techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeNetworkingNews networkingDa stazione base a sistema multi-cella, Gigaset N670 IP PRO

Da stazione base a sistema multi-cella, Gigaset N670 IP PRO

25 Febbraio 2020 Barbara Tomasi
Da stazione base a sistema multi-cella, Gigaset N670 IP PRO

Gigaset N670 IP PRO è in grado di supportare 20 utenti, account SIP e portatili, gestire otto chiamate simultanee, oltre a svariati utilizzi di telefonia DECT. La stazione base è compatibile con numerosi sistemi telefonici sia on-premise che su cloud e supporta tutti i portatili Gigaset Professional. Nel caso in cui l’azienda debba far fronte ad esigenze più ampie, ad esempio supportare più numeri interni o coprire una superficie di uffici più grande, l’N670 IP PRO potrà essere aggiornata con una licenza per un sistema multi-cella.

Alberto Orsenigo, a capo del comparto Gigaset PRO di Gigaset Italia
La nuova N670 IP PRO è un concentrato di tutta la tecnologia e dell’esperienza che abbiamo accumulato con i sistemi IP DECT professionali negli ultimi anni”, Volevamo creare una stazione base IP DECT IP più flessibile e potente, con le abituali caratteristiche dei nostri prodotti, facilità di installazione, estrema praticità e sicurezza assoluta. Ma il vero plus della nuova N670 IP PRO è la possibilità di espansione della stazione fino a farla diventare un sistema multi-cella, attraverso un aggiornamento della licenza.

La nuova stazione base N670 IP PRO DECT offre maggiori prestazioni con più semplicità. Il dispositivo necessita semplicemente di una porta Ethernet per la connettività e di alimentazione elettrica, mentre i portatili richiedono soltanto una presa per la stazione di ricarica. Tutto il resto è operativo senza cavi. L’N670 IP PRO di Gigaset si posiziona nel portafoglio prodotti Professionali tra l’N510 IP PRO e il sistema multi-cella N870 IP PRO.

Configurazione e gestione di portatili
L’intuitiva interfaccia utente basata sul web con guida online, file di configurazione basati su XML, profili PBX e supporto per protocolli standard, consente di configurare il dispositivo in maniera rapida e semplice. Gli amministratori beneficiano della configurazione senza intervento manuale tramite provisioning automatico. Ciò semplifica il provisioning remoto dei portatili della serie Professional di Gigaset tramite IPUI, così come la loro registrazione a livello locale. I contatti possono essere richiamati tramite interfacce LDAP/XML/XSI o dalla rubrica centrale N670.

Dalla cella singola al sistema multi-cella
L’N670 IP PRO è un investimento per il futuro: in caso di espansione dell’azienda in uffici più grandi o perché aumentano gli utenti, è possibile espandere l’N670 IP trasformandolo in un sistema multi-cella con un aggiornamento di licenza. Stazioni base aggiuntive gestiscono più piani o edifici e assicurano che gli utenti possano essere raggiunti ovunque. Ciò rende l’N670 IP PRO interessante in particolare per le aziende che prevedono di espandersi.

Gestione centralizzata
La gestione centralizzata degli utenti è fondamentale per le aziende che dispongono di più sedi e filiali. Una soluzione software consente di configurare e gestire in maniera centralizzata e semplice i dispositivi N670 IP PRO che si trovano in posizioni diverse.

Sicurezza
La tecnologia DECT è digitale e criptata, il che significa che tutte le chiamate beneficiano della massima protezione contro le intercettazioni. La sicurezza end-to-end è garantita dai protocolli SRTP/SIPS/TLS, LDAP(S) e HTTPS.

Vendite e supporto
Insieme ai suoi prodotti della linea PRO, Gigaset offre telefoni IP cordless, da scrivania e sistemi a cella singola e multipla per un uso flessibile nel contesto aziendale. Grazie alla lunga collaborazione di Gigaset con i principali produttori di sistemi di comunicazione, i suoi prodotti si integrano perfettamente nella maggior parte delle infrastrutture di telecomunicazioni esistenti o nuove.

I prodotti Professional sono venduti esclusivamente attraverso fornitori certificati di sistemi IT, telecomunicazioni e aziendali. Ciò garantisce ai clienti finali la presenza di un partner locale che non fornisce soltanto consulenza e assistenza in fase di acquisto e installazione, ma offre costantemente anche il miglior servizio per l’infrastruttura di telecomunicazioni.

Related Posts:

  • Gigaset
    Tutto in uno, per uffici domestici e PMI arriva…
  • cordless Gigaset
    Casa italiana con tecnologia tedesca: il cordless…
  • fibra ottica avm fritz wifi7 connessione internet
    AVM FRITZ! a IFA 2023: fibra ottica, Wi-Fi 7 e Smart Home
  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • Cordless Gigaset
    Cordless Gigaset, presentato il nuovo terminale di…
  • telefonia IP
    Novità per la telefonia IP a ISE: da Snom due…
  • account
  • account SIP
  • chiamate simultanee
  • cloud
  • dect
  • Gigaset
  • Gigaset N670 IP PRO
  • multi-cella
  • on premise
  • sicurezza
  • stazione base
  • supporto
  • telecomunicazioni
  • telefonia DECT
  • utenti
Si conclude la prima fase di Eolo Missione ComunePrecedente

Si conclude la prima fase di Eolo Missione Comune

Da Sophos arriva la nuova versione Xstream per XG FirewallSuccessivo

Da Sophos arriva la nuova versione Xstream per XG Firewall

ULTIMI ARTICOLI

password hacker

Perché abbandonare la dipendenza da password. Il parere di Sophos

attacco DDoS Akamai Zero Trust firewall

Protezione avanzata con Akamai Firewall for AI

videosorveglianza

Videosorveglianza smart con QNAP e VCA Technology

eCommerce

4eCom2025: eCommerce, tra AI e sostenibilità

intelligenza artificiale

SB Italia: l’intelligenza artificiale diventa strategica e sostenibile

FOCUS

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

data center

La trasformazione dei data center, tra AI e sostenibilità

lavoro ibrido smart working

Smart working e digital workplace anche per le PMI

SPECIALE SICUREZZA

password hacker

Perché abbandonare la dipendenza da password. Il parere di Sophos

videosorveglianza

Videosorveglianza smart con QNAP e VCA Technology

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale nelle tecnologie EDR e XDR

Cybersecurity

Cybersecurity: la decima edizione di ConfSec, il 13 giugno a Bari

crisi

Semperis Ready1 rivoluziona la gestione delle crisi informatiche

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

Notebook Asus

ExpertBook P5, il notebook Asus leggero e potente per il business

Kingston backup

Kingston XS2000, storage mobile veloce e ultracompatto

TECH

Data center

Data center: Italia potenziale hub tecnologico in Europa

data center

Data center, la vision di Vertiv sulla loro evoluzione

prefabbricate

Nasce Vertiv SmartRun, infrastrutture prefabbricate overhead

sicurezza

Mondialpol, sicurezza e conformità normativa con Synology

videosorveglianza

Toshiba testa affidabilità ed efficienza dei suoi HDD di sorveglianza

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960