Attivate le nuove cache di grandi operatori al MIX Bologna

Grazie a queste integrazioni infrastrutturali, MIX Bologna ha registrato un picco di traffico, toccando i 26.5 Gbps.

Infrastruttura digitale mix

MIX – Milan Internet eXchange e Lepida hanno attivato nuove cache di grandi operatori presso il nodo di interscambio MIX Bologna, localizzato nel data center di Lepida. L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti verso una rete più distribuita, efficiente e resiliente, in grado di supportare in modo capillare la domanda di contenuti digitali su scala regionale.

Il snodo strategico di MIX Bologna per l’Emilia-Romagna

Tra le cache attivate, figura anche quella di Netskrt, Content Delivery Network (CDN) dedicata attualmente alla distribuzione di eventi in live streaming. Come, ad esempio, le partite di calcio e gli appuntamenti sportivi, in generale. L’integrazione locale di queste infrastrutture di caching consente di migliorare sensibilmente la qualità dello streaming, ridurre la latenza e alleggerire il traffico sulle dorsali nazionali e internazionali. A dimostrazione dell’efficacia di queste integrazioni infrastrutturali, MIX Bologna ha registrato il suo picco storico di traffico, toccando i 26.5 Gbps. Consolidando così il proprio ruolo di snodo strategico per l’ecosistema digitale dell’Emilia-Romagna, a cui sono interconnessi già 20 ASN.

Il valore della sinergia tra pubblico e privato

Questo risultato consolida ulteriormente la collaborazione tra MIX e Lepida. Dimostrando così la validità della partnership avviata tra il principale IXP nazionale e una solida realtà pubblica al servizio del territorio. È la prova concreta di come la sinergia tra pubblico e privato, quando guidata da obiettivi comuni, possa generare valore per il territorio. Oltre a contribuire allo sviluppo di una rete dati più efficiente, resiliente e capace di rispondere alle esigenze di cittadini e imprese.