
Per migliorare la protezione delle infrastrutture critiche e dei siti industriali dalle minacce informatiche in continua evoluzione Fortinet ha potenziato la sua OT Security Platform. Gli update vanno oltre le tradizionali soluzioni di visibilità OT. Infatti includono una visibilità più approfondita delle minacce specifiche per l’OT grazie al FortiGuard OT Security Service, soluzioni rugged avanzate per la segmentazione, il 5G in ambienti difficili. Oltre a un portafoglio di OT SecOps avanzato per la risposta automatizzata alle minacce e il monitoraggio della conformità normativa.
Fortinet fornisce il necessario per migliorare la sicurezza OT
Nirav Shah, Senior Vice President, Products and Solutions di Fortinet
Fortinet ha sviluppato una piattaforma di sicurezza OT leader del settore nel corso di oltre 20 anni. E continua a essere all’avanguardia nell’innovazione della sicurezza di questi ambienti. Le minacce informatiche contro le infrastrutture critiche e in settori quali l’energia, i trasporti e l’industria manifatturiera continuano a crescere.Per questo Fortinet continua a fornire soluzioni di sicurezza complete e personalizzate per gli ambienti di tecnologia operativa. Questi ultimi aggiornamenti forniscono alle organizzazioni gli strumenti necessari per migliorare la loro postura di sicurezza OT e aderire ai requisiti normative. Il tutto gestito attraverso un’unica piattaforma unificata.
Ecco i principali aggiornamenti della piattaforma OT Security
Gli ultimi aggiornamenti della piattaforma OT Security di Fortinet introducono nuove potenti funzionalità per migliorare la sicurezza OT.
I nuovi FortiGate Rugged NGFW combinati con i nuovi sviluppi del FortiGuard OT Security Service forniscono un’applicazione della sicurezza senza precedenti negli ambienti OT. Questo consente alle organizzazioni di rilevare le minacce attraverso oltre 3.300 regole di protocollo OT, quasi 750 regole OT IPS e 1.500 regole di patching virtuale. Queste funzionalità proteggono dalle vulnerabilità sfruttate note (known exploited vulnerabilities – KEV) e da altri rischi informatici. Offrendo al contempo una protezione avanzata dalle minacce attraverso il patching virtuale per i sistemi OT legacy. Altre nuove funzionalità di secure networking OT includono l’update a FortiSRA, che migliora l’accesso remoto sicuro con una più efficiente gestione dei segreti e delle password per gli ambienti OT.
Garantire una segmentazione sicura
Fortinet rende disponibili anche i FortiSwitch Rugged 108F e i FortiSwitch Rugged 112F-POE, ampliando il suo portafoglio di switch industriali di piccole dimensioni. Questi switch rugged consentono un’applicazione granulare della sicurezza a livello di porta. Impedendo così movimenti laterali non autorizzati attraverso le reti OT e mantenendo una perfetta integrazione con il più ampio ecosistema di sicurezza di Fortinet. Questi switch, basati sul sistema operativo unificato FortiOS di Fortinet, semplificano la gestione della rete e della sicurezza.
Da Fortinet una connettività sicura e resiliente
Fortinet annuncia inoltre due soluzioni 5G rugged. Si tratta di FortiExtender Rugged 511G, gateway WAN wireless 5G con grado di protezione IP67 che offre connettività sicura e ad alta velocità a siti OT remote. Mentre FortiExtender Vehicle 511G è un router 5G con grado di protezione IP64, progettato per i veicoli delle flotte. Entrambe le soluzioni sono dotate di Wi-Fi 6 integrato e di nuove funzionalità eSIM, che eliminano la necessità di schede SIM fisiche e semplificano la scelta del gestore.
Approfondimenti sulle minacce alla sicurezza
Fortinet sta, inoltre, rafforzando le proprie security operation (SecOps) basate sull’AI per l’OT. Gli aggiornamenti di FortiAnalyzer 7.6 e FortiDeceptor 6.1 forniscono approfondimenti sulle minacce alla sicurezza e semplificano la reportistica di conformità per i team di sicurezza OT. Gli aggiornamenti di FortiNDR Cloud includono il supporto di un nuovo protocollo OT per la ricerca delle minacce. Mentre FortiNDR (on-premise) aggiunge diverse nuove funzionalità, tra cui una visualizzazione del Purdue Model e un nuovo inventario dei dispositivi che include OT e Mitre ATT&CK ICS Matrix.
lista
OT Security è la piattaforma più completa del settore
La piattaforma OT Security di Fortinet fornisce visibilità e funzionalità di sicurezza unificate per la gestione della sicurezza OT e dei siti remoti, semplificando e potenziando la capacità dei clienti di valutare, proteggere e generare report sui rischi. Compresi i complessi requisiti di conformità normativa. Solo Fortinet offre funzionalità di segmentazione senza soluzione di continuità e un portafoglio end-to-end di soluzioni di sicurezza OT rugged da un unico sistema operativo, FortiOS. L’integrazione con il Fortinet Security Fabric rende la piattaforma OT Security la più completa del settore, fornendo l’offerta più efficace, efficiente e olistica per la sicurezza OT.