Samsung Galaxy S25, smartphone con intelligenza artificiale

Sarà il primo smartphone Galaxy a presentare batterie realizzate con cobalto riciclato da vecchi dispositivi.

Samsung Galaxy S25

Samsung Galaxy S25 è la nuova serie di smartphone all’avanguardia, capaci di fissare un nuovo standard rispetto a quello che uno smartphone AI può fare. Introducendo strumenti AI multimodali, i nuovi Galaxy S25 Ultra, Galaxy S25+ e Galaxy S25 rappresentano il primo passo nella visione di Samsung per cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro smartphone. Il processore Snapdragon 8 Elite Mobile Platform porta le capacità di Galaxy AI a un livello superiore, con un’elaborazione AI avanzata direttamente sul dispositivo. Inoltre migliora ulteriormente il comparto fotografico grazie a ProVisual Engine di nuova generazione.

Cambia il modo di utilizzo della tecnologia

TM Roh, President e Head of Mobile eXperience Business di Samsung Electronics
Le più grandi innovazioni sono uno specchio dei loro utenti. Ed è per questo che abbiamo evoluto Galaxy AI per aiutare tutti a interagire con i propri dispositivi in modo semplice, garantendo la sicurezza dei dati. La serie Galaxy S25 apre le porte a un vero e proprio sistema operativo integrato con l’AI. Oltre che a un cambiamento radicale non solo nel modo in cui utilizziamo la tecnologia, ma nel modo in cui viviamo.

AI Galaxy S25, ovvero le interazioni mobile più intuitive di sempre

Con One UI 7, la serie Galaxy S25 diventa un compagno quotidiano in grado di comprendere il contesto delle esigenze e preferenze dell’utente, offrendo esperienze AI personalizzate e garantendo la privacy. È il punto di partenza di una visione condivisa con Google per trasformare Android in un sistema operativo con l’AI al centro, aperto a sviluppatori e partner da tutto il mondo. Integrando strumenti AI con capacità multimodali, Galaxy S25 interpreta testo, voce, immagini e video, consentendo interazioni che sembrano naturali. Con Cerchia e Cerca di Google migliorato, è possibile riconoscere numeri di telefono, email e URL presenti sullo schermo. Inoltre chiamare, inviare email o visitare un sito web con un solo tocco.

Cresce la comprensione del linguaggio naturale

Galaxy S25 effettua ricerche operative con suggerimenti contestuali per le azioni successive. Non c’è bisogno di passare da un’applicazione all’altra solo per condividere una GIF o salvare i dettagli di un evento. Galaxy S25 rappresenta anche un passo avanti nella comprensione del linguaggio naturale, rendendo le interazioni quotidiane più semplici. Per trovare intuitivamente una foto specifica nella Galleria o regolare la dimensione dei caratteri dello schermo nelle Impostazioni basta chiederlo tramite un comando vocale. Con una semplice pressione del tasto laterale, Gemini si attiva per eseguire azioni trasversali tra app in modo fluido, sia nelle applicazioni Samsung e Google che in app di terze parti come Spotify.

Samsung Galaxy S25 semplifica la vita di ogni giorno

Queste interazioni intuitive sono potenziate dalle evoluzioni degli strumenti Galaxy AI più apprezzati per comunicazione, produttività e creatività. Galaxy S25 mantiene le chiamate organizzate grazie a trascrizione e riepilogo, basati sull’AI, direttamente sul dispositivo. Le funzioni di Assistente alla scrittura, come la sintesi del contenuto o la formattazione automatica delle note, possono essere abilitate senza dover cambiare applicazione. Assistente al disegno sblocca nuovi modi per dare vita alle idee, combinando bozze, testo o immagini come spunti creativi.

Esperienze iper-personalizzate con il massimo della privacy

Nell’era dell’AI, la personalizzazione va di pari passo con la privacy. Su Galaxy S25, il Personal Data Engine alimenta le funzionalità AI personalizzate analizzando in modo sicuro i dati. Questo fornisce esperienze su misura che riflettono le proprie preferenze e modelli di utilizzo. Queste informazioni abilitano operazioni ad hoc come cercare una vecchia foto nella Galleria usando un comando vocale, o essere guidati durante la giornata con Now Brief, che offre proattivamente suggerimenti accessibili sulla schermata di blocco tramite Now Bar. Tutti i dati personalizzati sono mantenuti privati, con la chiave di crittografia conservata in modo sicuro nel Knox Vault.

Attenzione anche alle minacce emergenti

Galaxy S25 introduce anche la crittografia post-quantistica, proteggendo i dati personali da minacce emergenti che potrebbero aumentare con l’evoluzione del calcolo quantistico. Poiché non esiste privacy senza una sicurezza olistica, One UI 7 ha posto le basi per queste innovazioni introducendo uno strato aggiuntivo e rinforzato di sicurezza del dispositivo, progettato per l’era dell’AI e dell’iperconnettività. Le migliorie aggiuntive includono nuove impostazioni per le Massime Restrizioni, protezione potenziata e nuova dashboard Knox Matrix per monitorare lo stato di sicurezza nell’ecosistema dei dispositivi connessi.

Samsung Galaxy S25 offre una maggior efficienza energetica del display

La serie è alimentata da Snapdragon 8 Elite per Galaxy. Con personalizzazioni uniche, questo è il processore più potente che sia mai stato presente su una serie Galaxy S. Offre un aumento delle prestazioni del 40% nell’NPU, del 37% nel CPU e del 30% nel GPU rispetto alle generazioni precedenti. Questa potenza alimenta la capacità della serie Galaxy S25 di elaborare più operazioni AI direttamente sul dispositivo senza compromessi.

Inclusi compiti AI precedentemente basati sul cloud, come la Modifica Generativa. Samsung e Qualcomm hanno collaborato per personalizzare Snapdragon 8 Elite per Galaxy. La serie utilizza un’elaborazione avanzata ed efficiente delle immagini AI grazie a ProScaler. Ottenendo un miglioramento del 40% nella qualità del ridimensionamento delle immagini. Ilmotore Samsung per le immagini Digital Natural Image engine mobile (mDNIe), integrato nel processore, invece consente una maggiore efficienza energetica del display.

Garantire più creatività a livello professionale

Galaxy S25 offre scatti ultra-dettagliati da tutte le distanze grazie a sensori ad alta risoluzione e al ProVisual Engine, stabilendo un nuovo standard per la fotografia mobile. Il nuovo sensore della fotocamera ultragrandangolare da 50 MP, migliorato significativamente rispetto al precedente da 12 MP, garantisce una nitidezza e una vivacità eccezionali. La registrazione HDR a 10 bit avviene ora di default, offrendo una gamma di colori 4 volte più ricca rispetto agli 8 bit. La gamma introduce anche strumenti una volta limitati a software specializzati, rendendo l’editing avanzato accessibile a tutti.

Un design arrotondato per una presa migliore

La serie Galaxy S25 si basa su una tradizione di design iconico con un approccio fondato sulla semplicità, l’emozione e l’impatto. Galaxy S25 Ultra perfeziona l’essenza dello stile Galaxy divenendo la serie Galaxy S più sottile, leggera e resistente di sempre. Grazie a un design arrotondato per migliorare la presa che si integra con l’identità estetica che ha sempre contraddistinto questa serie. Galaxy S25 Ultra è composto da titanio e dal nuovo Corning Gorilla Armor 2, più resistente del vetro contro le cadute e una maggiore resistenza ai graffi. Ogni componente esterno di Galaxy S25+ e S25 ora include almeno un materiale riciclato, poiché il telaio in metallo incorpora per la prima volta alluminio armato riciclato.

AI Galaxy S25: occhio a circolarità e riciclabilità

Ogni dispositivo della serie Galaxy S25 utilizza almeno il 50% di cobalto riciclato per la sua batteria. Inoltre sarà il primo smartphone Galaxy a presentare batterie realizzate con cobalto riciclato proveniente da vecchi dispositivi Galaxy o da batterie scartate durante il loro processo di produzione. Grazie alle 7 generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e 7 anni di aggiornamenti di sicurezza, la serie garantisce prestazioni affidabili e ottimizzate per una durata più lunga. Per una maggiore tranquillità, Samsung Care+ offre una copertura completa per i danni accidentali, riparazioni e sostituzioni. Inoltre, Samsung sta introducendo Galaxy Club, nuovo modello di abbonamento flessibile, progettato per rendere più comodo possedere e aggiornare i dispositivi Galaxy.