
Per supportare la crescente richiesta di larghezza di banda da parte di aziende e data center Allied Telesis amplia la serie SwitchBlade x908 con la nuova versione Gen 3 che combina prestazioni, modularità e scalabilità.Infatti organizzazioni e data center devono affrontare sfide sempre più impegnative per potenziare le loro reti a supporto di AI, video, IoT e carichi di lavoro virtualizzati. Tuttavia molte aziende sono frenate da switch legacy, operations frammentate e costi elevati che derivano da sistemi chassis sovradimensionati. I clienti possono ampliare la capacità on-demand, con una vasta gamma di moduli di interfaccia, adattando la piattaforma alle proprie esigenze in continua evoluzione.
Un modello di capacity-on-demand evoluto
SBx908 GEN3 è stato sviluppato per rispondere alle richieste dei clienti di una rete scalabile ed efficiente in termini di spazio. Il suo modello di capacity-on-demand consente di iniziare solo con le porte necessarie per poi evolvere senza soluzione di continuità in base alla crescita del traffico. Evitando in questo modo di dover affrontare importanti investimenti iniziali. A differenza dei sistemi tradizionali, il nuovo switch si integra facilmente sia con interfacce legacy in rame e fibra ottica, sia con le moderne tecnologie 25G e 400G, garantendo migrazioni fluide senza costosi cicli di sostituzione.
Prestazioni sviluppate per rispondere alle criticità di aziende e data center
Le reti aziendali si trovano di fronte a queste difficoltà:
- mancanza di scalabilità e ridondanza nel core switching;
- operations di rete manuali e frammentate;
- manutenzione predittiva e visibilità limitate delle risorse.
I data center devono affrontare:
- colli di bottiglia nella larghezza di banda del backbone per AI, HPC e carichi di lavoro video ad alta risoluzione;
- uplink legacy limitati a 100G, non in grado di gestire i modelli di traffico moderni;
- ambienti con interfacce miste (rame 10G, fibra 10G, 25G) che aumentano costi e complessità;
- costi di ingresso elevati per il 400G, a fronte della necessità di solo poche porte.
Ecco i vantaggi principali per aziende…
- chassis 3U compatto e potente dotato di 8 slot offre una densità superiore rispetto ai sistemi con chassis 6U tradizionali;
- interfacce modulari supportano rame 10G, fibra 10G e 25G per un’integrazione perfetta tra sistemi legacy e moderni.
… e data center:
- primo chassis Allied Telesis con supporto 400G, in grado di soddisfare le esigenze di ambienti AI e HPC;
- fino a 64 porte 100G in soli 3U, per rispondere alla crescente domanda di connettività 100G;
- ottimizzato per l’aggregazione dei server con supporto 25G per carichi di lavoro virtualizzati e containerizzati
Evitare la frammentazione delle operations
Allied Telesis adotta un approccio basato su piattaforma unificata. Ovvero lo stesso hardware e lo stesso sistema operativo AlliedWare Plus vengono utilizzati sia negli ambienti aziendali che in quelli di data center. Al contrario, molte soluzioni del settore separano queste linee di prodotti, con conseguente frammentazione delle operations e incongruenze nell’esperienza degli utenti. Con SBx908 GEN3, le aziende beneficiano anche di un NMS (Network Management System) unificato. Esso garantisce visibilità e controllo costanti in tutti gli ambienti, semplificando le attività e riducendo i costi di gestione. Altri fattori chiave di differenziazione sono:
- supporto da 1G a 400G in un unico chassis in modo da poter essere realmente pronti al future;
- capacity-on-demand flessibile per ridurre al minimo i costi iniziali, garantendo al contempo scalabilità senza soluzione di continuità;
- design compatto con densità senza pari (3U, 8 slot);
- flessibilità nella selezione dei moduli per adattarsi a qualsiasi scenario di implementazione.
Automazione smart e sicurezza integrata
- switching fabric da 12,8 Tbps e forwarding da 2.800 Mpps per carichi di lavoro ad alta intensità di dati;
- stacking resiliente e failover rapido con tecnologie VCStack ed EPSRing o G.8032;
- automazione intelligente tramite AMF Plus, che riduce i costi operativi e consente il provisioning zero-touch;
- assistente di rete basato su AI e supporto per NETCONF/RESTCONF e automazione basata su Ansible per semplificare le operazioni, ridurre le attività manuali e aumentare la produttività;
- sicurezza integrata, inclusi monitoraggio attivo della fibra, AAA e supporto MACsec.
Prestazioni ad alta densità
Rahul Gupta, Chief Technology Officer di Allied Telesis
Aziende e data center non possono permettersi di eccedere nei costi per sistemi sovradimensionati o rimanere bloccati in piattaforme legacy. A ulteriore arricchimento della serie SwitchBlade x908, SwitchBlade x908 GEN3 offre ai clienti la flessibilità di scalare in base ai propri ritmi. Fornendo, al contempo, le prestazioni ad alta densità richieste da AI, IoT e carichi di lavoro moderni.