techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeSicurezzaNews analisiDarktrace, hacker ruba credenziali di Libero e Virgilio

Darktrace, hacker ruba credenziali di Libero e Virgilio

5 Maggio 2019 Donato Corvi
Darktrace, hacker ruba credenziali di Libero e Virgilio

Darktrace riporta come un hacker di 24 anni abbia rubato le credenziali di accesso di 1 milione e 400 mila utenti di Libero Mail e Virgilio Mail.

Il furto è avvenuto tramite la violazione del Wi-fi aziendale di Italiaonline da un bar accanto alla sede dell’azienda. Sembra che l’incontro tra il ragazzo e i mandanti del colpo sia avvenuto tramite la chat di messaging Telegram, dove le due parti avrebbero concordato l’attacco, in cambio del pagamento in bitcoin.

Corrado Broli, Country Manager di Darktrace
Semplicistico e poco sofisticato, questo attacco dimostra ancora una volta la vulnerabilità dell’infrastruttura cloud. Se pensiamo a quanto accaduto oggi, insieme allo scandalo che ha coinvolto Microsoft la scorsa settimana, appare evidente che la posta elettronica cloud-based rappresenta un tesoro per gli hacker – aumentando l’interconnessione e offrendo loro la possibilità di passare da un account sensibile all’altro.
Ancora più preoccupante è il fatto che il crimine informatico organizzato esista concretamente e si insedi in pianta stabile. Questo hacker ha fornito le credenziali di posta elettronica ai suoi “clienti” che, presumibilmente, useranno queste informazioni per ulteriori attacchi. Non stiamo combattendo contro un individuo isolato seduto in un bar, ma contro un modello di criminalità economica molto redditizio.
La possibilità di realizzare attacchi informatici in modo facile ed economico, infatti, abbassa la soglia di ingresso dei criminali informatici e il passaggio al cloud implica che nessuna organizzazione sia immune agli attacchi informatici. È quindi tempo di scegliere tecnologie all’avanguardia, come l’intelligenza artificiale, in grado di affrontare questa sfida in evoluzione.

Related Posts:

  • yarix
    Yarix traccia un panorma poco lusinghiero della…
  • Telegram
    Bilanciare popolarità e privacy: la sfida di Telegram
  • d-link WiFi 7
    D-Link e il WiFi 7: aspettative e realtà
  • posta elettronica libero
    Problemi posta elettronica Libero e Virgilio, la…
  • schede madri asus
    Le nuove schede madri ASUS per AMD Ryzen 9000
  • wifi 6
    WiFi 6 Mesh, AVM FRITZ!Box 4060 e FRITZ!Repeater 6000
  • account
  • analisi
  • cloud
  • Darktrace
  • e-mail
  • hacker
  • libero mail
  • Microsoft
  • sicurezza
  • virgilio mail
Kaspersky, Internet Security for Android ora con Cloud MLPrecedente

Kaspersky Internet Security for Android, ora con Cloud ML

Vertiv e 451 Research, il 5G e il consumo di energiaSuccessivo

Vertiv e 451 Research, il 5G e il consumo di energia

ULTIMI ARTICOLI

Schneider Electric

Schneider Electric con NVIDIA supporta la prossima generazione di AI Factory

Tra Milano e Padova inaugurato un nuovo collegamento in fibra ottica

Storage cloud

Storage cloud condiviso per il backup NAS con QNAP

splunk

Splunk, i decisori IT europei e l’incubo dei dati

architettura di rete

Da Cisco l’architettura di rete sicura per velocizzare l’adozione dell’AI

FOCUS

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

data center

La trasformazione dei data center, tra AI e sostenibilità

SPECIALE SICUREZZA

architettura di rete

Da Cisco l’architettura di rete sicura per velocizzare l’adozione dell’AI

intelligenza artificiale

Applicazioni cloud-based e intelligenza artificiale “sommersa”

IA generativa

IA generativa in crescita nel settore della Sanità

sicurezza cybersecurity Linux

Falla di sicurezza permette d’essere amministratore su Linux

phishing

Phishing in aumento con gli Amazon Prime Day 2025

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

TECH

intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale e felicità sono legate (al lavoro)

private 5G

Verizon Business implementa il private 5G nell’area Thames Freeport

quantum computing

Il futuro del quantum computing secondo OVHcloud

cloud

Snowflake Summit 2025: una piattaforma cloud per i dati

backup

Dati e microimprese: l’importanza del backup

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960