techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeSoftwareNews produttivitàQuip Desktop soddisfa la richiesta di produttività dei sistemi Windows e Mac

Quip Desktop soddisfa la richiesta di produttività dei sistemi Windows e Mac

11 Luglio 2015 Cristiano Sala
Quip Desktop soddisfa la richiesta di produttività dei sistemi Window e Mac

Quip, annuncia una versione desktop nativa per Window e Mac, una piattaforma che funziona tramite un account esistente e consente di accedere e modificare i documenti su tutti i dispositivi. Una volta tornati online, l’applicazione sincronizza gli aggiornamenti con quelli fatti dal resto del team: questo significa che – sia con una connessione WiFi veloce sia completamente scollegato da Internet – ogni membro del team può continuare a collaborare sullo stesso documento.

Bret Taylor, fondatore di Quip
Ogni volta che si acquista un nuovo PC rimane il problema di trasferire, copiare e sincronizzare i file da un computer ad un altro. Se si è salvato tutto su disco rigido o associato alle email di qualcun altro, i file non sono accessibili in modo affidabile, consultabile o collaborativo. Con l’introduzione di servizi come Spotify per la musica e Netflix per il cinema e la TV, sta crescendo sempre più il desiderio di contenuti immediatamente accessibili, ovunque ci si trovi o in qualunque modo.
Con Quip Desktop, invece di scaricare allegati di posta elettronica e sincronizzare cartelle condivise, tutti i documenti della propria azienda saranno immediatamente disponibili nel momento in cui si accede.
All’inizio del 2014, la nostra applicazione desktop rappresentava solo il 20% dell’utilizzo quotidiano, e solo un anno e mezzo più tardi, è cresciuta del 50%. Quip Desktop vuole rispondere a queste tendenze, creando una suite di produttività disponibile sia online che offline senza incorrere negli svantaggi tipici della “nuvola”. Non è richiesto l’accesso a internet, nessuna indicazione di caricamento e si avrà una velocità incredibile.

Accesso Offline – Quip Desktop funziona sia con una connessione veloce sia completamente sconnesso da Internet. Quando si è offline, è possibile continuare a creare documenti, modificarli e inviare messaggi. Non appena si dispone di una connessione Internet, tutte le modifiche si sincronizzano alla rete, e tutti quelli che stanno lavorando al documento potranno vederle.
Quando si è in linea, tutto avviene in tempo reale. È possibile vedere le persone digitare come se si stesse lavorando insieme ad un documento e chattare con loro in tempo reale.
La transizione tra essere online e offline è senza soluzione di continuità. Quindi, se è presente una connessione internet estremamente lenta, gli aggiornamenti degli altri utenti saranno visualizzati non appena Quip li potrà leggere. Una rete lenta non potrà quindi limitare la propria esperienza.

Nessun Tempo Di Caricamento – Quando si utilizza Quip Desktop, tutti i documenti e messaggi sono sincronizzati sul disco rigido del computer. Quindi, quando si vuole aprire un documento, questo si apre subito – senza download e nessuna attesa.

Ricerca Spotlight – Nella versione per Mac dell’app, tutti i documenti Quip sono visualizzati su Ricerca Spotlight. Se si sta facendo una ricerca sul proprio computer, tutti i documenti collaborativi del team verranno visualizzati accanto ai propri file personali.

Notifiche Desktop – Quip Desktop include anche le notifiche native per entrambe le versioni Mac e Windows. Quando si riceve un messaggio o si condivide un documento, una notifica push apparirà in un angolo dello schermo e sarà possibile rispondere immediatamente.

Ogni modifica apportata sul desktop viene immediatamente sincronizzata con il telefono cellulare e tablet. Quip supporta tutti i dispositivi iPhone, iPad, cellulari Android e tablet Android.
Se avete un iPhone o iPad, Quip Desktop supporta anche Handoff : sarà quindi possibile iniziare a modificare sul proprio desktop e poi riprendere da dove si era interrotto direttamente dal proprio cellulare semplicemente facendo scorrere il dito.

Related Posts:

  • d-link WiFi 7
    D-Link e il WiFi 7: aspettative e realtà
  • wifi 7
    Access point Zyxel NWA130BE, WiFi 7 per le imprese
  • router fibra
    AVM Fritz!Box 5690 Pro, router fibra con WiFi 7 tri-band
  • schede madri asus
    Le nuove schede madri ASUS per AMD Ryzen 9000
  • wifi 7
    Cambium Networks, la convergenza tra IA e WiFi 7
  • hotspot mobile 5G
    Netgear presenta il primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E
  • accedere
  • account
  • Android
  • business
  • desktop
  • dispositivi
  • documenti
  • ios
  • ipad
  • iphone
  • mac
  • mobile
  • modificare
  • nativa
  • office
  • piattaforma
  • quip
  • Skype
  • Window
  • windows
Fortinet completa l’acquisizione di Meru NetworksPrecedente

Fortinet completa l’acquisizione di Meru Networks

QNAP TVS-471U Turbo vNAS, storage scalabile per le PMISuccessivo

QNAP TVS-471U Turbo vNAS, storage scalabile per le PMI

Ultimi articoli

produttività

Con l’adozione dell’AI cresce la produttività in azienda

lavoro ibrido

Snom lancia le cuffie Bluetooth e DECT per il lavoro ibrido

ai generativa

Vertiv accelera l’AI generativa con NVIDIA su scala Gigawatt

connettività

Per la connettività IoT, 1NCE e NuvaThings uniscono le aree rurali

automazione

Nel Q3 crescita esponenziale dei crimini generati da AI e automazione

Focus

business continuity

Business continuity: l’evoluzione della resilienza aziendale

ERP

ERP e gestionali: verso l’intelligenza aziendale

connettività

Connettività in ufficio: Wi-Fi 7, LAN multi-gigabit e PoE

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

Test

logitech mx

Desktop moderno, Logitech MX Master 4 e Slim Solar+ K980

scanner documentale

Epson DS-1760WN, scanner documentale per le PMI

mini pc

Asus NUC 15 PRO, mini PC barebone con grandi potenzialità

assistente

Plaud Note, l’assistente AI che cambia il modo di lavorare

Business Asus

Asus ExpertBook B3, autonomia e portabilità business

SCOPRI IL MONDO QNAP

Sicurezza

automazione

Nel Q3 crescita esponenziale dei crimini generati da AI e automazione

cybersecurity OT

Nozomi Networks rafforza la cybersecurity OT con Arc

calcolo quantistico

AI e calcolo quantistico, Thales a Cybertech Europe 2025

GTT Secure Co-Manage minacce informatiche

Minacce informatiche al settore manifatturiero 2025

Cybersecurity

Cybersecurity: il ruolo dell’AI per colmare la mancanza di competenze

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960