EnGenius Cloud AI, soluzioni per la videosorveglianza moderna

EnGenius persegue il proprio obiettivo: costruire un ecosistema cloud sicuro e affidabile, ricco di soluzioni competitive per ogni segmento di mercato.

videosorveglianza

In un contesto globale di costante attenzione alla sicurezza e con un incremento della domanda di soluzioni di videosorveglianza, EnGenius presenta Cloud AI.

Il mercato della videosorveglianza si sta evolvendo senza sosta, con un trend di crescita confermato fino al 2032. Secondo gli analisti di Marketsandmarkets si registrerà una spesa di quasi 123,1 miliardi di dollari in sette anni, con un CAGR dell’11,10%.
Telecamere, monitor e dispositivi per lo storage detengono la quota più rilevante del mercato. Telecamere IP e termocamere ad alta definizione stanno guadagnando sempre più consenso, perché consentono una migliore nitidezza delle immagini in ogni condizione operativa. Tra le migliorie introdotte più di recente: la disponibilità di telecamere di ultima generazione, dotate di funzionalità avanzate come il riconoscimento facciale abilitato dall’intelligenza artificiale e il rilevamento del movimento e l’analisi in tempo reale. Parliamo di funzionalità sempre più richieste, soprattutto negli ambienti professionali.

Osservando il mercato è facile individuare il costante aumento della richiesta di videocamere e dell’hardware associato nei mercati consumer e aziendali, con l’affermazione della tendenza a dotarsi di soluzioni IoT e smart. Con la crescente necessità di sorveglianza in tutto il mondo, l’hardware continuerà a rappresentare un investimento importante nella gestione efficace della sicurezza.
La componente “fisica” dei sistemi di videosorveglianza lavora a stretto contatto con infrastrutture e soluzioni sempre più cloud-based. Proprio il cloud consente di offrire efficienza, scalabilità e possibilità di accesso da ovunque, rendendo i più recenti sistemi di sicurezza sempre più flessibili.

videosorveglianza

Videosorveglianza, l’approccio di EnGenius

Consapevole delle mutevoli richieste del mercato, EnGenius propone un sistema di monitoraggio che predilige un approccio e moderno. L’azienda ha recentemente svelato la nuova piattaforma di videosorveglianza basata sul cloud con funzionalità AI Edge. Diversamente dalla maggior parte delle soluzioni concorrenti, il sistema proposto non richiede l’integrazione di NVR e sfrutta l’intelligenza artificiale per fornire un riconoscimento contestuale avanzato e prestazioni di sorveglianza davvero “smart”.

EnGenius abilita uno schema VSaaS, o Video Surveillance as-a-Service, capace di aggregare le unità hardware e software dei sistemi di sicurezza. In questo modo, gli utenti possono accedere alle telecamere IP da qualsiasi luogo e tramite qualsiasi dispositivo per controllare le riprese video. Questa architettura consente un uso e un deployment più agile e rispecchia l’orientamento cloud-first della maggior parte delle imprese moderne.

In generale, le soluzioni VSaaS hanno compiuto notevoli progressi nell’ultimo decennio e, alla pari dei sistemi VMS, possono offrire scalabilità e affidabilità di livello enterprise, oltre a un’ampia serie di funzionalità che facilitano la gestione e la manutenzione del video.
Le soluzioni EnGenius Hybrid VSaaS consentono alle imprese di installare sistemi di sicurezza in tempi ridotti, eliminando i costi per NVR e CMS e assicurando una elevata ridondanza dei dati registrati, grazie all’archiviazione cloud. Si tratta di un approccio altamente flessibile, che permette di aggiungere facilmente nuovi elementi e telecamere al proprio impianto, senza particolari limitazioni hardware/software.

Ecosistema EnGenius Cloud sicuro ed affidabile

 Le CAM di EnGenius si inseriscono all’interno di un contesto più vasto per garantire una sempre più completa gestione delle reti, l’ecosistema di EnGenius composto da: access point, switch, gateway, PDU si completa ampliandosi perciò ulteriormente. Grazie alla piattaforma di gestione centralizzata EnGenius Cloud, si può monitorare, configurare e gestire l’intero ambiente di rete – dalle CAM agli access point, fino agli switch – tutto da un’unica interfaccia intuitiva, sicura e sempre accessibile anche da remoto. Questo significa meno complessità, più efficienza e una visione completa delle performance in tempo reale. Un solo ecosistema ed una sola interfaccia per garantire un controllo totale. L’ecosistema EnGenius offre una gestione centralizzata, notifiche in tempo reale, aggiornamenti automatici e una visione completa di ogni componente del sistema.

Ecosistema Engenius

Le CAM si posizionano in perfetta sinergia con l’intero ecosistema EnGenius rappresentando l’eccellenza nella videosorveglianza IP professionale: dispositivi progettati per offrire qualità video eccezionale, affidabilità costante e funzionalità avanzate, anche in ambienti complessi. Ogni componente, dal sensore della videocamera al software di gestione, è stato progettato per offrire prestazioni elevate e continuità operativa. L’integrazione nativa delle CAM EnGenius con la rete consente una gestione intelligente del traffico video, ottimizzazione delle risorse e un’esperienza utente senza precedenti. Le notifiche in tempo reale, l’accesso remoto sicuro e le funzionalità avanzate di analisi rendono queste soluzioni ideali per ogni tipo di scenario, dal retail all’enterprise. Con EnGenius, si ha la garanzia di una piattaforma professionale, scalabile e sempre sotto controllo con la massima qualità, senza compromessi.

Telecamere e intelligenza artificiale

Una soluzione avanzata come quella Hybrid VSaaS appena descritta trae giovamento dall’integrazione di telecamere di videosorveglianza con memoria interna e munite di una logica di controllo per l’esecuzione di algoritmi di intelligenza artificiale.
Grazie alla memoria dedicata è possibile effettuare la registrazione dei dati, così da poter beneficiare di supporti per l’archiviazione distribuita e di un superiore controllo dei dati all’interno della catena di distribuzione, per una maggiore privacy.

videosorveglianza

Questa soluzione consente di combinare al meglio l’approccio Edge e i servizi cloud-based in uso. L’archivio dello stream audio/video presente nelle telecamere può dunque essere usato come base per le analytics e la generazione di insight tramite EnGenius Cloud.
In questo modo, la videosorveglianza passa dal semplice monitoraggio, spesso passivo e manuale (tramite operatore), a una vera e propria piattaforma per estrarre e combinare dati e informazioni per la sicurezza delle imprese.
EnGenius AI Cloud consente di costruire e gestire i database delle informazioni che rappresentano la base per l’applicazione di logiche AI che servono per la gestione efficiente dell’infrastruttura, per esempio per ricerche rapide e puntuali o l’applicazione di query specifiche e molto verticali.

videosorveglianza

Si raggiunge così quella che viene definita “un’analisi consapevole del contesto”. Dalle immagini prelevate delle telecamere sono infatti acquisiti movimenti e oggetti con attributi ben definiti, come per esempio, la natura del soggetto (auto, animali, persone, sesso), così come il relativo colore, ma anche altre informazioni come il vestiario, gli accessori in uso, la targa dei veicoli o le caratteristiche del volto.
Grazie a questa rilevante quantità di informazioni è possibile far lavorare l’intelligenza artificiale attraverso LMM Multimodal Model, così da comprendere le attività in corso davanti all’obiettivo e individuare situazioni anomale o pericolose, per esempio.

Un sistema integrato e facile da usare

Per poter usare con profitto una piattaforma come EnGenius AI Cloud e le nuove telecamere recentemente presentate, l’azienda offre un elevato tasso di personalizzazione delle funzionalità a disposizione, nonché un meccanismo di interazione diretto e facile da apprendere.
Grazie alle possibilità di ricerca basate sul linguaggio naturale, gli operatori di sicurezza possono facilmente individuare oggetti o soggetti specifici, indipendentemente dall’ambiente circostante.
La ricerca diventa dunque intuitiva, un po’ come se si stesse utilizzando un comune motore di ricerca testuale. L’ambito di ricerca può essere esteso a tutta la rete di telecamere e alle sedi aziendali connesse. In più, grazie ai filtri, è possibile estrarre con precisione le immagini che occorrono, selezionando data, ora, aspetto, azioni, colori dei soggetti.
Non solo, grazie al Region of Interest (ROI) Filtering gli utenti possono specificare una regione di interesse sull’immagine e filtrare i metadati in base al rilevamento degli oggetti da parte dell’IA.

videosorveglianza

La piattaforma di videosorveglianza proposta da EnGenius è completa e consente agli utenti di sfruttare numerose funzionalità avanzate, in grado di snellire l’operatività quotidiana. Il sistema offre live video in modalità multi-view o Carosello, per avere sempre sott’occhio lo stream delle diverse telecamere. È poi possibile effettuare il playback immediato di una data sequenza, per individuare singoli frame sulla timeline.
Tra le funzioni a disposizione, anche il Video URL Sharing, pensato per condividere in modo sicuro clip video specifici senza la necessità di attivare un account EnGenius Cloud. Si tratta di un aspetto importante nel caso si debbano condividere porzioni di video con collaboratori esterni o in caso di emergenze.
Gli stessi video possono poi essere esportati nel diffuso formato MP4, anche tramite la selezione “Easy Clip”, basata sull’orario. La piattaforma permette, inoltre, di imporre un watermark per agevolare la tracciabilità dei video.

Hardware avanzato per le affrontare le sfide moderne

L’evoluta architettura di sicurezza EnGenius sfrutta le più recenti telecamere del brand. Il listino include i nuovi modelli dome ECC100 ed ECC500, oltre alla variante bullet ECC120.
ECC100 rappresenta un ottimo compromesso prezzo/prestazioni, grazie al sensore da 5 Mpixel, un’ottica con angolo di visione di 102° e una capacità di visione notturna sino a 20 metri. I 256 GByte di memoria interna assicurano sino a 20 giorni di registrazione. Questo modello è in grado di effettuare il riconoscimento e il tracciamento di oggetti in tempo reale.

videosorveglianza

La versione bullet ECC120 vanta il medesimo sensore, con un angolo di visione di 76° e una profondità di 30 metri in modalità notturna.

ECC500 rappresenta la soluzione a maggiore risoluzione, grazie al sensore da 8 Mpixel, abbinato a un’ottica con zoom 3x. Questo modello incorpora 512 GByte di memoria e una logica di controllo capace di effettuare il riconoscimento facciale, il tracciamento di oggetti e la lettura delle targhe.

Un punto di forza distintivo delle telecamere EnGenius è che sono interamente progettate e prodotte a Taiwan. Questa scelta strategica garantisce elevati standard di qualità, affidabilità e controllo lungo l’intera filiera produttiva. Taiwan è rinomata a livello globale per la sua eccellenza nel settore tecnologico e manifatturiero, e questo si riflette nella precisione ingegneristica e nelle prestazioni delle soluzioni EnGenius.

EnGenius propone anche gli AI-NVS a quattro bay, in grado di gestire sino a 32 telecamere. EVS2004D rappresenta la versione desktop compatta, mentre EVS2004U è assemblato all’interno di uno chassis rack, ideale per gli ambienti strutturati con armadi IT. Entrambi supportano i protocolli ONVIF e RTSP e offrono protezione dei dati tramite supporto RAID 1, 5 e 6.
Questi NVS sono pensati per le aziende che dispongono di telecamere ONVIF di altre marche e consentono di potenziare l’impianto esistente con funzionalità AI avanzate. Entrambe le soluzioni si integrano con la piattaforma EnGenius Cloud, garantendo prestazioni costanti dell’AI e una gestione unificata indipendentemente dalla scelta di deployment.

videosorveglianza

Il listino EnGenius include inoltre i potenti server della serie EAS2210 e EAS1210, progettati per affrontare le sfide più complesse in ambito cloud privato e data center.
La base hardware include CPU Intel Xeon 6 con supporto per memorie DDR5 sino a 8 TByte e possibilità di espansione tramite bus PCI Express Gen 5. Il design modulare dell’architettura è reso possibile dal supporto OCP DC-MHS, che assicura scalabilità e un TCO ridotto.
La versione rack 2U può ospitare fino a 24 NVMe drive, mentre la versione 1U ne può accogliere un massimo di 12 unità.

Grazie all’integrazione dell’EDCC Server Management Platform, queste unità server possono essere facilmente controllate e manutenute lungo tutto il ciclo di vita. Questo, sfruttando la dashboard centralizzata per il monitoraggio e funzionalità complete che non richiedono licenze aggiuntive per essere utilizzate. Il modello di distribuzione basato su docker container è molto flessibile e permette una facile integrazione in infrastrutture data center esistenti.
I nuovi server EAS2210 e EAS1210 sono dunque ottimizzati per attività ad elevato impatto per quanto riguarda l’impiego di risorse computazionali e il trasferimento dati ad alta velocità. Sono dunque ideali per data center AI, per l’addestramento LLM e l’esecuzione di workload HPC. Possono inoltre essere impiegati con profitto per creare architetture per la virtualizzazione, database e analytics.

Conclusioni

Mentre i sistemi di videosorveglianza tradizionali si limitano a rilevare movimenti di base, come persone che camminano o auto che passano, la soluzione EnGenius è in grado di identificare modelli comportamentali specifici, che si tratti di un incontro amichevole che diventa ostile, di qualcuno che si aggira sospettosamente attorno a un negozio prima di un furto, o di comportamenti pericolosi in un ambiente di lavoro, in tempo reale. La capacità di riconoscimento contestuale rappresenta una svolta tecnologica significativa nel settore della videosorveglianza, infatti, analizzando sequenze contestuali anziché immagini singole, si potranno inviare avvisi preventivi prima che si verifichino imprevisti, prevedendo così incidenti, tentativi di furto, atti di vandalismo. Le scuole, per esempio, per garantire la sicurezza, potranno monitorare il bullismo, accessi non autorizzati o la formazione di assembramenti.
Questa soluzione cambia radicalmente il modo in cui le aziende di ogni settore potranno proteggere le proprie risorse e rispondere agli incidenti relativi alla sicurezza con una precisione e un’efficienza senza precedenti.

Inoltre, EnGenius trasforma la gestione tradizionale della sicurezza grazie al consolidamento di un’infrastruttura complessa in un unico sistema unificato: telecamere, AI-NVS, switch, access point e router VPN sono gestiti da una dashboard intuitiva e accessibile da qualsiasi dispositivo. Le aziende potranno perciò operare in modo flessibile, passando da singole sedi a implementazioni multi-sito, mantenendo il controllo centralizzato. La piattaforma consente inoltre di ridurre i costi generali dell’IT e di semplificare le operazioni, rendendo così più efficiente la gestione della sicurezza.

EnGenius persegue il suo obiettivo: costruire un ecosistema cloud sicuro ed affidabile, ampliandolo con le nuove IP-CAM, permettendo così di offrire una vasta scelta di soluzioni sempre più competitive e complete: tra access point, switch, gateway, PDU per una sempre più corretta gestione delle reti.