
I servizi Cloud Object Storage su tecnologia Cubbit permettono agli acquirenti di contare su sistemi sicuri, disponibili anche in aree periferiche e di minore connettività.
Cubbit e Rai Way S.p.A. annunciano oggi una Business Alliance Partnership nell’ambito del lancio dei nuovi servizi cloud di Rai Way.
Con questo accordo, Rai Way integra nella propria offerta i servizi di cloud storage. Scegliendo così la tecnologia DS3 Composer di Cubbit per abilitare un’offerta edge-to-cloud completamente italiana.
Cubbit realizza soluzioni di cloud storage innovative in grado di garantire massima resilienza, sovranità e disponibilità del dato. Il cuore della tecnologia è un sistema che “polverizza” i dati archiviati, suddividendoli in frammenti cifrati e distribuiti su più nodi della rete. Nessun file è mai esposto per intero e resta sempre accessibile, anche in caso di attacco informatico o guasto.
Cloud Object Storage – La partnership
La scelta di Cubbit da parte di Rai Way nasce dalla volontà di adottare una tecnologia di ultima generazione per offrire ai propri clienti servizi altamente performanti, sicuri e competitivi. La resilienza, la sicurezza e le prestazioni della soluzione Cubbit/Rai Way sono esaltate dalla peculiarità della distribuzione geografica dei data center Rai Way e dall’infrastruttura di rete proprietaria.
Rai Way ha integrato la tecnologia Cubbit all’interno dei suoi primi cinque data center di recente costruzione. Questi sono situati a Venezia, Torino, Milano, Genova e Firenze e hanno una capacità iniziale disponibile di 5 petabyte che sarà dedicata a fornire un’offerta Cloud Object Storage destinata ai propri clienti. A partire da oggi, il servizio è attivo e disponibile per la generalità degli utenti con possibilità di usufruire di periodi di prova gratuiti.