techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeMercatoNews nominePanduit, Enrico Caronti nuovo Territory Account Manager

Panduit, Enrico Caronti nuovo Territory Account Manager

12 Ottobre 2018 Redazione
Panduit, Enrico Caronti nuovo Territory Account Manager

Panduit amplia il team italiano con la nomina di Enrico Caronti a Territory Account Manager per la Network Infrastructure Business Unit.
Enrico entra a fare parte della struttura organizzativa che si occupa dell’infrastruttura di rete, con l’incarico principale di consolidare sul territorio nazionale la presenza di Panduit nei mercati dei Data Center e dell’Industrial Network.

La business unit Network Infrastructure è in continua crescita sia in Italia che all’estero in termini di organico, spinta dell’incremento della domanda specialistica che utenti finali e operatori del settore rivolgono a protagonisti del settore come Panduit.
Grazie alla ventennale esperienza maturata presso importanti produttori del settore, Caronti rappresenta una risorsa specialistica con una forte competenza del mercato IT, sia dal punto di vista sales che tecnico, e con una profonda conoscenza del canale distributivo.

A Caronti, che risponderà al Business Unit Manager sud-Europa Gian Piero De Martino, è stato affidato il compito primario di continuare a sviluppare il crescente settore dei Data Center su tutto il territorio nazionale, avvalendosi del team di supporto già operante da alcuni decenni sul territorio.
Nella sua nuova missione, Caronti potrà contare su un’estesa proposizione tecnologica, caratterizzata da innovative soluzioni che spaziano da armadi ad alta efficienza energetica, a sistemi di instradamento-cavi, a connettività in rame e fibra ottica di ultima generazione, nonché sensoristica e software di gestione dell’infrastruttura di Data Center.

La Network Infrastructure si rivolge inoltre a piattaforme di comunicazione IP in ambito Industriale (industrial network & edge computing) e in edifici sempre più digitalizzati: per entrambe le applicazioni il Data Center riveste e rivestirà sempre di più un ruolo estremamente delicato e fondamentale.

Caronti approda in Panduit dopo una lunga esperienza durata 13 anni in Rittal S.p.A. come Sales Area Manager IT and Data Centre per il centro-sud Italia. Negli anni precedenti ha ricoperto posizioni di Responsabile Vendite, sempre per il centro-sud Italia, per APW Srl e Krone Italia Srl trattando prodotti e componenti passivi per reti LAN.

Related Posts:

  • sostenibilità
    Green IT, tecnologie e soluzioni per favorire la…
  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • data center
    Mediterra: è ora dei data center intermedi regionali
  • data center
    Data center per il supercalcolo, Panduit per ECMWF
  • panduit
    Panduit: Ethernet è sempre più sotto stress, in…
  • business unit
  • management
  • network
  • Network Infrastructure
  • nomina
  • Panduit
  • Territory Account Manager
I vantaggi Ricoh, innovazione e flessibilità nella stampaPrecedente

Mitutoyo: i vantaggi Ricoh sono innovazione e flessibilità

Allnet.Italia distribuisce la SD-WAN Cato CloudSuccessivo

Allnet.Italia distribuisce la SD-WAN Cato Cloud

ULTIMI ARTICOLI

password hacker

Perché abbandonare la dipendenza da password. Il parere di Sophos

attacco DDoS Akamai Zero Trust firewall

Protezione avanzata con Akamai Firewall for AI

videosorveglianza

Videosorveglianza smart con QNAP e VCA Technology

eCommerce

4eCom2025: eCommerce, tra AI e sostenibilità

intelligenza artificiale

SB Italia: l’intelligenza artificiale diventa strategica e sostenibile

FOCUS

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

data center

La trasformazione dei data center, tra AI e sostenibilità

lavoro ibrido smart working

Smart working e digital workplace anche per le PMI

SPECIALE SICUREZZA

password hacker

Perché abbandonare la dipendenza da password. Il parere di Sophos

videosorveglianza

Videosorveglianza smart con QNAP e VCA Technology

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale nelle tecnologie EDR e XDR

Cybersecurity

Cybersecurity: la decima edizione di ConfSec, il 13 giugno a Bari

crisi

Semperis Ready1 rivoluziona la gestione delle crisi informatiche

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

NAS Synology

NAS Synology DS224+, storage compatto entry-level

Notebook Asus

ExpertBook P5, il notebook Asus leggero e potente per il business

Kingston backup

Kingston XS2000, storage mobile veloce e ultracompatto

TECH

Data center

Data center: Italia potenziale hub tecnologico in Europa

data center

Data center, la vision di Vertiv sulla loro evoluzione

prefabbricate

Nasce Vertiv SmartRun, infrastrutture prefabbricate overhead

sicurezza

Mondialpol, sicurezza e conformità normativa con Synology

videosorveglianza

Toshiba testa affidabilità ed efficienza dei suoi HDD di sorveglianza

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960