
TIG presenta la decima edizione del Digital Italy Summit, un’occasione per discutere strategie, modelli e tecnologie che guideranno il futuro digitale del nostro Paese.
Il Summit favorisce il dialogo tra pubblico e privato, offrendo ai leader dell’innovazione l’opportunità di presentare soluzioni concrete e visioni di lungo periodo per una nazione più moderna, resiliente e competitiva.
Il Digital Italy Summit 2025 si colloca in un momento decisivo per il futuro del Paese: l’evoluzione delle tecnologie digitali, l’urgenza della transizione green e le nuove sfide geopolitiche richiedono un cambiamento profondo nella governance, nei modelli produttivi e nei servizi pubblici. Il Summit vuole dare voce a chi guida questo cambiamento, coinvolgendo policy maker, amministrazioni pubbliche, leader industriali, ricercatori e startup.
Due giornate di confronto ad alto livello, con keynote, tavole rotonde, casi di successo e presentazioni di policy, per costruire una visione condivisa e orientata all’azione.
Il rapporto Digital Italy 2025
Durante il Summit sarà distribuito il Rapporto Annuale Digital Italy 2025, una pubblicazione curata da The Innovation Group che rappresenta un punto di riferimento per comprendere lo stato dell’innovazione digitale in Italia.
Il rapporto raccoglie analisi, dati aggiornati e contributi originali sui temi affrontati durante le due giornate del Summit: dall’evoluzione della trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese, all’adozione dell’intelligenza artificiale, fino alle strategie di sicurezza, interoperabilità e sostenibilità tecnologica.
È uno strumento pensato per offrire una visione di insieme sulle priorità emergenti, le politiche pubbliche, gli investimenti in corso e i modelli organizzativi più efficaci, contribuendo così alla definizione di una roadmap per l’Italia digitale del futuro.
Mercoledì 19 novembre – Digital Leaders Day
• Politiche industriali per l’innovazione e la sovranità tecnologica
• Integrazione civile-militare e nuovi modelli “dual use”
• Industrial Intelligence: AI, dati e automazione nei processi produttivi
• Tecnologie strategiche per la sicurezza nazionale
• Europa digitale: verso un’autonomia tecnologica nei settori chiave
Giovedì 20 novembre – PA Summit
• Stato di attuazione del PNRR e digitalizzazione delle sei missioni
• Innovazione nei territori: esperienze di Regioni, Comuni e Città Metropolitane
• Servizi pubblici digitali, interoperabilità e semplificazione amministrativa
• Strategie AI e Data Driven nella PA: policy, strumenti, governance