techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeMercatoNews nomineBuffalo, Michelangelo Di Ianni nominato Channel Account Manager

Buffalo, Michelangelo Di Ianni nominato Channel Account Manager

5 Dicembre 2019 Redazione
Buffalo, Michelangelo Di Ianni nominato Channel Account Manager

Buffalo irrobustisce il proprio team che opera sul territorio italiano e nomina Michelangelo Di Ianni quale nuovo Channel Account Manager.

Dopo aver maturato una lunga esperienza nel mondo della distribuzione, che lo ha visto esordire nel 1998 in Ingram Micro come Shipping Clerk, per poi ricoprire ruoli di crescente responsabilità, Michelangelo Di Ianni, in qualità di Inside Sales del noto Distributore, ha poi curato negli ultimi 13 anni la gestione di un vasto parco clienti dell’area Small & Medium Business, occupandosi di supporto pre e post-vendita per prodotti IT e seguendo con particolare attenzione tutte le attività di sviluppo e fidelizzazione della clientela attiva.

Buffalo, Michelangelo Di Ianni nominato Channel Account Manager

Massimiliano Guerini, Italian Sales Manager di Buffalo
I brillanti risultati che stiamo conseguendo in Italia e gli ambiziosi obiettivi che ci siamo posti per il futuro ci hanno convinto della necessità di rafforzare il nostro team che, con l’arrivo di Michelangelo, potrà essere ancora più vicino e rapido nel raccogliere e soddisfare le esigenze dei nostri partner di canale.
Operiamo in un mercato che di anno in anno diventa sempre più difficile e competitivo, ma la qualità della nostra offerta e gli straordinari livelli di affidabilità delle nostre soluzioni storage continuano a regalarci grandi soddisfazioni, che in futuro non potranno che crescere ulteriormente.

Michelangelo Di Ianni, Channel Account Manager
Nel corso della mia carriera professionale oramai ventennale nel mondo IT ho avuto modo di constatare in numerose occasioni la reputazione che Buffalo ha saputo crearsi in questi anni e i livelli di fiducia di cui gode. È davvero con grande gioia ed entusiasmo, quindi, che ho deciso di raccogliere questa nuova sfida professionale.

Related Posts:

  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • WatchGuard
    WatchGuard, quattro nuove risorse per il team italiano
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • connettività wireless
    Connettività wireless in un grande parco divertimenti
  • micro data center
    La crescita dei Micro Data Center: Vertiv spiega il successo
  • Buffalo
  • Buffalo-news
  • canale
  • Channel Account Manager
  • mercato
  • Michelangelo Di Ianni
  • nas
  • nomina
  • storage
  • strategie
Innovazione e competitività alla base del Centro IBM a RietiPrecedente

Innovazione e competitività alla base del Centro IBM a Rieti

P300 Desktop PC Hard Drive Toshiba si amplia con due unitàSuccessivo

Toshiba P300, la gamma accoglie nuove unità da 4 e 6 TByte

ULTIMI ARTICOLI

telecamere

Telecamere all’avanguardia col controller remoto Panasonic

cybersecurity incidenti cyber

Cybersecurity OT/IoT, il report e la resilienza delle reti

telecamera Wi-Fi D-Link

D-Link DCS6100LHV2, telecamera Wi-Fi per la smart home

networking automation

Dell lancia le novità della sua Automation Plaform

rugged

Dispositivi rugged, come cambia il lavoro nei magazzini

FOCUS

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

SPECIALE SICUREZZA

cybersecurity incidenti cyber

Cybersecurity OT/IoT, il report e la resilienza delle reti

telecamera Wi-Fi D-Link

D-Link DCS6100LHV2, telecamera Wi-Fi per la smart home

sicurezza

Sicurezza: perché è necessario adottare un approccio proattivo

hacking attacchi ransomware elaborazione dati

Perché gli attacchi ransomware sono sempre più complessi

attacchi informatici

A luglio aumento degli attacchi informatici, il ransomware Qilin

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

telecamera Wi-Fi D-Link

D-Link DCS6100LHV2, telecamera Wi-Fi per la smart home

synology DP320

Synology DP320, ActiveProtect in “formato piccole imprese”

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

TECH

Storage disaggregato

WD e le prestazioni reali dello storage per l’AI

cloud privato

Cloud privato: strategia vincente per controllo e crescita

Wi-Fi

Wi-Fi 8: la nuova frontiera della connettività wireless

data center

Mediterra: data center regionali green per il Sud Europa

intelligenza artificiale AI PC

L’innovazione in azienda passa dagli AI PC. Il parere di Intel

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960