techfromthenet
  • Home
  • Hardware
  • Mercato
    • Nomine
    • Accordi
    • Attualità
  • Mobile
    • Notebook
    • Smartphone
    • Tablet
  • Networking
  • Sicurezza
    • Software
    • Piattaforme
    • Analisi
  • Software
    • Produttività
    • Sistemi operativi
  • Storage
  • Cloud
  • test
  • Interviste
HomeNetworkingNews networkingTP-Link EAP220, access point compatto e conveniente per le PMI

TP-Link EAP220, access point compatto e conveniente per le PMI

17 Marzo 2015 Cristiano Sala
TP-Link EAP220, access point compatto e conveniente per le PMI

TP-Link mostra il nuovo access point wireless EAP220 presso il padiglione 14/15, stand H62 del CeBit di Hannover. Parliamo di un modello progettto per le piccole-medie imprese e ambienti quali uffici, ristoranti, campus e alberghi. EAP220 supporta funzioni chiave come la gestione e il monitoraggio delle operazioni in tempo reale, rappresentando una soluzione versatili e particolarmente conveniente. EAP220 incorpora quattro antenne che garantiscono un’ampia copertura e una piattaforma con chipset Qualcomm Atheros, che consente di raggiungere velocità sino a 600 Mbps, in modalità wireless Dual Band simultanea.

La chassis compatta di EAP220 ha un design che si presta per l’installazione sia a parete sia a soffitto. Il supporto PoE integrato ne permette l’utilizzo con switch capaci di fornire l’alimentazione diretta sul cavo ethernet, mentre la porta Gigabit consente velocità su cavo fino a 1.000 Mbps.

L’intuitivo software di gestione centralizzata di TP-Link permette agli amministratori un efficace controllo della rete wireless, senza alcun costo aggiuntivo. Inoltre il pacchetto incluso permette una intuitiva gestione della rete, grazie anche all’uso delle piante degli ambienti che possono essere caricate direttamente nella piattaforma. La piattaforma è in grado di controllare centinaia di dispositivi, offrendo in tempo reale informazioni statistiche per ogni singolo punto di accesso alla rete.

Molte piccole e medie imprese hanno politiche Internet precise da seguire per i propri utenti, cosa che è ancora più vera quando si parla di utenti “guest”, che vogliono utilizzare la rete wireless. Con la sua funzione Captive Portal, EAP220 costituisce una valida soluzione per le aziende, poiché consente agli ospiti di loggarsi su pagine specifiche per accedere al Wi-Fi. Queste pagine sono personalizzabili e permettono una connessione sicura per l’utente. Captive Portal distribuisce password che possono essere collegate a un database esterno per la validazione, aumentando così il livello di sicurezza.

Gordon Sun, Country Manager DACH di TP-Link
Fra le principali caratteristiche degli Access Point professionali vi sono le possibilità di posizionamento e la flessibilità di utilizzo. Così la serie EAP è stata progettato per essere il più compatta e versatile possibile, garantendo al contempo facile installazione e massima copertura.

Related Posts:

  • router
    Asus ExpertWiFi EBR63: router, AP e rete Mesh per gli uffici
  • wifi 7
    Access point Zyxel NWA130BE, WiFi 7 per le imprese
  • ULE Alliance, domotica e casa connessa affascinano gli europei wi-fi
    Qualcomm innova la rete domestica con Wi-Fi 7
  • Qualcomm
    Qualcomm, piattaforma Compact Macro 5G RAN a lungo raggio
  • powerline
    Wi-Fi 6 e LAN veloce con AVM FRITZ!Powerline 1240 AX
  • nas qnap
    NAS QNAP TS-h765eU, edge storage a profondità ridotta
  • access
  • access point
  • business
  • CeBIT 2015
  • chipset
  • dual band
  • EAP220
  • guest
  • Ho.Re.Ca.
  • login
  • logon
  • medie
  • network
  • piccole
  • PMI
  • point
  • professionali
  • sicurezza
  • TP-LINK
  • wireless
I NAS Buffalo al CeBIT 2015Precedente

I NAS Buffalo al CeBIT 2015

TrekStor al CeBIT, nuovi tablet e smartphone con Microsoft WindowsSuccessivo

TrekStor al CeBIT, nuovi tablet e smartphone con Microsoft Windows

Ultimi articoli

AI

Contenuti più complessi e autorevoli per vincere la sfida con l’AI

digital advertising

TXT Media, digital advertising per marchi e aziende internazionali

stampanti brother

Le nuove stampanti Brother: innovative e sostenibili

cybersecurity

Cybersecurity: le sfide alle aziende italiane secondo Cynet

apprendimento delle lingue

Talkpal, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento delle lingue

Focus

ERP

ERP e gestionali: verso l’intelligenza aziendale

connettività

Connettività in ufficio: Wi-Fi 7, LAN multi-gigabit e PoE

sicurezza

Sicurezza, manutenzione e protezione per le aziende

stampanti multifunzione

Le stampanti multifunzione e la gestione documentale

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il motore turbo per le aziende

Test

scanner documentale

Epson DS-1760WN, scanner documentale per le PMI

mini pc

Asus NUC 15 PRO, mini PC barebone con grandi potenzialità

assistente

Plaud Note, l’assistente AI che cambia il modo di lavorare

Business Asus

Asus ExpertBook B3, autonomia e portabilità business

nas synology

NAS Synology DS725+, l’AI potenzia la collaboration

SCOPRI IL MONDO QNAP

Sicurezza

cybersecurity

Cybersecurity: le sfide alle aziende italiane secondo Cynet

settore manifatturiero crittografia vulnerability management

Strategie di difesa e resilienza contro gli attacchi al settore manifatturiero

ransomware

Cybertech 2025: le strategie di Zscaler contro il ransomware

cybersecurity

Cybertech 2025: Kyndryl e il futuro della cybersecurity

Wi-Fi FRITZ!

Cybersecurity e affidabilità, le innovazioni FRITZ! per gli utenti

  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960