techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeMercatoNews nomineFortinet rafforza il team italiano con tre nuove nomine

Fortinet rafforza il team italiano con tre nuove nomine

11 Gennaio 2016 Cristiano Sala
Fortinet rafforza il team italiano con tre nuove nomine

Fortinet annuncia la nomina di Giorgio D’Armento a Channel Account Manager per il Nord Italia, Marta Furlan a Inside Sales Representative per l’Italia e Alberto Corradini a System Engineer.
I tre nuovi innesti testimoniano la continua crescita dell’azienda nel mercato italiano e portano in dote al team locale competenza ed esperienza a livello tecnico e commerciale nel settore dell’IT security.

Fortinet rafforza il team italiano con tre nuove nomine

D’Armento vanta un’esperienza di 15 anni in ambito ICT con un focus particolare sulla security. Nella nuova veste sarà responsabile dello sviluppo dei rapporti con i partner nel territorio di riferimento. Già in Fortinet dal 2008 al 2011, ha collaborato in passato con System Integrator, distributori e aziende TelCo, in particolare presso I.NET in veste di sales per i servizi a valore aggiunto su grandi clienti e partner e in British Telecom dove si è occupato della vendita di servizi di sicurezza.

Furlan svolgerà attività di supporto alla gestione dei lead generati dalle campagne marketing, dei rinnovi dei contratti di assistenza e delle licenze Fortinet sui clienti italiani. Porta in dote un’esperienza decennale maturata presso due dei più importanti System Integrator italiani – Lutech e Maticmind – dove ha svolto il ruolo di consulente di prevendita per lo sviluppo e la proposta dei servizi di assistenza e di gestione erogati dalle aziende verso i clienti finali, lavorando a stretto contatto con i principali vendor del settori ICT.

Corradini entra in Fortinet in qualità di System Engineer. Ha maturato una esperienza di oltre 15 anni in ambito System Integration (Datagram, Anvanced Telecom Systems e Mead), sia in ambito Security che Networking, occupandosi di molteplici aspetti: dalla prevendita e progettazione, al delivery/project management fino al coordinamento di risorse tecniche. Nel tempo ha conseguito certificazioni tecniche relative ai diversi vendor e tecnologie di interesse.

Related Posts:

  • WatchGuard
    WatchGuard, quattro nuove risorse per il team italiano
  • Consulenza HiSolution system integrator
    HiSolution ha acquisito il system integrator ICT Plus
  • sicurezza informatica CISO
    Sicurezza informatica, come cambia la figura del CISO?
  • chief information officer
    Chief Information Officer, evoluzione e competenze
  • big data
    Big data e raccolta dati, come evolve il mercato?
  • Fortinet FortiGate sase cybersecurity
    I risultati di Fortinet sul fronte delle competenze…
  • account
  • Alberto
  • channel
  • Corradini
  • D’Armento
  • Engineer
  • Fortinet
  • Furlan
  • Giorgio
  • Inside
  • Italia
  • italiano
  • management
  • Manager
  • Marta
  • mercato
  • nomina
  • Nord
  • Representative
  • Sales
  • security
  • staff
  • System
  • team
Lenovo e Google sviluppano il primo device “Project Tango ready”Precedente

Lenovo e Google sviluppano il primo device “Project Tango ready”

Nuance al CES 2016, voce e tecnologia migliorano la human experienceSuccessivo

Nuance al CES 2016, voce e tecnologia migliorano la human experience

ULTIMI ARTICOLI

informatica

IBM e AMD insieme per il futuro dell’informatica

nozomi networks reti private

Diventare un “data literate”: curiosità, network e saper sbagliare

data center

Cloudera Data Services, l’AI privata nel data center

synology DP320

Synology DP320, ActiveProtect in “formato piccole imprese”

Storage disaggregato

WD e le prestazioni reali dello storage per l’AI

FOCUS

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

SPECIALE SICUREZZA

data center

Cloudera Data Services, l’AI privata nel data center

synology DP320

Synology DP320, ActiveProtect in “formato piccole imprese”

vibe coding

Vibe coding: democratizzazione del DevOps o rischio di nuove minacce?

exploit

Attacchi exploit in aumento a utenti Linux e Windows

attacchi ransomware

Attacchi ransomware in aumento nel secondo trimestre 2025

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

synology DP320

Synology DP320, ActiveProtect in “formato piccole imprese”

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

videosorveglianza

Synology CC400W, videosorveglianza con intelligenza artificiale

nas qnap

NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta

TECH

Storage disaggregato

WD e le prestazioni reali dello storage per l’AI

cloud privato

Cloud privato: strategia vincente per controllo e crescita

Wi-Fi

Wi-Fi 8: la nuova frontiera della connettività wireless

data center

Mediterra: data center regionali green per il Sud Europa

intelligenza artificiale AI PC

L’innovazione in azienda passa dagli AI PC. Il parere di Intel

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960