
Lanciata da Minsait, debutta sul mercato italiano la piattaforma BOA, sviluppata dalla spagnola Orizon, dedicata esclusivamente all’ottimizzazione continua e all’efficientamento delle infrastrutture IT. Con oltre 80 progetti all’attivo, più di 30 clienti serviti e oltre 5.000 raccomandazioni emesse, BOA ha già permesso di generare più di 200 milioni di euro di risparmi legati al consumo delle infrastrutture IT.
La piattaforma BOA migliora performance e consumi
La piattaforma ha mostrato risultati particolarmente rilevanti nel settore finanziario. Un comparto dove la crescente complessità tecnologica e la pressione sui costi richiedono soluzioni capaci di coniugare prestazioni elevate ed efficienza, soprattutto in ambienti mainframe. BOA monitora in modo costante le applicazioni in esercizio e analizza dati provenienti da più fonti di produzione. Inoltre genera raccomandazioni puntuali – fino al livello di codice – per migliorare performance e consumi. I risultati sono tangibili: riduzione fino al 35% del consumo di CPU su sistemi mainframe, accelerazione dei tempi di risposta del 30%, ottimizzazione dei processi batch con guadagni analoghi in efficienza.
Raccomandazioni per il miglioramento
BOA opera in modo continuativo, ingerendo molteplici fonti dai sistemi di produzione, analizzando le carenze e le aree di miglioramento mediante algoritmi proprietari. Inoltre Fornisce raccomandazioni per il miglioramento che raggiungono il livello del codice. La piattaforma fa parte della metodologia DevPerOps di Orizon, che rappresenta un cambio di paradigma nella gestione delle prestazioni IT.
Percorsi di ottimizzazione ad alto impatto
Roberto Scorzoni, Direttore Mercato Financial Services di Minsait in Italia
Nel settore finanziario, dove affidabilità ed efficienza dei sistemi informativi sono un elemento competitivo, BOA offre una risposta concreta a esigenze sempre più diffuse. L’estensione della collaborazione anche al mercato italiano rafforza la nostra capacità di accompagnare banche e assicurazioni in percorsi di ottimizzazione ad alto impatto, con benefici misurabili sia in termini operativi che economici.L’iniziativa si inserisce in un accordo internazionale più ampio tra Minsait e Orizon, già attivo in Spagna, Portogallo, Perù, Messico, Colombia, Brasile e Cile. Un progetto che ha l’obiettivo di affermare un nuovo standard di efficienza nella gestione tecnologica delle grandi organizzazioni.