una console di comando e controllo che semplifica la creazione dei team, l’analisi degli incidenti e la reportistica. Permette poi di comunicare con i membri del team e gli stakeholder durante un’interruzione dell’identità che può compromettere anche i servizi Internet.
Il sistema è in grado di ripristinare rapidamente i sistemi di identità critici per il business in un ambiente sicuro e affidabile e può facilitare le indagini post-attacco, eliminando le persistenze e chiudendo le backdoor per prevenire attacchi successivi.

La collaborazione con Cohesity

Dalla collaborazione tra Semperis e Cohesity nasce Identity Resilience, per supportare proattivamente le difese delle aziende, riprendersi e svolgere indagini forensi dopo un attacco.
Cohesity Identity Resilience supporta la protezione e il ripristino di Active Directory negli ambienti ibridi. La soluzione consente di proteggere e mettere in sicurezza Active Directory on-premises e di estendere queste tutele a Microsoft Entra ID nel cloud. Le organizzazioni possono così proteggere e ripristinare la fonte di autorità per gli oggetti sincronizzati nell’intero panorama ibrido Active Directory ed Entra ID.
La piattaforma si basa sull’esperienza e tecnologia di Semperis nella protezione e ripristino di Active Directory. Offrendo funzionalità automatizzate di recovery prive di malware che riducono al minimo i tempi di inattività e garantiscono un ritorno sicuro e affidabile alle normali operazioni aziendali.

Midnight in the War Room

A Cybertech si è parlato anche del documentario recentemente rilasciato “Midnight in the War Room”. Il film presenta le voci più autorevoli nel settore della cybersecurity, tra cui Chris Inglis, il primo Direttore Nazionale per la Cybersecurity degli Stati Uniti. il Generale (in congedo) David Petraeus, ex Direttore della Central Intelligence Agency (CIA). Jen Easterly, ex Direttrice della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA). Marcus Hutchins, l’“eroe di WannaCry”. La Professoressa Mary Aiken, celebre cyber psychologist, e decine di esperti di sicurezza informatica di tutto il mondo, giornalisti specializzati in cyber ed ex hacker.

guerra cibernetica

Il lungometraggio esplora il crescente conflitto cibernetico tra stati nazionali, gruppi criminali e i difensori in prima linea nella guerra informatica. I Chief Information Security Officer (CISO) che proteggono i sistemi critici del mondo. Oltre 50 esperti offrono le loro opinioni. Comprese voci “dall’altra parte” — ex hacker, alcuni dei quali hanno scontato pene detentive — fornendo un raro sguardo nella mente degli attaccanti. Le storie rivelano il lato umano della guerra informatica. Coraggio, burnout e la lotta incessante per mantenere le operazioni essenziali attive. Il film solleva il velo su una guerra senza confini e senza regole, dove la fiducia diventa un bersaglio e la compiacenza un’arma.