techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeNetworkingNews networkingTP-Link EAP220, access point compatto e conveniente per le PMI

TP-Link EAP220, access point compatto e conveniente per le PMI

17 Marzo 2015 Cristiano Sala
TP-Link EAP220, access point compatto e conveniente per le PMI

TP-Link mostra il nuovo access point wireless EAP220 presso il padiglione 14/15, stand H62 del CeBit di Hannover. Parliamo di un modello progettto per le piccole-medie imprese e ambienti quali uffici, ristoranti, campus e alberghi. EAP220 supporta funzioni chiave come la gestione e il monitoraggio delle operazioni in tempo reale, rappresentando una soluzione versatili e particolarmente conveniente. EAP220 incorpora quattro antenne che garantiscono un’ampia copertura e una piattaforma con chipset Qualcomm Atheros, che consente di raggiungere velocità sino a 600 Mbps, in modalità wireless Dual Band simultanea.

La chassis compatta di EAP220 ha un design che si presta per l’installazione sia a parete sia a soffitto. Il supporto PoE integrato ne permette l’utilizzo con switch capaci di fornire l’alimentazione diretta sul cavo ethernet, mentre la porta Gigabit consente velocità su cavo fino a 1.000 Mbps.

L’intuitivo software di gestione centralizzata di TP-Link permette agli amministratori un efficace controllo della rete wireless, senza alcun costo aggiuntivo. Inoltre il pacchetto incluso permette una intuitiva gestione della rete, grazie anche all’uso delle piante degli ambienti che possono essere caricate direttamente nella piattaforma. La piattaforma è in grado di controllare centinaia di dispositivi, offrendo in tempo reale informazioni statistiche per ogni singolo punto di accesso alla rete.

Molte piccole e medie imprese hanno politiche Internet precise da seguire per i propri utenti, cosa che è ancora più vera quando si parla di utenti “guest”, che vogliono utilizzare la rete wireless. Con la sua funzione Captive Portal, EAP220 costituisce una valida soluzione per le aziende, poiché consente agli ospiti di loggarsi su pagine specifiche per accedere al Wi-Fi. Queste pagine sono personalizzabili e permettono una connessione sicura per l’utente. Captive Portal distribuisce password che possono essere collegate a un database esterno per la validazione, aumentando così il livello di sicurezza.

Gordon Sun, Country Manager DACH di TP-Link
Fra le principali caratteristiche degli Access Point professionali vi sono le possibilità di posizionamento e la flessibilità di utilizzo. Così la serie EAP è stata progettato per essere il più compatta e versatile possibile, garantendo al contempo facile installazione e massima copertura.

Related Posts:

  • router
    Asus ExpertWiFi EBR63: router, AP e rete Mesh per gli uffici
  • wifi 7
    Access point Zyxel NWA130BE, WiFi 7 per le imprese
  • ULE Alliance, domotica e casa connessa affascinano gli europei wi-fi
    Qualcomm innova la rete domestica con Wi-Fi 7
  • Qualcomm
    Qualcomm, piattaforma Compact Macro 5G RAN a lungo raggio
  • nas qnap
    NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta
  • powerline
    Wi-Fi 6 e LAN veloce con AVM FRITZ!Powerline 1240 AX
  • access
  • access point
  • business
  • CeBIT 2015
  • chipset
  • dual band
  • EAP220
  • guest
  • Ho.Re.Ca.
  • login
  • logon
  • medie
  • network
  • piccole
  • PMI
  • point
  • professionali
  • sicurezza
  • TP-LINK
  • wireless
I NAS Buffalo al CeBIT 2015Precedente

I NAS Buffalo al CeBIT 2015

TrekStor al CeBIT, nuovi tablet e smartphone con Microsoft WindowsSuccessivo

TrekStor al CeBIT, nuovi tablet e smartphone con Microsoft Windows

ULTIMI ARTICOLI

sicurezza

Rischi e business: serve un approccio differente alla sicurezza

innovazione tecnologica

A Milano va in scena l’evento dedicato all’innovazione tecnologica

automazione

Maggiore produttività con l’automazione basata sull’AI

CISO

Il CISO e il suo ruolo in uno scenario in evoluzione

vmware

Public VCF as-a-Service, la soluzione VMware per PMI

FOCUS

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

lavoro ibrido

Lavoro ibrido e digital workplace per le aziende PMI

industry 5.0

Industry 5.0 e Smart Factory: soluzioni e progetti

SPECIALE SICUREZZA

sicurezza

Rischi e business: serve un approccio differente alla sicurezza

CISO

Il CISO e il suo ruolo in uno scenario in evoluzione

vmware

Public VCF as-a-Service, la soluzione VMware per PMI

cybersecurity crif

Cybersecurity a rischio, aumentano i furti di credenziali

cyber resilienza

Cyber resilienza e NIS2 fanno crescere le PMI

SCOPRI IL MONDO QNAP

TEST

backup

SanDisk Desk Drive Desktop SSD, backup ultrarapidi

telecamera Wi-Fi D-Link

D-Link DCS6100LHV2, telecamera Wi-Fi per la smart home

synology DP320

Synology DP320, ActiveProtect in “formato piccole imprese”

high availability

QNAP High Availability per la sicurezza e la continuità aziendale

NUC

Asus NUC 14, miniPC senza complessi di inferiorità!

TECH

unified communication and collaboration

La Unified Communication and Collaboration sarà realtà?

sostenibilità

Formula 1 e sostenibilità: SAP per il Team Mercedes-AMG PETRONAS F1

Storage disaggregato

WD e le prestazioni reali dello storage per l’AI

cloud privato

Cloud privato: strategia vincente per controllo e crescita

Wi-Fi

Wi-Fi 8: la nuova frontiera della connettività wireless

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960