La piattaforma Kemro X partecipa a SPS ITALIA 2025

All’evento sono state presentate anche le novità delle serie KeDrive e KeTop.

SPS ITALIA

Anche quest’anno KEBA ha partecipato a SPS ITALIA 2025 portando il suo portfolio di soluzioni per l’automazione industriale compresa la piattaforma aperta e flessibile Kemro X. “Create your own automation solution” è il messaggio presentato da KEBA all’evento dedicato al settore manifatturiero italiano, che si è tenuto a Fiera di Parma dal 13 al 15 maggio. I visitatori dello stand di KEBA alla manifestazione hanno avuto la possibilità di creare soluzioni di automazione specifiche e su misura per ogni loro esigenza, come una ricetta con diversi ‘ingredienti’.

La ricetta personalizzata della piattaforma Kemro X

I componenti del portfolio prodotti e servizi Kemro X possono infatti essere combinati ottenendo soluzioni di automazione completamente customizzate. Inoltre, attraverso interfacce aperte, possono essere aggiunti in qualsiasi momento anche componenti di terze parti. Le molteplici possibilità di combinazione e perfezionamento degli ‘ingredienti’ sottolineano i vantaggi di Kemro X. A iniziare dalle caratteristiche open della piattaforma e dal vasto portfolio di soluzioni che consentono una scelta libera fra tutti i prodotti. Con la possibilità di poter personalizzare tramite ‘ingredienti’ propri.

SPS ITALIA 2025 – Una dimostrazione live dei vantaggi

I componenti hardware e software del portfolio prodotti e servizi Kemro X si combinano in modo versatile e semplice. I prodotti e le tecnologie dedicati a impianti, robotica e ingegneria meccanica, integrano applicazioni reali e Digital Twin. La demo Kemro X consiste in un manipolatore di fine linea per il settore del packaging. Ovvero un delta robot controllato fino ai limiti dalla sua capacità dinamica unito alle potenzialità del gemello digitale di un sistema multi-robot. Inoltre KEBA ha illustrato il funzionamento simulato di 4 robot gestiti da un unico controllo muti-robot integrato in Kemro X.

Quando la piattaforma Kemro X incontra l’intelligenza artificiale

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi di controllo industriali consente di implementare il riconoscimento di oggetti basato sull’AI. Come il modulo AI AE 550, vincitore del premio Product of the Year 2025 della rivista Industrial Production nella categoria Artificial Intelligence. Il modulo introduce la possibilità di elaborare algoritmi di intelligenza artificiale ‘on premise’, integrato nel sistema di controllo Kemro X. Allo stand era presente anche un’applicazione di genAI, simile a Copilot Microsoft, che accelera lo sviluppo software e la generazione di codici.

Le potenzialità della gamma KeDrive

KeDrive è il sistema di servoazionamento flessibile, sicuro e aperto per macchine modulari. L’azionamento multiasse KeDrive D3 trova applicazione per moduli macchina a più assi. Assicurando in questo modo un funzionamento energetico efficiente grazie alla possibilità di condividere e immagazzinare energia. Le caratteristiche di KeDrive D3 assicurano movimenti fluidi e l’arresto controllato del sistema in caso di caduta di tensione. Inoltre si adatta perfettamente anche all’interno di quadri elettrici molto compatti, grazie alla possibilità di integrare fino a tre assi in un unico modulo azionamento.

KeDrive D5, le caratteristiche dell’ultimo arrivato della serie

KeDrive D3-AC All-In-One è un azionamento appositamente studiato per le applicazioni dove vi sono pochi assi in un unico modulo macchina. In un solo dispositivo sono integrati alimentatore AC, filtro di rete, resistenza di frenatura e fino a tre assi. Nella demo Kemro X un solo KeDrive D3-AC è in grado di gestire tutti e tre gli assi di un delta robot. Flessibile, compatto e facile da usare, il nuovo KeDrive D5 si distingue per l’elevata dinamica e precisione grazie al controllo ad alte prestazioni per motori sincroni, asincroni, lineari e torque.

La piattaforma Kemro X

Grazie all’interfaccia Multi-Fieldbus basata su Ethernet e all’interfaccia CANopen, si integra facilmente anche con sistemi di controllo di terze parti. Durante SPS è stato presentato per la prima volta anche il configuratore per gli azionamenti che, in modo analogo al configuratore HMI, assisterà i clienti nella creazione di soluzioni su misura.

HMI wireless più sicure

Riguardo all’HMI, KEBA ha portato all’evento la famiglia KeTop e le sue molteplici versioni, portatili, fisse e wireless. I terminali portatili T150/T155 nella versione Safe Wireless consentono il controllo delle macchine senza l’intralcio del cavo. Il terminale T135 con touchscreen da 7″ si arricchisce con la nuova variante T135 ECO. Grazie al configuratore on-line di KEBA, con pochi clic, si possono personalizzare in base alle proprie esigenze tutti i pannelli KeTop portatili e fissi.