techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • Focus
    • Cybertech Europe 2022
  • Interviste
HomeMercatoNews accordiContro i furti di account nel Sud Europa: partnership DotForce e SpyCloud

Contro i furti di account nel Sud Europa: partnership DotForce e SpyCloud

Prevenire e combattere gli attacchi che hanno come obiettivo i furti di account.

3 Novembre 2020 Barbara Tomasi
Furti di account in Europa

Partnership tra DotForce e SpyCloud contro i furti di account che prendono di mira le aziende e le regioni del Sud Europa. Attraverso l’accordo con SpyCloud, DotForce mira a reclutare e formare partner di canale e fornitori di servizi di sicurezza gestiti (MSSP) per fornire le soluzioni SpyCloud ai loro clienti. Le soluzioni di prevenzione ATO di SpyCloud sono più robuste delle tipiche offerte di monitoraggio del dark web. (Le proposte standard si basano semplicemente su scanner e scraper Web per raccogliere i dati sulle violazioni).

Le capacità di intelligenza umana consentono alle aziende di accedere ai dati rubati già nelle prime fasi del ciclo di vita delle violazioni. Ciò aiuta le imprese ad agire immediatamente per proteggere gli account compromessi e bloccare i criminali. Non potranno così perpetrare frodi, compromettendo la posta elettronica aziendale, per acquisire successivamente gli account che riutilizzano più volte le stesse credenziali.

Furti di account in Europa

Fabrizio Bressani, CEO di DotForce
SpyCloud dispone del set più completo di dati e di informazioni relativi alle violazioni al mondo, il che li rende il miglior partner per unirsi alla nostra lotta contro i furti di account. Questi attacchi possono colpire qualsiasi organizzazione in qualsiasi momento e sono estremamente costosi e richiedono molto tempo per risolverli. Con SpyCloud come nostro partner, saremo in grado di aiutare le organizzazioni a ridurre al minimo i danni causati da ATO.

SpyCloud e DotForce stanno offrendo un’indagine consultiva limitata e gratuita e un rapporto sui rischi di ATO, inclusi i rischi per i dirigenti aziendali. I criminali utilizzano abitualmente le credenziali dell’account esposte in violazioni della sicurezza di terze parti per assumere il controllo degli account per perpetrare frodi, rubare proprietà intellettuale e danneggiare la reputazione.

Questi autori delle minacce sfruttano la tendenza a utilizzare password deboli e riutilizzarle su più siti. Quando acquisiscono credenziali da una violazione, le usano per entrare in account finanziari e di posta elettronica più preziosi. Spesso cercano dirigenti e altri individui di alto profilo, tentando di aggirare l’autenticazione a più fattori attraverso attacchi di phishing, social engineering e scambio di SIM.

Furti di account in Europa

Altri account verranno utilizzati per attacchi di riempimento di credenziali su larga scala. Essi testano le combinazioni di nome utente e password su migliaia di siti Web utilizzando strumenti e tecniche automatizzate disponibili. Gli attacchi possono protrarsi per anni e costare alle aziende più di 17,2 mld USD all’anno, per non parlare dei costi propri dei consumatori per recuperare denaro rubato da conti bancari o Furti con carte di credito.

Neill Cooper, Direttore Vendite EMEA di SpyCloud
Le acquisizioni di account avvengono ovunque: i criminali vanno dove si trovano i soldi e i dati, indipendentemente dal Paese. Siamo onorati di collaborare con DotForce per aiutare le aziende nell’Europa meridionale a diventare proattive nel proteggersi.

Related Posts:

  • DotForce firma un accordo per distribuire gli HSM Ultimaco in Italia
    DotForce firma un accordo per distribuire gli HSM Ultimaco…
  • Il nuovo Managed Security Services Program di SonicWall
    Il nuovo Managed Security Services Program di SonicWall
  • Brother ADS-4900W, scanner documentale ad alte prestazioni
    Brother ADS-4900W, scanner documentale ad alte prestazioni
  • Le imprese e il digitale, lo scanner documentale Epson WorkForce DS-32000
    Le imprese e il digitale, lo scanner documentale Epson…
  • Trasformazione digitale: intervista a Massimiliano Grippaldi di PFU - Fujitsu
    Trasformazione digitale: intervista a Massimiliano Grippaldi…
  • Chief Information Officer, evoluzione e competenze
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • account
  • furti
  • obiettivo
  • prevenzione
La sicurezza informatica nelle aziende backupPrecedente

La sicurezza informatica nelle aziende, migliorarla con tre consigli Veeam

Lenovo per ZoomSuccessivo

Nuove modalità di lavoro e strumenti migliori, soluzioni Lenovo per Zoom

ULTIMI ARTICOLI

didattica

Didattica digitale smart con le soluzioni portatili Lenovo

Zscaler

Zscaler, ChatGPT e la perdita del controllo delle informazioni condivise

Nutanix, il ruolo dei dipendenti durante l’emergenza Covid-19

Nutanix e le sfide tecnologiche per le aziende nel 2023

endpoint security

Nasce Nozomi Arc, endpoint security OT e IoT

hyperautomation

Hyperautomation Factory, come gestire le attività ripetitive

FOCUS

Sicurezza aziendale protezione dati

Protezione dati aziendali, sicurezza oltre il perimetro

trasformazione digitale

PaaS, SaaS e IaaS: il cloud e la trasformazione digitale

data center

La trasformazione del data center e il business di domani

sicurezza

Sicurezza e protezione proattiva, pensare fuori dagli schemi

Lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workspace, aspettative e potenzialità

SPECIALE SICUREZZA

Zscaler

Zscaler, ChatGPT e la perdita del controllo delle informazioni condivise

utility

Il settore delle utility e la cybersecurity: le analisi nel DBIR 2022

Kaspersky Lab Hacking presenta le tendenze del primo trimestre 2019

Hacking: il furto di informazioni sensibili subìto da T-Mobile

WEF

Claroty al WEF di Davos: la cybersecurity è una priorità mondiale

dati biometrici

Dati biometrici: cosa sono e come funzionano?

TEST

scanner documentale

Brother ADS-4900W, scanner documentale ad alte prestazioni

D-Link WiFi 6

D-Link DWA-X1850, upgrade WiFi 6 facile per ambienti Windows

workstation portatile

Workstation portatile compatta, Dell Precision 5470

NAS QNAP

NAS QNAP TS-h1290FX, 25 GbE per collaboration e multimedia

docking station

Philips 27E1N5600HE, display con docking station USB-C

TECH

Epson EcoTank

Epson EcoTank, si estende la gamma di stampanti con serbatoio ricaricabile

WiFi

PoE, connettività, WiFi 7: le previsioni D-Link

VMware

VMware, sviluppare un business vincente in tempi difficili

infrastruttura IT

Rinnovamento tecnologico, Quantico migliora l’infrastruttura IT di Safimet

cloud data center

IDA, associazione italiana costruttori e operatori di data center

Praim
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960