
Al GTC 2025, insieme ad altri lanci o o ampliamenti di linee già esistenti ASUS ha presentato il suo nuovo AI POD equipaggiato con la piattaforma NVIDIA GB300 NVL72. Da sempre in prima linea nell’innovazione AI, ASUS infatti ha presentato anche i più recenti server delle famiglie Blackwell e HGX. Questi includono le soluzioni ASUS XA NB3I-E12 alimentato da NVIDIA B300 NVL16, ASUS ESC NB8-E11 con NVIDIA DGX B200 8-GPU, ASUS ESC N8-E11V con NVIDIA HGX H200.
Oltre ad ASUS ESC8000A-E13P/ESC8000-E12P supportati da NVIDIA RTX PRO 6000 Blackwell Server Edition con architettura MGX. L’azienda è pronta a fornire soluzioni infrastrutturali complete che integrano le piattaforme NVIDIA AI Enterprise e NVIDIA Omniverse, permettendo ai clienti di accelerare il loro time-to-market.
Debutta ASUS AI POD, nuova soluzione affidabile e scalabile
Integrando la potenza della piattaforma server NVIDIA GB300 NVL72, ASUS AI POD offre capacità di elaborazione eccezionali per affrontare le sfide dei modelli AI più complessi. Costruito con NVIDIA Blackwell Ultra, GB300 NVL72 guida la nuova era dell’AI con calcoli ottimizzati, memoria aumentata e infrastrutture networking ad alte prestazioni, offrendo prestazioni rivoluzionarie. È dotato di 72 GPU NVIDIA Blackwell Ultra e 36 CPU Grace in un design rack-scale che offre un aumento degli AI FLOPs. Fornendo fino a 40 TB di memoria ad alta velocità. Include anche l’integrazione con la piattaforma di networking NVIDIA Quantum-X800 InfiniBand e Spectrum-X Ethernet. I moduli SXM7 e SOCAMM sono progettati per la manutenzione, design 100% raffreddato a liquido e supporto per l’inferenza e l’addestramento di LLM con trilioni di parametri. GB300 NVL72 rappresenta un avanzamento significativo nell’infrastruttura AI. È capace di fornire ai clienti una soluzione affidabile e scalabile per rispondere alle loro esigenze in evoluzione.
Massima efficienza di calcolo
ASUS ha investito tutta la sua pluridecennale esperienza per progettare la nuova infrastruttura NVIDIA GB200 NVL72 da zero. Per ottenere il massimo dell’efficienza di calcolo con il paradigma architettonico dello storage software-defined, GDC 2025 è stata l’occasione per presentare anche la soluzione ASUS RS501A-E12-RS12U. Questo potente server SDS riduce efficacemente la latenza nell’addestramento e nell’inferenza dei dati, e completa l’ecosistema NVIDIA GB200 NVL72. ASUS presenta un’ampia gamma di servizi, dall’hardware alle applicazioni basate su cloud. Servizi che coprono la progettazione dell’architettura, soluzioni avanzate di raffreddamento, installazione di rack, validazione/implementazione su larga scala e piattaforme AI.
Server GPU per carichi di lavoro AI generativi
ASUS ha presentato anche una serie di server certificati NVIDIA, in grado di supportare applicazioni e flussi di lavoro costruiti con le piattaforme NVIDIA AI Enterprise ed Omniverse. Questi modelli versatili permettono un’elaborazione e un calcolo dei dati senza interruzioni. Migliorando così le prestazioni delle applicazioni AI generative. ASUS 10U ESC NB8-E11 è dotato della soluzione NVIDIA Blackwell HGX B200 8-GPU, per prestazioni AI senza pari. ASUS XA NB3I-E12 utilizza invece HGX B300 NVL16 ed offre un ulteriore aumento degli AI FLOPs, 2,3 TB di memoria HBM3e e l’integrazione della piattaforma di networking con le soluzioni NVIDIA Quantum-X800 InfiniBand e Spectrum-X Ethernet.
Il server dual-socket che fornisce più efficienza termica
L’utilizzo dell’architettura Blackwell Ultra consente inoltre di raggiungere prestazioni rivoluzionarie nelle applicazioni di ragionamento AI, agentic AI e inferenza video, per rispondere alle esigenze in evoluzione di ogni data center. Infine, il server dual-socket ASUS ESC N8-E11V 7U è realizzato combinando otto GPU NVIDIA H200. Il dispositivo supporta opzioni di raffreddamento sia ad aria che a liquido ed è progettato per fornire efficienza termica, scalabilità e prestazioni senza precedenti.
Scalabilità per ottimizzare l’inferenza AI
ASUS ha inoltre annunciato ulteriori soluzioni server e soluzioni edge per l’inferenza AI, ovvero i prodotti della serie ASUS ESC8000, che integrano le più recenti GPU NVIDIA RTX PRO 6000 Blackwell Server Edition. ASUS ESC8000-E12P è un server ad alta densità 4U per alloggiare otto GPU NVIDIA H200 a doppio slot e supporta la suite software NVIDIA AI Enterprise e Omniverse. Inoltre, è compatibile con l’architettura NVIDIA MGX per garantire scalabilità e flessibilità per un’implementazione rapida su larga scala. Il server ASUS ESC8000A-E13P, 4U NVIDIA MGX, supporta otto GPU NVIDIA H200 a doppio slot e offre una perfetta integrazione, ottimizzazione e scalabilità per i moderni data center e ambienti IT dinamici.
La rivoluzione del supercomputer AI
L’azienda ha annunciato anche il supercomputer AI ASUS Ascent GX10, in un formato compatto. Alimentato dal moderno Superchip NVIDIA GB10 Grace Blackwell, offre prestazioni di 1.000 AI TOPS, rendendolo la soluzione ideale per carichi di lavoro più esigenti. Dotato di una GPU Blackwell, una CPU Arm a 20 core e 128 GB di memoria, è in grado di supportare modelli AI con fino a 200 miliardi di parametri. Questo dispositivo mette le capacità di un supercomputer AI su scala petaflop posizionandolo però direttamente sulle scrivanie di sviluppatori, ricercatori AI e data scientist in tutto il mondo.
Debutta ASUS AI POD con altre novità
Anche i computer Edge AI di ASUS IoT sono stati presentati al GTC, evidenziando le loro capacità avanzate nell’inferenza AI. ASUS IoT PE2100N edge, alimentato dai moduli system-on di NVIDIA Jetson AGX Orin e dal SDK NVIDIA JetPack, offre fino a 275 TOPS, rendendolo l’ideale per l’AI generativa, modelli di linguaggio visivo (VLM) e applicazioni di modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM). Queste applicazioni permettono interazioni native con video e immagini per l’identificazione degli eventi oppure il rilevamento degli oggetti. Grazie al basso consumo energetico ed il supporto opzionale per le connettività 4G/5G e Out-of-Band, è il prodotto perfetto per città intelligenti, robotica e soluzioni integrate nei veicoli.
Adatto anche in situazioni complesse
Inoltre, il modello ASUS IoT PE8000G rugged edge AI GPU computer, supportando due schede grafiche NVIDIA RTX PCIe da 450W, eccelle nell’inferenza AI in tempo reale, pre-elaborazione e AI percettiva. Con un input di potenza flessibile 8-48V DC, controllo dell’accensione e stabilità operativa da -20°C a 60°C, è adatto per gli applicativi di computer vision, soluzioni per veicoli autonomi. E ancora: analisi video intelligenti e AI generativa anche negli ambiti più complessi.