techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • Focus
    • Cybertech Europe 2022
  • Interviste
HomeSicurezzaNews analisiBitdefender mette in guardia contro il malware Scranos

Bitdefender mette in guardia contro il malware Scranos

20 Aprile 2019 Barbara Tomasi
Previsioni sicurezza Bitdefender

Bitdefender ha scoperto il malware Scranos, diffuso attraverso app infettate da trojan mascherate da software violati o che si spacciano per software legittimi.
L’obiettivo dei creatori dello spyware rootkit Scranos, connesso in profondità al sistema operativo ed è estremamente furtivo e difficile da rilevare, è quello di ottenere denaro rubando gli account a pagamento degli utenti dalle loro pagine di Facebook, Amazon e Airbnb: alterando le metriche dei social media come views, pay-per-click ecc., diffondendo malware di altre organizzazioni criminali a pagamento tramite la rete di malware di Scranos.

Attivo e con una presenza a livello globale – anche se più diffuso in Italia, Romania, Brasile, Francia, India e Indonesia – lo spyware Scranos è in continua evoluzione. I suoi sviluppatori testano continuamente nuovi componenti su utenti già infetti e apportano regolarmente lievi migliorie ai vecchi componenti.
Secondo le aspettative degli specialisti di Bitdefender lo spyware Scranos si diffonderà almeno quanto l’adware Zacinlo, se non di più, grazie alla sua capacità di sopravvivere su piattaforme diverse, in particolare sui dispositivi mobile Android. La sua capacità di assumere il controllo dei dispositivi, soprattutto quelli portatili, è un suo elemento di differenziazione fondamentale.

Bitdefender mette in guardia contro il malware Scranos

Selezione l’immagine per leggere il report completo.

Sui dispositivi infetti, i sintomi del malware Scranos non sono immediatamente visibili, ma appaiono nei registri delle attività dei social media degli utenti come azioni inusuali non previste o comportamenti che gli utenti non hanno effettuato, o nella cronologia dei pagamenti o nelle fatture per prodotti o servizi che non hanno acquistato. Il rootkit di Scranos imita le attività degli utenti, in quanto accede alle loro credenziali che convalidano queste attività, lasciando inoltre poche prove forensi.

Gli specialisti di Bitdefender consigliano agli utenti, che hanno il sospetto di essere stati infettati da Scranos, di rivolgersi a professionisti per un aiuto nel creare un ambiente di ripristino ed eseguire una scansione del sistema. Le istruzioni per la rimozione sono disponibili anche su Bitdefender Labs.

Bogdan Botezatu, Director of Threat Research and Reporting di Bitdefender
Anche se generalmente i malware rootkit rappresentano meno dell’1% dei malware nel mondo, così come per i criminali informatici nell’ottenere certificati digitali validi, essi sono di solito associati ad attacchi mirati e di alto profilo da parte di stati-nazione e APT. I creatori di Scranos hanno sviluppato un sofisticato malware firmato con un certificato digitale legittimo che molto probabilmente è stato ottenuto con mezzi illeciti. Abbiamo già notificato all’Autorità di Certificazione che un certificato da loro rilasciato viene utilizzato in modo fraudolento da Scranos.

Related Posts:

  • Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la sostenibilità
    Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la…
  • Bitdefender minacce 2021: cosa ci aspetta? Come difendersi?
    Bitdefender minacce 2021: cosa ci aspetta? Come difendersi?
  • Gamer e videogiochi nel mirino degli attacchi malware
    Gamer e videogiochi nel mirino degli attacchi malware
  • La sostenibilità dei Data Center, occorre “misurare” tutto
    La sostenibilità dei Data Center, occorre “misurare” tutto
  • I consigli di SentinelOne su come proteggere Active Directory
    I consigli di SentinelOne su come proteggere Active…
  • Brother MFC-J5945DW, multifunzione inkjet sicuro per le PMI
    Brother MFC-J5945DW, multifunzione inkjet sicuro per le PMI
  • account
  • account a pagamento
  • adware
  • App
  • APT
  • Bitdefender
  • diffusione
  • malware
  • scoperta
  • Scranos
  • Software
  • spyware
  • spyware rootkit
  • trojan mascherate
VEM sistemi premiata alla prima edizione di Industria FelixPrecedente

VEM sistemi premiata alla prima edizione di Industria Felix

Retex, svelato l’ingresso nel network internazionale ELITESuccessivo

Retex, svelato l’ingresso nel network internazionale ELITE

ULTIMI ARTICOLI

ATM

Allarme Auriga: l’ultima cyberminaccia si chiama ATM Jackpotting

Reti aziendali

Reti aziendali, scalabilità e sicurezza con Juniper Networks

pace fiscale

Pace Fiscale, la soluzione digitale Wolters Kluwer

sftp

Agicap automatizza la tesoreria con SDI e SFTP

google

Google, quali i vantaggi dell’AI generativa per comunità e aziende?

LEGGI LO SPECIALE PHILIPS

FOCUS

patching edr security

EDR Security, monitoraggio e patch management

Sicurezza aziendale protezione dati

Protezione dati aziendali, sicurezza oltre il perimetro

trasformazione digitale

PaaS, SaaS e IaaS: il cloud e la trasformazione digitale

data center

La trasformazione del data center e il business di domani

sicurezza

Sicurezza e protezione proattiva, pensare fuori dagli schemi

SPECIALE SICUREZZA

ATM

Allarme Auriga: l’ultima cyberminaccia si chiama ATM Jackpotting

Sicurezza cantieri

Sicurezza cantieri, VIA Mobile360 riduce il rischio di incidenti

resilienza informatica

Check Point, fortificare la resilienza informatica delle aziende

PaaS

Cloud, PaaS e sovranità dei dati: le considerazioni di John Gazal

outlook

Outlook zero-day, Mandiant traccia i possibili utilizzi

TEST

notebook MSI

Notebook MSI Summit E13 Flip Evo, convertibile elegante e leggero

monitor philips

Collaborazione interattiva con il monitor Philips 222B1TC

nas qnap

NAS QNAP TVS-h674, Intel Core per carichi di lavoro eterogenei

Asustor NAS

Asustor NAS AS6704T, smart storage per casa e ufficio

NAS Synology

NAS Synology DS923+, storage per i piccoli uffici

TECH

panduit

Panduit: Ethernet è sempre più sotto stress, in supporto arriva LiFi

multicloud

Dati e multicloud, intervista ad Andrea Zinno di Denodo

PaaS

Cloud, PaaS e sovranità dei dati: le considerazioni di John Gazal

thinkstation

ThinkStation PX, P7 e P5 al top per prestazioni, potenza e velocità

AWS

AWS, i risultati aziendali e le competenze dei dipendenti

Praim
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960