techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • Focus
    • Cybertech Europe 2022
  • Interviste
HomeMercatoNews accordiContro i furti di account nel Sud Europa: partnership DotForce e SpyCloud

Contro i furti di account nel Sud Europa: partnership DotForce e SpyCloud

Prevenire e combattere gli attacchi che hanno come obiettivo i furti di account.

3 Novembre 2020 Barbara Tomasi
Furti di account in Europa

Partnership tra DotForce e SpyCloud contro i furti di account che prendono di mira le aziende e le regioni del Sud Europa. Attraverso l’accordo con SpyCloud, DotForce mira a reclutare e formare partner di canale e fornitori di servizi di sicurezza gestiti (MSSP) per fornire le soluzioni SpyCloud ai loro clienti. Le soluzioni di prevenzione ATO di SpyCloud sono più robuste delle tipiche offerte di monitoraggio del dark web. (Le proposte standard si basano semplicemente su scanner e scraper Web per raccogliere i dati sulle violazioni).

Le capacità di intelligenza umana consentono alle aziende di accedere ai dati rubati già nelle prime fasi del ciclo di vita delle violazioni. Ciò aiuta le imprese ad agire immediatamente per proteggere gli account compromessi e bloccare i criminali. Non potranno così perpetrare frodi, compromettendo la posta elettronica aziendale, per acquisire successivamente gli account che riutilizzano più volte le stesse credenziali.

Furti di account in Europa

Fabrizio Bressani, CEO di DotForce
SpyCloud dispone del set più completo di dati e di informazioni relativi alle violazioni al mondo, il che li rende il miglior partner per unirsi alla nostra lotta contro i furti di account. Questi attacchi possono colpire qualsiasi organizzazione in qualsiasi momento e sono estremamente costosi e richiedono molto tempo per risolverli. Con SpyCloud come nostro partner, saremo in grado di aiutare le organizzazioni a ridurre al minimo i danni causati da ATO.

SpyCloud e DotForce stanno offrendo un’indagine consultiva limitata e gratuita e un rapporto sui rischi di ATO, inclusi i rischi per i dirigenti aziendali. I criminali utilizzano abitualmente le credenziali dell’account esposte in violazioni della sicurezza di terze parti per assumere il controllo degli account per perpetrare frodi, rubare proprietà intellettuale e danneggiare la reputazione.

Questi autori delle minacce sfruttano la tendenza a utilizzare password deboli e riutilizzarle su più siti. Quando acquisiscono credenziali da una violazione, le usano per entrare in account finanziari e di posta elettronica più preziosi. Spesso cercano dirigenti e altri individui di alto profilo, tentando di aggirare l’autenticazione a più fattori attraverso attacchi di phishing, social engineering e scambio di SIM.

Furti di account in Europa

Altri account verranno utilizzati per attacchi di riempimento di credenziali su larga scala. Essi testano le combinazioni di nome utente e password su migliaia di siti Web utilizzando strumenti e tecniche automatizzate disponibili. Gli attacchi possono protrarsi per anni e costare alle aziende più di 17,2 mld USD all’anno, per non parlare dei costi propri dei consumatori per recuperare denaro rubato da conti bancari o Furti con carte di credito.

Neill Cooper, Direttore Vendite EMEA di SpyCloud
Le acquisizioni di account avvengono ovunque: i criminali vanno dove si trovano i soldi e i dati, indipendentemente dal Paese. Siamo onorati di collaborare con DotForce per aiutare le aziende nell’Europa meridionale a diventare proattive nel proteggersi.

Related Posts:

  • DotForce firma un accordo per distribuire gli HSM Ultimaco in Italia
    DotForce firma un accordo per distribuire gli HSM Ultimaco…
  • Il nuovo Managed Security Services Program di SonicWall
    Il nuovo Managed Security Services Program di SonicWall
  • Le imprese e il digitale, lo scanner documentale Epson WorkForce DS-32000
    Le imprese e il digitale, lo scanner documentale Epson…
  • Trasformazione digitale: intervista a Massimiliano Grippaldi di PFU - Fujitsu
    Trasformazione digitale: intervista a Massimiliano Grippaldi…
  • Dark web e dati personali: indagine Kaspersky per comprendere il fenomeno
    Dark web e dati personali: indagine Kaspersky per…
  • Fujitsu fi-800R, lo scanner compatto per il front-desk
    Fujitsu fi-800R, lo scanner compatto per il front-desk
  • account
  • furti
  • obiettivo
  • prevenzione
La sicurezza informatica nelle aziendePrecedente

La sicurezza informatica nelle aziende, migliorarla con tre consigli Veeam

Lenovo per ZoomSuccessivo

Nuove modalità di lavoro e strumenti migliori, soluzioni Lenovo per Zoom

ULTIMI ARTICOLI

google analytics

Piwik PRO, quali alternative a Google Analytics?

iaas e paas consensus

Sovranità digitale, OVHcloud e il Consensus di Roma

digital transformation

Presente e futuro della digital transformation secondo E4

ransomware

Group-IB racconta Conti: una gang ransomware di successo

Lavoro ibrido

Lavoro ibrido: quanto conta l’esperienza digitale per i dipendenti?

FOCUS

Lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workspace, aspettative e potenzialità

automazione

Automazione digitale, processi e soluzioni per un business efficiente

produttività del lavoro

Stampa e scansione, resilienza e produttività del lavoro

gestione dati in azienda

NAS, l’evoluzione della gestione dati in azienda

hybrid cloud Servizi infrastrutturali SaaS

Cloud e multicloud, innovare il business con le modern app

SPECIALE SICUREZZA

ransomware

Group-IB racconta Conti: una gang ransomware di successo

ransomware sicurezza nelle aziende

La ricerca di Axitea fa il punto sulla sicurezza nelle aziende italiane

Darktrace Enterprise Immune System, sicurezza basata su AI

Darktrace, nuova funzionalità per gli utenti Antigena Email

zero day qualys

Soluzione di Qualys per rispondere rapidamente alle minacce zero day

cyber resilience

Cyber resilience, è cruciale per scuole e università

TEST

wifi 6

Devolo Magic 2 WiFi 6 estende la rete wireless con facilità

wd my cloud

WD My Cloud EX2 Ultra, personal cloud facile facile

nas rack

QNAP TS-864eU, NAS Rack a profondità ridotta e LAN 2,5 GbE

videosorveglianza

Imou Cell 2, videosorveglianza DIY per Soho e smart home

nas rack

Synology FS2500, NAS rack veloce per workload eterogenei

TECH

iaas e paas consensus

Sovranità digitale, OVHcloud e il Consensus di Roma

vsphere

vSphere+ e vSAN+, VMware porta il cloud on-premise

green data center

Trasformazione del data center, Andrea Ferro di Vertiv

Ericsson, 10 mln di abbonamenti 5G entro la fine del 2019

Ericsson Mobility Report: 5G a quota 4,4 mld di abbonamenti nel 2027

Mesh Wi-Fi

Da D-Link quattro modi semplici ma efficaci per migliorare il Wi-Fi

Praim

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2022 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes