techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeMercatoNews attualitàVodafone svela la nuova strategia di comunicazione

Vodafone svela la nuova strategia di comunicazione

8 Ottobre 2017 Elisa di Giulio
Vodafone presenta la nuova strategia di comunicazione

Vodafone presenta la nuova strategia di comunicazione e di posizionamento del brand, che prevede anche un nuovo logo e un nuovo claim.

Il Gruppo Vodafone ha recentemente annunciato la nuova strategia di posizionamento, presentando un nuovo claim ed un nuovo logo. Si tratta del primo rinnovamento del brand Vodafone da quando, nel 2009, fu lanciato lo slogan “Power to you”.

La nuova strategia di comunicazione, che sarà declinata in tutti i 36 Paesi in cui Vodafone è presente, sottolinea la fiducia di Vodafone nelle nuove tecnologie e servizi digital. Vodafone si concentra infatti sul tema del futuro, espresso dal claim “The future is exciting. Ready?”. La prima parte del claim sarà tradotto nelle lingue locali dei Paesi del Gruppo, mentre la seconda parte – ‘Ready?’ – rimarrà in inglese. In italiano sarà: “Il futuro è straordinario. Ready?”.

La nuova identità visiva darà maggiore risalto all’iconico “speech mark” di Vodafone (la “virgoletta”) creato nel 1998. In tutti i materiali di comunicazione lo “speech mark” sarà centrale nella grafica e apparirà in modalità bidimensionale anziché 3D come il logo attuale.

Dal 6 ottobre 2017, inoltre, Vodafone avvia la più grande campagna pubblicitaria a livello globale dei suoi 33 anni di storia. Lo spot TV è un filmato di 60 secondi che racconta come l’interazione umana rimanga una costante mentre le tecnologie evolvono nel tempo.

Vodafone ha anche commissionato un sondaggio a YouGov per valutare come le persone percepiscano il futuro. Il sondaggio ha coinvolto migliaia di persone in 14 Paesi, tra cui l’Italia. In generale, emerge che gli intervistati ritengono che l’innovazione tecnologica avrà un impatto positivo sul futuro nei prossimi 20 anni. Complessivamente, gli intervistati di tutte le fasce di età ritengono che da qui a 20 anni i propri standard di vita, e quelli dei loro figli, saranno migliori rispetto ad oggi.

In collaborazione con Futerra, Vodafone ha inoltre coinvolto cinque affermati ‘futurologi’, uno per continente, per delineare i trend emergenti che potrebbero trasformare le abitazioni e la vita lavorativa delle persone.

Tra le principali innovazioni tecnologiche, gli esperti coinvolti da Vodafone e Futerra hanno individuato: i componenti stampati in 3D per la costruzione di alloggi; l’installazione di pannelli solari anche su finestre, pareti e persino sulle autostrade, per un aumento di cinque volte della capacità globale di produzione di energia pulita; lo sviluppo di operazioni mediche personalizzate grazie alla bio-stampa 3D di organi e arti; la crescita di nuovi sistemi di trasporto pubblico, con treni ultraveloci, e di progetti di raccolta idrica su larga scala; infine, la crescita dell’uso dei sensori connessi in agricoltura.

Serpil Timuray, Chief Commercial Operations and Strategy Officer, Gruppo Vodafone
Crediamo ci siano molte valide ragioni per essere ottimisti riguardo al futuro, partendo dalle grandi innovazioni emergenti nella scienza e nella tecnologia, che già iniziano ad avere un profondo e positivo impatto sulla società. Vodafone può contare su una lunga storia nella diffusione di nuove tecnologie a milioni di persone in tutto il mondo, migliorando la qualità della vita e trasformando i luoghi di lavoro. Il nostro nuovo posizionamento vuole incarnare la missione di Vodafone, ovvero quella di aiutare i nostri clienti e le comunità ad accogliere e beneficiare delle straordinarie innovazioni che plasmeranno il mondo.

Related Posts:

  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • Cloud broadcom
    Il futuro del cloud secondo OVHcloud
  • cloud
    OVHcloud Summit 2024, le novità per un futuro cloud
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • e-commerce netcomm
    Netcomm, la rete e-commerce in Italia vale 71 miliardi
  • brand
  • commerciale
  • innovazione
  • logo
  • mercato
  • trasformazione digitale
  • Vodafone
  • Vodafone brand
  • Vodafone comunicazione
  • Vodafone Futerra
  • Vodafone innovazione
  • Vodafone nuovo logo
  • Vodafone pubblicità
  • Vodafone Ready?
  • Vodafone YouGov
Almawave, ecco i trend social dell'estate 2017 in ItaliaPrecedente

Almawave, ecco i trend social dell’estate 2017 in Italia

RSA Security: la sfida del GDPR per dati e impreseSuccessivo

RSA Security: la sfida del GDPR per dati e imprese

Ultimi articoli

cybersicurezza

Microsoft 2025: minacce e nuove sfide per la cybersicurezza

cybersicurezza malware check point Sicurezza informatica

Cybersicurezza autonoma: il futuro della difesa informatica

smart factory

Panasonic Connect rivoluziona le smart factory

difesa informatica SOC attacchi ransomware sicurezza informatica Pubblica amministrazione

SentinelOne costruisce il SOC AI-Native con Observo AI

Cloud

Cloud e fibra: i pilastri strategici per qualsiasi azienda

Focus

cybersicurezza

Microsoft 2025: minacce e nuove sfide per la cybersicurezza

cybersicurezza malware check point Sicurezza informatica

Cybersicurezza autonoma: il futuro della difesa informatica

smart factory

Panasonic Connect rivoluziona le smart factory

difesa informatica SOC attacchi ransomware sicurezza informatica Pubblica amministrazione

SentinelOne costruisce il SOC AI-Native con Observo AI

Cloud

Cloud e fibra: i pilastri strategici per qualsiasi azienda

Test

mini pc

Asus NUC 15 PRO, mini PC barebone con grandi potenzialità

assistente

Plaud Note, l’assistente AI che cambia il modo di lavorare

Business Asus

Asus ExpertBook B3, autonomia e portabilità business

nas synology

NAS Synology DS725+, l’AI potenzia la collaboration

backup

SanDisk Desk Drive Desktop SSD, backup ultrarapidi

SCOPRI IL MONDO QNAP

Sicurezza

cybersicurezza

Microsoft 2025: minacce e nuove sfide per la cybersicurezza

cybersicurezza malware check point Sicurezza informatica

Cybersicurezza autonoma: il futuro della difesa informatica

difesa informatica SOC attacchi ransomware sicurezza informatica Pubblica amministrazione

SentinelOne costruisce il SOC AI-Native con Observo AI

sicurezza protezione digitale

Un approccio più umano alla protezione digitale delle PMI

HOME Security

ESET aggiorna HOME Security e Small Business Security

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960