techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • Focus
    • Cybertech Europe 2022
  • Interviste
HomeSicurezzaNews analisiDarktrace, hacker ruba credenziali di Libero e Virgilio

Darktrace, hacker ruba credenziali di Libero e Virgilio

5 Maggio 2019 Donato Corvi
Darktrace, hacker ruba credenziali di Libero e Virgilio

Darktrace riporta come un hacker di 24 anni abbia rubato le credenziali di accesso di 1 milione e 400 mila utenti di Libero Mail e Virgilio Mail.

Il furto è avvenuto tramite la violazione del Wi-fi aziendale di Italiaonline da un bar accanto alla sede dell’azienda. Sembra che l’incontro tra il ragazzo e i mandanti del colpo sia avvenuto tramite la chat di messaging Telegram, dove le due parti avrebbero concordato l’attacco, in cambio del pagamento in bitcoin.

Corrado Broli, Country Manager di Darktrace
Semplicistico e poco sofisticato, questo attacco dimostra ancora una volta la vulnerabilità dell’infrastruttura cloud. Se pensiamo a quanto accaduto oggi, insieme allo scandalo che ha coinvolto Microsoft la scorsa settimana, appare evidente che la posta elettronica cloud-based rappresenta un tesoro per gli hacker – aumentando l’interconnessione e offrendo loro la possibilità di passare da un account sensibile all’altro.
Ancora più preoccupante è il fatto che il crimine informatico organizzato esista concretamente e si insedi in pianta stabile. Questo hacker ha fornito le credenziali di posta elettronica ai suoi “clienti” che, presumibilmente, useranno queste informazioni per ulteriori attacchi. Non stiamo combattendo contro un individuo isolato seduto in un bar, ma contro un modello di criminalità economica molto redditizio.
La possibilità di realizzare attacchi informatici in modo facile ed economico, infatti, abbassa la soglia di ingresso dei criminali informatici e il passaggio al cloud implica che nessuna organizzazione sia immune agli attacchi informatici. È quindi tempo di scegliere tecnologie all’avanguardia, come l’intelligenza artificiale, in grado di affrontare questa sfida in evoluzione.

Related Posts:

  • Telegram diventa centro di distribuzione malware. L’allarme di Check Point
    Telegram diventa centro di distribuzione malware. L’allarme…
  • Problemi posta elettronica Libero e Virgilio, la nota Italiaonline
    Problemi posta elettronica Libero e Virgilio, la nota…
  • La violazione degli account dei dipendenti e il loro costo, report di IBM
    La violazione degli account dei dipendenti e il loro costo,…
  • Chief Information Officer, evoluzione e competenze
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • L'analisi Akamai sugli attacchi della gang ransomware Conti
    L'analisi Akamai sugli attacchi della gang ransomware Conti
  • Per un marketplace B2B, il successo passa per il pagamento
    Per un marketplace B2B, il successo passa per il pagamento
  • account
  • analisi
  • cloud
  • Darktrace
  • e-mail
  • hacker
  • libero mail
  • Microsoft
  • sicurezza
  • virgilio mail
Kaspersky, Internet Security for Android ora con Cloud MLPrecedente

Kaspersky Internet Security for Android, ora con Cloud ML

Vertiv e 451 Research, il 5G e il consumo di energiaSuccessivo

Vertiv e 451 Research, il 5G e il consumo di energia

ULTIMI ARTICOLI

Hard disk Toshiba

Hard disk Toshiba, l’evoluzione della tecnologia

raid

Asustor, scegliere numero e capacità degli hard disk per il RAID

Gmail

Contro le minacce crittografia lato client per Gmail e Calendar

sicurezza informatica

Sicurezza informatica, Stormshield e gli hardened products

hybrid cloud Servizi infrastrutturali SaaS

Zscaler, più funzionalità SaaS con l’acquisizione di Canonic Security

LEGGI LO SPECIALE PHILIPS

FOCUS

patching edr security

EDR Security, monitoraggio e patch management

Sicurezza aziendale protezione dati

Protezione dati aziendali, sicurezza oltre il perimetro

trasformazione digitale

PaaS, SaaS e IaaS: il cloud e la trasformazione digitale

data center

La trasformazione del data center e il business di domani

sicurezza

Sicurezza e protezione proattiva, pensare fuori dagli schemi

SPECIALE SICUREZZA

outlook

Outlook zero-day, Mandiant traccia i possibili utilizzi

SD-WAN

Check Point Quantum SD-WAN, sicurezza e connettività Internet

DDos

GTT potenzia la rete globale di centri di scrubbing DDoS

Videosorveglianza

Videosorveglianza scalabile, Motorola Solutions Avigilon Security Suite

sicurezza cybersicurezza

Vectra AI, perché scarseggiano gli esperti in cybersicurezza?

TEST

monitor philips

Collaborazione interattiva con il monitor Philips 222B1TC

nas qnap

NAS QNAP TVS-h674, Intel Core per carichi di lavoro eterogenei

Asustor NAS

Asustor NAS AS6704T, smart storage per casa e ufficio

NAS Synology

NAS Synology DS923+, storage per i piccoli uffici

scanner documentale

Brother ADS-4900W, scanner documentale ad alte prestazioni

TECH

thinkstation

ThinkStation PX, P7 e P5 al top per prestazioni, potenza e velocità

AWS

AWS, i risultati aziendali e le competenze dei dipendenti

micro data center

La crescita dei Micro Data Center: Vertiv spiega il successo

edge

Edge computing, intervistiamo Emma Whitmore di Edgio

SD-WAN

SD-WAN, Extreme Networks spiega come scegliere

Praim
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960