All’interno dell’app mobile Kaspersky per Android nasce Notification Protection, sistema anti-phishing dedicato alle notifiche dei servizi di messaggistica e degli SMS. Quando la funzione è attiva, l’app individua e rimuove i link pericolosi e sospetti nelle notifiche dei dispositivi mobili, proteggendo gli utenti dai tentativi di phishing. Notification Protection è già stata attivata da oltre 166 mila utenti e ha dimostrato la sua efficacia in tutti i casi.
Il ruolo negativo dell’intelligenza artificiale
Nella prima metà del 2025, le funzionalità di protezione anti-phishing di Kaspersky hanno bloccato oltre 2 milioni di tentativi di clic su link di phishing o di truffa su dispositivi Android in tutto il mondo. Dall’ultimo report sul phishing di Kaspersky, emerge che ora gli strumenti di intelligenza artificiale consentono attività di phishing altamente personalizzate attraverso le app di messaggistica. Per combattere le minacce emergenti e rendere più efficace il rilevamento di phishing, Kaspersky ha introdotto Notification Protection in grado di rilevare i link dannosi presenti in app di messaggistica, SMS e notifiche provenienti da qualsiasi altra app.
Un anti-phishing che offre tre livelli di protezione
Il rilevamento del phishing di Kaspersky offre una protezione multilivello, garantendo che ogni link aperto dall’utente sul proprio dispositivo sia sicuro:
- navigazione sicura. Il primo livello di protezione, che controlla gli URL e avvisa gli utenti della presenza di potenziali siti di phishing nei loro browser.
- Messaggistica sicura. Rileva i link dannosi nelle app di messaggistica e mostra un avviso pop up direttamente all’interno dell’app.
- Protezione delle notifiche. Analizza le notifiche in entrata su tutte le app, inclusi i servizi di messaggistica e gli SMS, per identificare e rimuovere link pericolosi e sospetti prima ancora che l’utente apra l’app.
I vantaggi della funzione per una messaggistica sicura
Attivando la nuova funzione, l’utente riceve avvisi tramite notifiche push e avvisi in-app. Questi aiutano a evitare di aprire link pericolosi all’interno di app di messaggistica popolari come Telegram, WhatsApp e Viber o qualsiasi altra applicazione. La funzione è operativa anche con lo schermo spento e con la modalità “Non disturbare” attiva, garantendo così una protezione continua agli utenti. Sebbene la funzione non sia disponibile se le notifiche di una chat o di un utente specifico sono disattivate, la funzione di messaggistica sicura sarà comunque in grado di rilevare i link dannosi all’interno dell’app.
Come attivare la protezione delle notifiche per l’anti-phishing
La funzione di protezione delle notifiche è già disponibile nell’ultima versione di Kaspersky per Android. Dal suo lancio tecnico, ha già impedito di cliccare su oltre 3,5 mila link dannosi. Per accedere a questa funzionalità, gli utenti devono seguire due passaggi:
- Aprire il menu di Kaspersky per Android: Tutte le funzioni → sezione Messaggistica sicura → attivare Controlla notifiche.
- Concedere a Kaspersky l’accesso alle notifiche e abilitare l’accessibilità.
Cosa c’è alla base della protezione anti-phishing di Kaspersky
Kaspersky si impegna per fornire agli utenti una protezione eccellente contro varie minacce IT, potenziando le sue soluzioni consumer con nuove funzionalità e soluzioni tecnologiche avanzate, come algoritmi basati sul machine learning. La protezione anti-phishing di Kaspersky è basata sulla tecnologia OCR (Optical Character Recognition). Una tecnologia in grado di riconoscere il testo dannoso nascosto all’interno delle immagini presenti su un sito di phishing o nelle app di messaggistica. Inoltre, è presente un modello brevettato di machine learning basato su esempi di siti sia di phishing che legittimi.
Combattere truffe sempre più mirate e difficili da riconoscere
Marina Titova, Vicepresidente, Consumer Business di Kaspersky
Ogni anno assistiamo a un aumento del numero di attacchi di phishing e truffe. I cybercriminali utilizzano attivamente nuovi canali, rendendo le truffe più mirate e difficili da riconoscere. È molto comune perdere la concentrazione durante la lettura dei messaggi e cliccare su link dannosi, diventando così vittime dei truffatori. La nuova funzione Notification Protection di Kaspersky per Android è stata progettata per eliminare questo potenziale rischio e avvisare i clienti dei pericoli nascosti.Ora gli utenti possono sfruttare al massimo le comunicazioni tramite messenger e navigare senza temere di imbattersi in link di phishing, nemmeno tramite le notifiche. La protezione anti-phishing aggiuntiva è un’altra importante tappa nella salvaguardia di ogni aspetto della vita digitale dei nostri clienti.






