
Johnson Controls partecipa a Data Center Nation 2025 in qualità di Gold Sponsor; l’evento si terrà a Milano presso Allianz MiCo – Milano Convention Centre il 2 aprile.
Si tratta di un momento di confronto e analisi tra i professionisti del settore, per fare il punto sulle innovazioni, le strategie e le tecnologie per la sostenibilità e l’efficienza dei data center
Con un mondo sempre più guidato dai dati, il ruolo dei data center non è mai stato così cruciale. Tuttavia, questa crescita senza precedenti presenta una sfida significativa: come scalare le operazioni in modo sostenibile, ottimizzando al contempo il consumo energetico e riducendo l’impatto ambientale. In questo contesto, Johnson Controls metterà in mostra il suo pacchetto di soluzioni integrate, che garantiscono tempi di attività ininterrotti, gestione termica, sicurezza e protezione senza compromessi.
Tra queste, un focus particolare verrà indirizzato sulle soluzioni di raffreddamento per massimizzare le prestazioni dei data center che, essendo infrastrutture delicate, richiedono un raffreddamento continuo e alimentazione costante. Un’interruzione di corrente, infatti, potrebbe compromettere le operazioni e comportare tempi di fermo onerosi oltre che penalizzazioni nelle prestazioni.
A questo proposito, il refrigeratore YORK YVAM a cuscinetti magnetici raffreddato ad aria di Johnson Controls è stato progettato per offrire un’efficienza completa: il consumo energetico risulta del 40% in meno rispetto alle altre soluzioni disponibili sul mercato, mantenendo la stessa capacità di raffreddamento, ed è dotato della tecnologia Quick Start con backup di gruppo di continuità (UPS) integrato, che gli consente di tornare a pieno carico in appena tre minuti dal ripristino dell’alimentazione. Inoltre, il YVAM utilizza il refrigerante R-1234ze a bassissimo potenziale di riscaldamento globale (GWP), contribuendo a una minore impronta ambientale, ha un impatto ridotto sulla rete elettrica grazie all’active front end che riduce la distorsione armonica per conformarsi allo standard IEEE-519, ed è estremamente silenzioso: il livello sonoro a pieno carico è di soli 65 dBA a 10 metri (un livello equivalente alla musica di sottofondo di un ristorante).
Oltre a questa soluzione, il pacchetto completo Johnson Controls comprende Fire & Security Solutions, il sistema di automazione degli edifici Metasys e OpenBlue Enteprise Manager, l’ecosistema digitale che sfrutta IoT, intelligenza artificiale e analisi dei dati per migliorare le prestazioni dei data center.
Johnson Controls è Gold Sponsor di Data Center Nation 2025
L’appuntamento dell’Allianz MiCo sarà anche un’occasione di incontro tra i principali player del settore per affrontare le iniziative in materia di sostenibilità all’interno dell’ecosistema dei data center, inclusa la transizione verso energie rinnovabili e le strategie per la riduzione dell’impronta di carbonio. In qualità di Gold Sponsor, Johnson Controls sarà protagonista dell’incontro “Abilitare il futuro: IA, sostenibilità e data center ad alta efficienza energetica” in programma nella Hal 6, alle ore 14:00,” che vedrà la partecipazione di Francesco Genchi – Managing Director Italy di Johnson Controls, Cihan Hergüner – Director EMEALA Colocation Segment di Johnson Controls, Luca Stefanutti – Technical Director di Tekser e Colin Wyatt, Data Centre Sector Director di Deerns.
Questo panel sarà l’occasione per esaminare il ruolo dell’intelligenza artificiale, dell’automazione e delle tecnologie avanzate ad alta efficienza energetica nella definizione della prossima generazione di data center sostenibili, esplorando come l’ottimizzazione basata sull’IA, analisi predittiva e l’automazione intelligente stiano ridefinendo l’efficienza operativa, aiutando i data center a gestire i carichi di lavoro in modo dinamico, riducendo la domanda di raffreddamento ed efficientando l’utilizzo delle risorse.
La partecipazione a Data Center Nation sarà anche un’occasione per celebrare l’importate traguardo dei 140 anni di attività per Johnson Controls, che continua a guidare la trasformazione verso edifici sostenibili e intelligenti, supportando i clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi climatici ed energetici.